1087 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSCOSIMOIL MAIALEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26711

Cultube 3.0 El Retorno - Vídeo del evento

Muchas gracias a La Casa Encendida y especialmente a Quantum Fracture como coorganizadores, al brillante elenco de ponentes de esta edición, y a nuestros patrocinadores e instituciones que nos han apoyado: el Ministerio de Ciencia e Innovación a través del proyecto Centro de Excelencia Severo Ochoa, la FECYT, la Fundación General CSIC, la Universidad Autónoma de Madrid, el CSIC y YouTube.
La comunicación y divulgación científica y cultural en redes sociales está adquiriendo un carácter cada vez más importante. En estas nueva plataformas destaca la ... continua

Visita: www.ift.uam-csic.es

Alessandro Barbero (2/3)

Vite e destini: Anna Achmatova

Visita: www.festivaldellamente.it

Il mostro di Roma 5 - L'ultima vittima del mostro

Il 2 maggio 1927, Gino Girolimoni viene arrestato con l’accusa di essere il rapitore, violentatore e assassino delle bambine, quello che tutti chiamano il mostro di Roma. L’impalcatura inquisitoria costruita intorno a lui, nonostante le moltissime prove accumulate, sembra però non reggere bene e Giuseppe Dosi si convince della sua innocenza, iniziando a sospettare di un’altra persona, Ralph Lyonel Bridges, un religioso inglese residente a Roma che, per convenienza politica, riesce a evitare l’inchiesta del poliziotto. Ma Dosi è tenace e non si ferma, ... continua

Visita: patreon.com

Arrampicarsi oltre le nubi, per scrutare il cosmo (Tour virtuale al telescopio nazionale Galileo)

Alle Canarie, sull’isola di La Palma, c’è un antico ed imponente vulcano spento. Sulla sua cima, a 2.400 metri di quota, dove per un gioco di pressioni e correnti d’aria anche le nuvole faticano ad arrivare, una miriade di grandi telescopi sembrano arrampicarsi sulle rocce a formare l’osservatorio del Roque de los Muchachos. Uno di questi, il Telescopio Nazionale Galileo (TNG), è considerato il più importante strumento ottico della comunità astronomica italiana. Con i suoi oltre 3 metri e mezzo di diametro, rappresenta un occhio straordinario per scrutare ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Quella volta che abbiamo sterminato un Dugongo Gigante

Visita: bit.ly

Si ricomincia a parlare di ONG e Porti Chiusi

At the origin of the galaxies

Furono i popoli antichi, guardando il cielo, a riconoscere per primi la presenza della nostra galassia: una striscia di bianco latte che venne chiamata appunto Via Lattea, e che diede la nascita al termine stesso “galassia” (dal greco galaxias, di latte).
Eppure, solo nel corso del Novecento gli astronomi hanno scoperto che quel fiume bianco visibile dal nostro pianeta è solo una piccola parte di un vasto disco di stelle. Solo allora hanno iniziato a teorizzare il meccanismo di formazione della nostra galassia e dei miliardi di galassie dell’universo che via ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Saverio Raimondo, Andrea Federica De Cesco - Mondo Podcast - Comicità e ipocondria in cuffia

Festival della Comunicazione 2022

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Congreso - La larga sombra de Orfeo (Carlota Fernández-Jáuregui Rojas, Jorge Cano y Óscar Quejido)

Primera sesión de "La larga sombra de Orfeo", un congreso que corre en paralelo al ciclo del Teatro Real "De la mano de Orfeo". Con este encuentro reflexionamos sobre el mito de Orfeo desde distintos ángulos para entender su representatividad en el arte y la cultura europea.
Este año, además, ambas instituciones hemos ido un paso más allá en nuestra colaboración y coproducimos «Anti-formalist Rayok», de Dmitri Shostakóvich (1906-1975), una cantata satírica para cuatro voces, coro y piano, que se estrena en Madrid en el CBA el 26 de ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

I tre spiriti e la scimmia divina

I paesani di un villaggio accolgono Inuyasha con molta ospitalità perché credono che lui sia un Inugami (Cane divino) e possa aiutarli a scacciare dei demoni scimmia che stanno rovinando gli orti. Le tre scimmie vogliono ritrovare Sarugami (Scimmia divina), quando quest'ultimo viene ritrovato, racconta di aver visto passare una grandissima aura demoniaca in direzione Toro-Tigre, dando quindi un indizio da seguire al gruppo.