643 utenti


Libri.itSENZALIMITIIL MAIALEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26359

Paolo Crepet: il mondo dell’adolescente

Paolo Crepet conversa con Corinna Michelin sul mondo dei giovani: i temi della crescita, del rapporto coi genitori, della scuola, degli amici e degli amori. Il mondo dell’adolescente di oggi a tutto tondo, tra cambiamenti e continuità, dal punto di vista dei giovani stessi ma anche di chi studia il loro mondo e analizza le loro difficoltà. Paolo Crepet, psichiatra, sociologo e scrittore, è Consulente del Centre for Mental Health Services Development, dell'Osservatorio Nazionale per lo studio delle tossicodipendenze in ambiente carcerario del Ministero di Grazia e ... continua

Trekking nel bosco spiato dai Daini!

Un trekking disperso nel mezzo della foresta alla ricerca di animali e delle loro tracce! Solitamente scelgo prima l'argomento di cui parlare, questa volta invece mi sono lasciato sorprendere: il titolo poteva essere qualunque ma visto l'incredibile numero di daini e bucaneve incrociati durante il cammino non potevo chiamarlo diversamente! Ma non ho incontrato solo loro...se siete curiosi di scoprirlo non perdetei questo episodio!

Visita: www.instagram.com

Il potere della suggestione - Quanto è sensibile la mente?

Antipolitica o iperpolitica? La febbre delle democrazie

da Vicino/lontano 2022 - MASSIMILIANO PANARARI versus FRANCESCO BORGONOVO
Il populismo è come la febbre: segnala un disagio profondo e una malattia che fiacca lo stato di salute delle democrazie rappresentative. E dà forma – scomposta e disgregativa rispetto al modello della liberaldemocrazia – al deficit di legittimità, all’insoddisfazione diffusa, alle aspettative deluse - e soprattutto alle pretese irrealizzabili - di ampi settori della cittadinanza e dell’opinione pubblica. Antipolitica, dunque. Secondo qualcuno, però, anche iperpolitica, ovvero ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

421 - La guerra russo turca e l'indipendenza rumena

Visita virtual al museo Nissim de Camondo de París

Ubicado junto al popular Parc Monceau, el Museo Nissim de Camondo es una de las casas privadas más lujosas que se conservan del siglo XX parisino, y uno de los museos de artes decorativas más importantes de Europa. El banquero Moisés de Camondo fue un apasionado coleccionista de muebles y elementos decorativos pertenecientes al arte francés del siglo XVIII. En 1911 encargó la construcción de una mansión privada para ubicar sus colecciones además de alojarse con su familia.

Tras la muerte de su hijo Nissim en la Primera Guerra Mundial, Moisés decidió ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Lorenzo Tugnoli - Port Explosion in Beirut - Incontri #22

Sandro Maddalena ci parla del suo lavoro: Fatherland
Lorenzo Tugnoli è un fotografo italiano con base in Libano che copre il Medio Oriente e l'Asia centrale. Il suo lavoro è una continua esplorazione delle conseguenze umanitarie dei conflitti nella regione.
Nel 2014 ha pubblicato "The Little Book of Kabul", un progetto di libro che raffigura un ritratto di Kabul attraverso la vita quotidiana di alcuni artisti che vivono in città, in collaborazione con la scrittrice Francesca Recchia.
È un fotografo a contratto per il Washington Post e il suo lavoro è stato ... continua

¿Almagro, fuera de la OEA por un lío de faldas? ¿Qué pasa realmente y qué se esconde detrás?

¿L’affaire Almagro? No, no es una marca de perfume, es el escándalo que podría sacar de la OEA a quien ha sido su secretario general desde 2015. ¿En qué consiste y qué nos dice sobre la situación geopolítica actual?

Visita: www.ahilesva.info

Il Picchio dal Becco Avorio e il problema delle estinzioni

Il picchio dal becco avorio è tra i più rari e misteriosi uccelli al mondo, tanto che la sua stessa sopravvivenza è da anni oggetto di accesi dibattiti tra gli esperti. Ma quali sono le circostanze che portano una specie a essere dichiarata estinta? E perché esistono tantissimi casi di specie prima dichiarate estinte e poi riscoperte ancora in vita?

Visita: www.criptozoo.com

Penes y vulvas / La envidia fálica y la castración | cap 23 Pensando con Freud

Hemos visto que el problema del complejo de Edipo en la niña exige una explicación de por qué cambia su objeto amor de la madre al padre. Tenemos que investigar en la prehistoria del complejo de Edipo y es aquí donde Freud localiza el tema de la “envidia fálica” y el “complejo de castración”. Esta supuesta “herida narcisista”, la niña la resuelve mediante la ecuación PENE = NIÑO. Ello le permite entrar orgullosa en el complejo de Edipo enamorada de su padre. Todo este asunto puede sonar hoy muy políticamente incorrecto, pero hay algunos detalles ... continua