237 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAROSALIE SOGNA…PILOURSINE È IN PARTENZADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25492

Schiavi dei numeri

Conversano Giuseppe O. Longo, Piergiorgio Odifreddi. Tenda Erodoto venerdì 20 maggio ore 18.30

Il trionfo della pubblicità (a cosa servono i social?)

Kenya, Elezioni 2022: Un disastro annunciato

Sono appena tornato dal mio viaggio in Kenya. Per i vari impegni che ho dovuto sostenere non ho potuto registrare il video direttamente da Nairobi, ma voglio comunque concentrarmi sulle elezioni che interesseranno il paese africano nel 2022.

Visita: eurafrica.net

Fernando Trocca en Cada Noche

Cuando hablamos de cocina en Argentina y en otros países, no podemos dejar afuera el apellido Trocca. Es sinónimo de buen gusto y de prestigio. Cocinero de los mejores restauranes del mundo, Fernando nos cuenta como creció junto a su familia y la cocina.

Visita: www.tvpublica.com.ar

Il colore della pelle, dalla biologia alla cultura [Nina Jablonski, Giuseppe Remuzzi]

La pelle è il confine che ci separa dal resto del mondo e che ci definisce come individui ed organismi. È anche l’organo più esteso del nostro corpo e quello più evidente agli altri. Non è dunque un caso se il colore della pelle ha influenzato così profondamente la nostra cultura e le nostre interazioni sociali ed è tutt’ora, troppo spesso, la linea utilizzata per dividere “noi” da “loro”. Eppure poche sono le cose meno biologicamente rilevanti del colore della pelle, la cui pigmentazione dipende solo dall’adattamento a diverse concentrazioni di ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Edoardo Boncinelli: La cultura come destino

Cristiana Natali e Virgilio Sieni: Intrecci di corpi e di sguardi: l'antropologia e la danza

Variante Omicron. Cosa sappiamo?

Cosa sappiamo della variante omicron? Cosa non sappiamo su questa nuova variante? Che cosa possiamo effettivamente dire e quali sono le domande da farci per le prossime settimane? Vediamolo insieme.

Visita: www.patreon.com

Linguaggio inclusivo: una modesta proposta * Vygotskij!

Visita: it.tipeee.com

Un año de la ley de aborto voluntario en Argentina: ¿cómo se aplica y qué opinan las involucradas?

Tras un durísimo año de pandemia, a finales del 2020 Argentina pasó a formar parte de un pequeño grupo de países que permite la interrupción voluntaria del embarazo. El aborto ya es legal, y ni siquiera el coronavirus ha podido frenar esta decisión de la sociedad argentina. Pero es un logro alcanzado con muchos retos todavía por delante y al que no le faltan detractores. ¿Cómo avanza la puesta en práctica de esta nueva ley? ¿Se está implementando como se esperaba?