2702 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?SENZALIMITIPILOURSINE VA A PESCADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…EDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27107

Stefano Baia Curioni: I numeri e le persone

Nel Cantiere Il Vaccino della Cultura di KUM! Festival 2021 Stefano Baia Curioni nella lectio dal titolo: I Numeri e le Persone. Quali sfide, dopo la pandemia e alla luce della pandemia, si pongono nell’ambito della gestione del nostro patrimonio culturale? Quali sfide, in particolare, per quanto riguarda lo sviluppo della cultura e dell’educazione alla cultura? Una riflessione ancorata ad alcuni grandi paradigmi ma anche all’esame di casi particolari ed esperienze concrete.

Visita: www.kumfestival.it

Neve neve e ancora tanta neve di Giulia Pintus - #Logosedizioni Online

Una storia di Xosé Cermeño, autore spagnolo, illustrata da Giulia Pintus. Un incontro per parlare di illustrazione e di piccole sfide, di caratterizzazione dei personaggi e di come guardare il mondo con gli occhi di un bambino. Intervengono l’illustratrice Giulia Pintus e l’editore Lina Vergara Huilcamán.

Visita: www.libri.it

El sueño retornado - Vicente Feliú / Cuba

Videoclip correspondiente a la canción original "El sueño retornado" de Vicente Feliú compuesta para el documental "Raúl Pellegrin, Comandante José Miguel". Esta realización fue hecha en la Población La Victoria en abril de 2019. Agradecimientos especiales a las y los compañeros muralistas que plasmaron el afiche del documental en un muro de la Población La Victoria, en especial a Andrés Fuentealba. Dirección: Michelle Ribaut Publicado por: Documental Raúl Pellegrin, Comandante José Miguel el 30 abril 2019

Paolo Gulisano: Bobby Sands

La vita e la morte ai tempi dei Troubles raccontate da Paolo Gulisano.

Abbazia a sorpresa!

Abbazia a sorpresa!
festa internazionale della storia
Domenica 25 Ottobre Ore 20.30 - Online
Associazione Culturale dei Castelli in Aria
Abbazia a sorpresa!. Visita guidata con animazione teatrale in costume all’ Abbazia dei santi Fabiano e Sebastiano di Badia di Monte San Pietro e relativo museo.
La Badia del Lavino è un Abbazia del IX secolo poco nota ma recentemente restaurata dal Comune di Monte San Pietro con fondi europei e fatta sede del museo del territorio. Si trova lungo i sentieri naturalistici che l’Assessorato al Turismo e Promozione del ... continua

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it

Strage di Oslo e G8 di Genova: il potere della narrazione

#Breivik #G8 #Genova

Visita: www.breakingitaly.club

Pierluigi Sassi, Roberto Battiston, Luigi Nicolais, Antonio Ereditato, Giampio Bracchi, Emilio Sasso

La tavola rotonda si tiene al termine di un ciclo di webinar svolti nelle settimane precedenti, organizzata da Management Innovation con la collaborazione della Festa di Scienza e di Filosofia e di Earth Day Italia. Si può produrre un’innovazione che sia anche sostenibile? I relatori approfondiranno il legame tra i processi di innovazione tecnologica e organizzativa e la sostenibilità ambientale, sociale, economica.

Marco Mazzoni interpreta III Canto da L'inferno

Marco Mazzoni interpreta III Canto da L'inferno di Alighieri

Segui Dante alighieri su www.youtube.com

Darwin e il viaggio intorno al mondo: quanti libri si portò dietro?

#tecnicadellascuola​ #darwin​ Oggi viviamo in un’epoca tecnologicamente molto avanzata, ma possiamo dire di vivere in un’epoca scientifica? Cha valore ha la scienza e più in generale la cultura? Cercheremo di rispondere attraverso gli aneddoti della vita di Charles Darwin. A cura di Dario De Santis, storico della scienza

Visita: www.tecnicadellascuola.it

l clima di ieri, oggi e domani: un viaggio nel tempo

Le calotte polari e i ghiacciai alpini rappresentano un “archivio” climatico di inestimabile importanza. La neve, accumulandosi lentamente, strato dopo strato, e trasformandosi in ghiaccio, intrappola al suo interno le preziose bolle d’aria, fondamentali per ricostruire la composizione atmosferica del passato del nostro pianeta per ricostruire le temperature degli ultimi 1,5 milioni di anni. Un prezioso database sul clima del passato che ci aiuta a comprendere meglio il cambiamento climatico in corso e i suoi effetti sull'aumento del livello marino e a ... continua