162 utenti


Libri.itLA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25485

Daniel Miller: Esibizione

Qual è l’impatto dei social media sulle nostre vite e, viceversa, in che modo, attraverso il nostro modo e il nostro stile di esposizione sui social network, siamo noi stessi a modificare la struttura e gli effetti dei mezzi mediatici?

Visita: www.festivalfilosofia.it

César Hidalgo: Plataformas de datos: público y privado ¿quién tiene el monopolio?

César Hidalgo: Doctorado en Física. Profesor del MIT, en el "Media Arts and Science Labs" (Laboratorio de medios, artes y ciencias). Su trabajo se enfoca a redes, sistemas complejos y representaciones gráficas.

Visita: congresofuturo.cl

Enrico Berti: Metafisica di Aristotele

La Metafisica di Aristotele è presentata con particolare attenzione al principio di non contraddizione come fondamento della nozione filosofica di verità.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Enrica Battifoglia, Pietro Caslissano: Rita Levi Montalcini, l'irresistibile fascino del cervello

Enrica Battifoglia, Pietro Caslissano: Rita Levi Montalcini, l'irresistibile fascino del cervello Presentazione del libro

Silvia Vegetti Finzi: Le maschere della vita

Essere se stessi è un’arte che si impara nel lungo passaggio tra infanzia e vita adulta? Quale fondo d’identità si costituisce attraverso le relazioni affettive e le maschere della vita?

Visita: www.festivalfilosofia.it

¡Reprobada en uribismo! La maestra de bachillerato que abordó lo que muchos callan en Colombia

Una maestra de noveno grado de Cali (Colombia) pidió a sus alumnos que realizaran una tarea sobre los falsos positivos, lo que levantó una gran polémica, sobre todo porque mencionó al expresidente Uribe.

Visita: www.ahilesva.info

Terraplanismo vs. Esfericidad a lo largo de la historia

Historia del debate sobre la forma de la Tierra. Por Juan Pérez Ventura.

Visita: descubrirlahistoria.es

L'omosessualità ha basi genetiche?

Parliamo di un argomento abbastanza complesso e cioè il rapporto tra l'orientamento sessuale e la genetica. Negli ultimi mesi sono usciti degli studi e delle riflessioni sulle principali riviste scientifiche mondiali che analizzano un fatto che è conosciuto dalla comunità scientifica da decenni: una parte delle probabilità di essere omosessuale è dovuta a fattori ereditabili e probabilmente genetici. Prima bisogna però fare un po' di premesse e capire esattamente di cosa stiamo parlando e di cosa sia un carattere multifattoriale.

Visita: www.patreon.com

Zoom de libros - Episodio 04

Hernán & Nina Casciari presentan: «Zoom de libros». Lo que hablan una hija de diecisiete años que lee mucho y vive en Barcelona y un padre de cincuenta que vive en Buenos Aires y lee cada vez menos. EN ESTE EPISODIO: «Querido Evan Hansen», de Pasek, Levenson, Emmich y Paul «Antología», de Sylvia Plath «Cuentos completos», Mark Twain «El adversario», de Emmanuel Carrère «Buenos presagios», de Terry Pratchett y Neil Gaiman

Visita: www.hernancasciari.com

Il mistero dei rigurgitatori

Ci sono persone in grado di esercitare un'incredibile capacità: quella di potere ingoiare qualsiasi cosa, per poi rigurgitarla a comando. È un'abilità che risale al 1600, ma di cui esistono ancora oggi straordinari campioni, a partire dallo scozzese Stevie Starr...

Visita: patreon.com