208 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZII MINIMINIMUSLINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25489

L'omosessualità ha basi genetiche?

Parliamo di un argomento abbastanza complesso e cioè il rapporto tra l'orientamento sessuale e la genetica. Negli ultimi mesi sono usciti degli studi e delle riflessioni sulle principali riviste scientifiche mondiali che analizzano un fatto che è conosciuto dalla comunità scientifica da decenni: una parte delle probabilità di essere omosessuale è dovuta a fattori ereditabili e probabilmente genetici. Prima bisogna però fare un po' di premesse e capire esattamente di cosa stiamo parlando e di cosa sia un carattere multifattoriale.

Visita: www.patreon.com

Digital age: digitale o umano?

Con Paolo Benanti, teologo, studioso di etica delle tecnologie Introduce Lorenzo Chiuchiù, scrittore, filosofo

Valerio De Cesaris: Democrazia e religioni

Dalla fine degli anni Settanta del XX secolo le religioni sono tornate sulla scena pubblica, dopo un tempo in cui si era creduto che la modernità e la secolarizzazione le avrebbero spazzate via. La revanche de Dieu, come l’ha definita lo storico francese Gilles Kepel, si è sviluppata in tutte le grandi religioni mondiali. Nel suo intervento, De Cesaris riflette sul ruolo pubblico che hanno oggi il cristianesimo e l’islam, in relazione a temi di grande rilevanza come la democrazia, la laicità, il pluralismo e il rispetto delle minoranze

Il mistero dei rigurgitatori

Ci sono persone in grado di esercitare un'incredibile capacità: quella di potere ingoiare qualsiasi cosa, per poi rigurgitarla a comando. È un'abilità che risale al 1600, ma di cui esistono ancora oggi straordinari campioni, a partire dallo scozzese Stevie Starr...

Visita: patreon.com

18) - La carrera más helada del siglo

La ciencia y la física cuántica nos ayudan a entender el universo

Doctora en Óptica e Información Cuántica y Física por la Universidad Autónoma de Barcelona, donde también es profesora, Sonia Fernández-Vidal es conocida por su gran labor de divulgación científica con obras como 'La puerta de los tres cerrojos', 'El Universo en tus manos' o 'Desayuno con partículas'. Ha trabajado y colaborado en algunos de los centros científicos más prestigiosos del mundo, como el CERN, el ‘Laboratorio Nacional de Los Álamos’ (LANL) o el Instituto de Ciencias Fotónicas (ICFO). Méritos que le llevaron a ser seleccionada por la ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Il senso del ridicolo: Gioele Dix e Sara Chiappori

Por qué el aburrimiento es beneficioso para ti

El aburrimiento te hace más creativo, altruista, introspectivo y ayuda con la planificación autobiográfica.
Siento que este video puede parecer condescendiente, pero la persona con la que realmente estoy hablando es conmigo mismo. A pesar de que sé lo útil que puede ser aburrirse, sigo intentando llenar hasta el último momento con estímulos. El aburrimiento es desagradable. Pero el pensamiento abierto y desestructurado que puede tener lugar también puede sentirse inútil. Entonces he hecho este video para recordarme lo importante que es el aburrimiento, así ... continua

Visita: www.patreon.com

Il senso del ridicolo 2016: Marco Ardemagni

Centurie labroniche

Visita: ilsensodelridicolo.it

Morgellons e altre malattie misteriose

Esiste davvero la "malattia di Morgellons" che, secondo alcuni, sarebbe provocata dalle scie chimiche? Che cos'è la sindrome di Münchhausen, in cui una persona inizia a provare sintomi di malattie che non ha? Davvero qualcuno può manifestare i sintomi di una gravidanza anche quando non è incinta? Oggi parliamo di "malattie misteriose"...

Visita: patreon.com