108 utenti


Libri.itCOSIMOSENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE È IN PARTENZAROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24842

Il mostro che ha sconfitto gli Dei dell'Olimpo - Tifone

Il Mostro che ha Sconfitto gli Dei dell'Olimpo - Tifone - Completo - Mitologia Greca - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Celso Mazine Colore: Rod Fernades Sceneggiatura: Don Foca Voce: Corrado Niro Nota: la lotta tra Poseidone, Artemide, Apollo e Ares contro Tifone è un elemento immaginario che non è supportato dai miti originali.

Massimo Recalcati - Freud e la pulsione di morte - KUM22

Ancona, 15/10/2022 - Auditorium della Mole Vanvitelliana di Ancona, Lectio: Freud e la pulsione di morte. La categoria più concertante dell’intera dottrina freudiana è indubbiamente quella del Todestrieb, della pulsione di morte. Per Freud stesso pietra di scarto destinata a divenire la pietra angolare della psicoanalisi. Quale è il suo significato? Come il riferimento alla morte può implicare la forza vitale della pulsione? Perché questa intuizione di Freud resta imprescindibile per comprendere l’essere umano e la pratica stessa della psicoanalisi?

Visita: www.kumfestival.it

Poemas de 'Haikus felinos' de César Bisso

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Presentación del libro «Primavera del agua» de Luis Rosales

Luis Rosales (Granada, 1910-Madrid, 1992) está considerado como uno de los poetas más notables de la llamada generación de 1936 que es, de algún modo, la hermana pequeña de la generación de 1927 y que se vio, de forma dramática, doblemente partida en dos por la guerra civil y por el exilio. Rosales inició su carrera literaria en tiempos de la Segunda República y fue un joven amigo de los poetas mayores del 27 y del gran Pablo Neruda. La casa encendida (1949 y 1967) es, sin duda, el libro que mejor le representa y una de las obras capitales de la poesía ... continua

Visita: www.cervantes.es

Vallortigara - Pensieri della mosca con la testa storta

Incontro con Giorgio Vallortigara Secondo molti studiosi la coscienza sarebbe legata alla quantità e alla complessità degli elementi del sistema nervoso. Sulla scorta di nuovi dati emersi dagli studi sulle capacità cognitive degli organismi dotati di cervelli miniaturizzati, come ad esempio le api o le mosche, Giorgio Vallortigara sviluppa invece una affascinante prospettiva minimalista antitetica a quella convinzione.

Visita: www.pordenonelegge.it

Bread Carpet

Con Ruggero Rollini

Visita: www.foodsciencefestival.it

The great war: Symposium... èStoria 14.4K subscriberConvegno... grande guerra - III Parte

The great war: archaic and modern grande guerra: arcaica e moderna

La guerra in Ucraina è colpa della NATO? Roberto Saviano intervista Masha Gessen (ITA/ENG)

Masha Gessen è unə scrittore di origini russo-americane, nato a Mosca da una famiglia di origini ebraiche, è statə per molto tempo l’unica persona dichiaratamente gay in tutta la Russia, subendo una duplice discriminazione, in quanto ebreo e in quanto gay. Intervistare Masha Gessen significa entrare in contatto con l’intera storia della dissidenza contro il potere di Putin. È tra i primi intellettuali ad aver descritto il potere criminale di Vladimir Putin.
La Russia è rimasta ancorata alla convinzione che il passato di un Paese sia il suo destino; già da ... continua

Salus Tv n. 9 del 2 marzo 2022

Fake news e vaccini, un pericolo da non sottovalutare.Scoperto punto debole cancro ovarico, sensibile a nuovi farmaci. Piovella della Soi, da mascherine nessun problema per la vista dei bambini. Studio italiano, booster con vaccino anti-Covid fondamentale per pazienti oncologici e fragili

Facciamo il punto sui tumori pediatrici: sarcomi delle ossa e leucemia

Il tasso di mortalità dei tumori pediatrici è in netta diminuzione. Nel 2008 i decessi erano circa un terzo di quelli registrati nei primi anni Settanta, e oggi oltre l’80 per cento dei pazienti guarisce completamente. La ricerca ha fatto grandi passi avanti nella diagnosi e nella cura delle neoplasie dei bambini e dei ragazzi, ma la strada è ancora lunga: non per tutti i tumori si sono raggiunti i risultati ottenuti nelle leucemie e nei linfomi.

In occasione della Giornata Mondiale contro il cancro infantile affrontiamo due tipologie di tumore: la leucemia ... continua

Visita: www.airc.it