680 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?PILOURSINE VA A PESCAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27069

Guy Labertit, nueva existencia musical después de una densa vida política

El francés Guy Labertit, después de una larga trayectoria política, presenta su faceta como artista en su nuevo álbum ‘La nouvelle existence’, su nueva existencia. Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para contárnoslo.

Enrico Mentana

Macerata Racconta: Enrico Mentana - Fare informazione al tempo del web - 5 maggio 2019 Teatro Lauro Rossi

Visita: www.macerataracconta.it

Sissi, Emperatriz accidental - Audiolibro completo - Parte 2

Possono esistere particelle più veloci della luce? I tachioni e la relatività

Uno dei risultati più noti e importanti della relatività speciale di Einstein è che le particelle dotate di massa non possono superare la velocità della luce. Ma potrebbero esistere particelle che si muovono sempre più velocemente della luce? In teoria, non ci sono ragioni che lo impediscano. Particelle di questo tipo sono state chiamate tachioni, ma c’è molta confusione intorno a questa idea. Proviamo a fare un po’ di chiarezza.

Visita: www.amedeobalbi.it

CNN Íntimo 2022 | Capítulo 6: Paula Daza

Pompeii Commitment: un programma pubblico fra archeologia del futuro e fantascienze del passato

Nell'ambito dell'annuale ciclo de "I Mercoledì di S. Cristina", l'incontro presenta un originale progetto di confronto tra archeologia e arte contemporanea a Pompei.

Visita: dar.unibo.it

La telepatia esiste veramente? (Neuroscienze della telepatia)

Un argomento che affascina chiunque. Ma da un po' di anni confinato solo alle pseudoscienze. Ma c'è qualcosa di reale? Esiste? Ne abbiamo qualche prova. Sono ingredienti, ma è interessante.

CNN Íntimo 2022 | Capítulo 14: Francisco Gazitúa

Massimo Recalcati: Una nuova esperienza della libertà

Giornata di formazione e approfondimento per docenti, educatori e assistenti sociali di Ancona con il Direttore scientifico di KUM! Festival Massimo Recalcati in streaming.

Visita: www.kumfestival.it

Ombretta Prandini + Giuliana Pennacchio: Re-Inventare la Scuola - Cantiere

Ombretta Prandini + Giuliana Pennacchio | Re-Inventare la Scuola | L’evento drammatico del Covid ha segnato la comunità educante con una ferita. In questi mesi di chiusura forzata la scuola sembra aver perso le fondamenta del suo compito istituzionale, quello di permettere l’oltrepassamento dei confini familiari senza il quale non si dà né conoscenza né comunità.
È urgente ripensare la scuola proprio a partire da questo spaesamento. Le insegnanti dei “più piccoli” (0-3 anni) sono state messe duramente alla prova dalla perdita: la loro pratica di cura, ... continua

Visita: www.kumfestival.it