210 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!MEDARDOPILOURSINE VA A PESCANELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25489

WikiLeaks. Julian Assange, enemigo público

Las revelaciones de WikiLeaks causaron un gran revuelo en todo el planeta, haciendo famoso a uno de sus fundadores: Julian Assange. WikiLeaks destapó crímenes de guerra cometidos por el ejército estadounidense, correos secretos de líderes políticos internacionales y controvertidos métodos de vigilancia de los servicios secretos.
Su firme voluntad por alcanzar una total transparencia logró transformar el mundo del periodismo, cosechando un buen número de imitadores, aunque también de críticos.
Sin embargo, su filantrópico afán ha sido también su condena. ... continua

Grecia: peces pequeños causan grandes problemas

Según un estudio de la UE, el 93% de las poblaciones de peces del Mediterráneo sufre sobrepesca. Los arrastreros son los grandes culpables. Los peces son más pequeños y algunas especies ya han desaparecido. Los pescadores griegos temen el futuro.
Cinco kilos de pescado a tres euros. Quince euros por día. ¿Se puede vivir de ello? Esto se pregunta a la pescadora Evgenia Floris en la isla griega de Chios. Ella y su esposo llevan más de 50 años saliendo al mar, y cada vez capturan menos peces. Sin embargo, ellos continúan, porque el mar es su vida. Antes los dos ... continua

Cos'è l'energia oscura?

Che cos’è l'energia oscura? Come è legata all'energia dello spazio vuoto e all'accelerazione dell'espansione dell'universo?

Visita: www.amedeobalbi.it

François Hartog: Primato del contemporaneo

François Hartog mostra come nell’attuale “regime di storicità” viga un primato del presente per cui ci si accosta al passato non per segnarne una distanza storica, ma per farne un uso sociale.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Umberto Curi: Lotta per la pace

In questa lezione viene sostenuto che se la guerra pare diventata di fatto forma e condizione della vita pubblica su scala planetaria, più necessario risulta lo sforzo per pensare e praticare l’alternativa della pace.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Federico Rampini: Commercio internazionale

Uno dei perni della vita pubblica nelle società avanzate, da molti ritenuto quello fondamentale, è il principio della concorrenza. Federico Rampini ne mostra le implicazioni negli accordi internazionali di liberalizzazione degli scambi, con le relative ricadute in termini di trasparenza e competizione fiscale tra gli Stati.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Rahel Jaeggi: Lavoro e opera

Se concepiamo il lavoro non come un’azione strumentale ma come una pratica la cui esistenza è collocata all’interno di una struttura sociale e normativa di riconoscimento, com’è possibile ripensare il rapporto tra attività lavorativa e opera?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Georges Vigarello: Cosmetica

L’epoca contemporanea è caratterizzata dalla cura crescente per il corpo umano, attraverso più tecniche, trattamenti e pratiche cosmetiche. In che modo l’artificio dell’abbellimento contribuisce alla costruzione della propria personalità?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Luciano Canfora: Scena

Cosa hanno in comune il teatro e la città? Il teatro è la città e la città è il teatro: entrambi sono la scena di un mondo che è quello nel quale si confrontano differenti utopie e visioni del reale.

Visita: www.festivalfilosofia.it

La scienza della lunghezza del pene

Oggi parliamo di un tema che evidentemente YouTube ritiene scandaloso. Parliamo della lunghezza dell'organo maschile d'elezione con un approccio un po' particolare. Non dico altro!

Visita: www.patreon.com