204 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE È IN PARTENZACOSA FANNO LE BAMBINE?ABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25774

Perché uso le parolacce

Dato che ultimamente c'è stato un certo afflusso di nuovi utenti sul canale, molti dei quali hanno manifestato fastidio nei confronti del mio frequente uso del turpiloquio, pubblico questo video per chiarire la questione, che comunque possiamo anche riassumere con "non rompetemi i coglioni".

Los mundos de Charlotte Salomon y Gertrud Kolmar

La Red Internacional de Pensamiento Judío (RIPEJ), el Grupo de Investigación Historia y Ontología del Presente, y el Instituto Universitario de Ciencias de las Religiones, junto con el Departamento de Filosofía y Sociedad de la Universidad Complutense de Madrid y el Centro Sefarad-Israel, organizan el ciclo "Filosofía y pensamiento judío".

Durante el curso 2022-23, profesores y académicos de diferentes universidades reflexionarán sobre los aportes del mundo judío a la filosofía, así como sobre los grandes pensadores judíos de la historia.

En esta ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Marco Guzzi, la rivoluzione di uno spirito libero

Marco Guzzi racconta la sua vita dall’infanzia a oggi: la passione precoce per la lettura e la scrittura, la scoperta di Nietzsche e di Heidegger, la pratica meditativa, la noia delle lezioni all’università dove “ci trattavano come bestie”, l’adesione al cristianesimo dopo l’iniziale rifiuto, il matrimonio e l’educazione dei figli. Una storia vissuta con passione e curiosità d’artista, con l’attitudine allo stupore, la libertà di pensiero e di spirito che sono proprie dell’opera d’arte.
Dalla sua analisi del presente appare chiaro come, alla ... continua

Así es la vida de un Gaucho - Los jinetes de la Patagonia

Llegamos a la Patagonia argentina, hasta una finca ganadera en el Parque Nacional de los Alerces. Vivimos con una familia de gauchos, asados de carne y travesías con los caballos en las montañas. Vivencias místicas y rutas mágicas.

Magmandinas: ¿Cuál es tu cumbre? - Greenpeace Andino

Presentamos #Magmandinas, un documental sobre la travesía de un grupo de mujeres en el volcán Ojos del Salado, el más alto del mundo.
¿El objetivo? Desafiarnos a nosotras mismas y encontrar nuestra propia cumbre.
Acompáñanos en esta expedición llena de retos, sororidad, aprendizajes y respeto a la naturaleza
Ni la tierra, ni las especies, ni las mujeres son territorio de conquista.
Documental ecofeminista.
Las grandes hazañas sólo pueden lograrse en equipo. Cuando unimos las habilidades, pasiones y experiencias de varias mujeres, podemos lograr cualquier ... continua

Michael Reynolds + Nicola Lagioia: un ponte tra Italia e Stati Uniti - #SalToEXTRA

Michael Reynolds, editor-in-chief di Europa Editions ci racconta cosa sta accadendo nel mondo dei libri dall'altra parte dell'Atlantico: come stanno reagendo alla crisi gli scrittori, i traduttori, le librerie? Quali iniziative sono in corso? Il tutto dal punto di vista particolarissimo di chi sta provando con successo a portare la letteratura europea negli Stati Uniti. In collaborazione con Europa Editions.

Centro Balducci 22/9/2017 - XXV Convegno Ernesto Balducci profeta e maestro (venerdì mattina)

Fratelli e sorelle, storie della famiglia umana. Sessione dedicata agli studenti del FVG con: Loris De Filippi - presidente di MSF Italia, Eva Ziedan - operatrice di pace siriana, Elisabetta Mughini - agenzia naz per l'autonomia scolastica, Federico Pirone - enti locali per la pace e diritti umani, Surood Ahmad Al-Naqshabandi - direttrice del WAFDI Iraq, Josè Luis Corzo Toral - pedagogista di Madrid. Cordina Flavio Lotti - Tavola della Pace Perugia.

Visita: www.centrobalducci.org

Massimo Recalcati: Il rifiuto della vita

Ancona, 20/10/2019 | L’esperienza melanconica mostra che la vita è dissociata dal senso. L’universo del melanconico è un universo morto. Non è sufficiente essere vivi per voler vivere. La melanconia ci insegna che la vita può essere oggetto di un rifiuto radicale. Ci insegna che la vita può essere un luogo dove l’aria è irrespirabile. Quali sono le ragioni di questo rifiuto? Qual è la verità profonda della melanconia?

Visita: www.kumfestival.it

Michael Ignatieff: Libertà positiva e negativa

È ancora significativo per la filosofia politica contemporanea ragionare sui due concetti di libertà, negativa e positiva, secondo il modello di Isaiah Berlin? Michael Ignatieff Libertà positiva e negativa. Sulla filosofia politica contemporanea

Africa: le patrie alla periferia della storia

èStoria 2009 - Africa: le patrie alla periferia della storia - Apih sabato 23 maggio ore 16.30 - Intervengono Gian Paolo Calchi Novati, Rodolfo Casadei e Oscar Monteiro. Coordina Stefano Mensurati. L’Africa è stata a lungo dipinta come un continente senza storia: questa visione, di stampo colonialista ed eurocentrico, può e deve essere corretta oggi, attraverso un’analisi delle peculiarità africane che spieghi le principali dinamiche storiche di un mondo davvero misconosciuto.