204 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCACOSIMOI MINIMINIMUSEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25774

1962: crisi dei missili di Cuba

La rivoluzione castrista, i missili sovietici a Cuba, il confronto Kennedy-Chruscev: la guerra fredda e il mondo sull'orlo della catastrofe nucleare

Visita: pilloledistoriaefilosofia.com

Veloci verso il futuro - Marcell Jacobs e Paolo Camossi

Come si diventa l’uomo più veloce del mondo? È davvero solo tutta una questione di allenamento? Marcell Jacobs, campione olimpico dei 100 metri e il suo allenatore Paolo Camossi ospiti di Focus Live 2023 ce lo raccontano.

Visita: www.focus.it

La Polonia vuole fare una strana legge anti politici filo-russi

Carlo Ruta. La morte di Severino Boezio nel tempo di Teoderico. Conferenza storica 7 aprile 2021

Per le aristocrazie romane era un barbaro, ostrogoto, ma la sua esperienza di re dei Goti e dei Romani, di fatto re d’Italia, fu straordinaria. Non fece l’Italia perché nella sua epoca un’impresa del genere non era possibile, ma, in qualche modo la «incubò» e la immaginò, prima che per il paese arrivasse il tempo della catastrofe.
Teoderico, re goto in Italia dal 493 al 526, si presenta come una delle figure più forti ed emblematiche dell’Europa tardo-antica. Attraverso la sua vicenda politica egli riesce a rispecchiare la complessità di un’epoca, ... continua

Biennale Democrazia 2017 - Discorsi della Biennale - Islam, secolarizzazione e democrazia

Torino - Auditorium Grattacielo Intesa Sanpaolo
1 aprile 2017 - ore 18.00
Partecipanti: Olivier Roy, Renzo Guolo
La primavera araba è stata condotta senza alcun riferimento religioso, permettendo agli islamisti, in Egitto come in Tunisia, di arrivare al governo. Ma entrambi hanno fallito nella loro pretesa di islamizzare la costituzione. Al contrario, il parlamento tunisino a maggioranza islamista ha votato per introdurre la libertà di coscienza nella costituzione. La democratizzazione della politica va dunque di pari passo con la diversificazione della scena ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

¿Ser fea está de moda? El auge de la fealdad #Monitily

¿Ser fea está de moda? En pleno auge del movimiento del bodypositive vemos que cada vez más marcas apuestan por la fealdad como método para vender más, ¿funciona esta estrategia de venta en el mundo de la moda? ¿Por qué nos atrae lo feo? ¿Porqué están en auge las ugly models? Hoy os traigo un recorrido histórico por los cánones de fealdad en contraposición a los de la belleza para ver qué es el feismo estético y cómo ha ido cambiando el canon de la mujer y aquello que se considera feo a lo largo de los historia.

Popsophia 2021 - Paradise Lost, tra neolingua artificiale e paradiso linguistico con Vera Gheno

L'intervento di Vera Gheno dal titolo "Paradise Lost, tra neolingua artificiale e paradiso linguistico", all'interno di Popsophia 2021 "Paradisi Artificiali" a Pesaro.

Visita: popsophia.com

Mando in confusione Chat GPT con una domanda semplicissima

Visita: it.tipeee.com

El futuro de la energía (con Antonio Turiel)

Cuando se habla de sostenibilidad y de la necesaria transición ecológica, se aceptan una serie de ideas con conceptos clave: ahorro, eficiencia, renovables, descarbonización, Green New Deal, etc. Sin embargo, la sostenibilidad que debemos alcanzar es mucho más que eso, nuestros esquemas mentales se quedan cortos ante la verdadera envergadura del reto.
Antonio Turiel ha hecho una radiografía de la crisis energética actual y sus consecuencias ambientales y económicas. Después de profundos estudios y análisis, explica el marco general de la crisis energética y ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es

Un lavoro affascinante

Ataru cerca un lavoro invernale. Le sue pretese paiono impossibili, ma Lamù riesce a trovargli un lavoro adatto. Ataru e Lamù faranno un viaggio tra il mondo reale ed una dimensione fantastica per raggiungere il luogo di lavoro; qui Ataru verrà assunto ma si accorgerà presto che le cose non vanno come si era immaginato.