641 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!I DINOSAURI A FUMETTIL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27076

Il ripassone (pt.16) - L'Italia invasa

IL RIPASSONE puntata 16 L'ITALIA INVASA Il 25 luglio 1943 Re Vittorio Emanuele III fa arrestare Mussolini, l'8 settembre viene annunciato l'armistizio tra il Regno d'Italia e gli angloamericani e i tedeschi invadono l'Italia. Da quel momento il paese sarà diviso in due, attraversato da diversi eserciti e con il centro-nord sottoposto all'occupazione nazista che si avvale della complicità di Mussolini e dei fascisti, mentre le provincie sul confine orientale e settentrionale vengono di fatto incorporate nel Reich di Hitler.

Visita: museostorico.it

Figli proibiti: Falò - RSI Info

Per decenni le figlie e i figli degli stagionali che lavoravano in Svizzera hanno vissuto in clandestinità o lontano dai genitori, collocati da parenti, in istituti religiosi o negli orfanatrofi. Lo statuto dello stagionale, in vigore dal 1931 al 2002, non permetteva infatti alla manodopera straniera di portare con sé le famiglie. Le rivelazioni dei bambini e delle bambine di allora stanno portando alla luce un fenomeno diffuso e sottostimato. Falò ha raccolto diverse testimonianze, soprattutto tra chi ha trascorso l’infanzia nei collegi italiani lungo il confine ... continua

Visita: www.rsi.ch

Da dove vengono gli elementi?

Ogni cosa attorno voi è composta di atomi dei più svariati elementi, dall'ossigeno che respirate, al carbonio della vostra mano e i metalli rari che popolano il vostro schermo. Tutti questi elementi sono stati generati da reazioni e decadimenti nucleari che avvengono negli ambienti più estremi dell'universo: le fornaci nel cuore delle stelle, le collisioni fra stelle di neutroni, e molto altro. Assieme si parla di nucleosintesi. Umberto Battino studia questi processi e ci racconterà da dove vengono gli elementi che sono tutto attorno a noi!

Visita: meetscience.it

Una familia numerosa

En el viaje de fin de año la familia del pequeño Ali se da cuenta de su ausencia nada más llegar al destino. Ellos pasan por muchas dificultades para volver a por el niño pero al parecer el pequeño no lo está pasando mal.

Detrás de la Razón - Siria: del infierno a la solución

Preparando el programa de hoy sobre Siria, pregunté que si el anuncio de este programa lo trasladáramos al año 2013, habría alguna diferencia, y la respuesta que encontramos fue no.
Que la única diferencia en primera instancia sería el número de la muerte, nada más: 250 mil muertos y 12 millones de personas que han abandonado sus casas.
Esa es la cifra de una incontable historia de 4 años. Hoy en "Detrás de la Razón", analizaremos no las diferencias entre el 2012 y hoy, no la historia de lo que ya conocemos, sino lo que queda de futuro para esa ... continua

Intervista a Stefano Rodotà

Video Corner: in brevi interviste i protagonisti fanno il punto sul tema delle loro lezioni.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Intervista a Hans Ulrich Gumbrecht

#festivalfilo16​ | #agonismo​ Video Corner: in brevi interviste i protagonisti fanno il punto sul tema delle loro lezioni.

Visita: www.festivalfilosofia.it

En busca de pareja para pacientes indios con VIH

Una doctora de la India ayudó a pacientes con VIH a encontrar el amor de su vida. En la India más de dos millones de personas conviven con el virus del sida. Muchos ocultan su enfermedad por miedo a la estigmatización.
La médica y microbióloga Suniti Solomon fue pionera en la investigación del VIH en la India. La investigadora y su equipo fueron los primeros en detectar el virus del sida en el subcontinente al descubrir los primeros casos entre prostitutas de Chennai en 1986. Pero Suniti Solomon también se hizo un nombre como mediadora en asuntos del amor. Les ... continua

Peter Sloterdijk: Esercizi sportivi

Nella lettura antropologica degli esercizi di elevazione, questa lezione mostra come le differenze connesse al potere e al privilegio si siano trasformate in differenze connesse alle performance di auto-elevazione, decretando il successo dell’allenamento sportivo nella tarda modernità.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Jean-Luc Nancy: Inapparente apparizione [lettura del testo]

Jean-Luc Nancy, uno tra i più rilevanti pensatori della relazione con l’altro, presenta un originale ripensamento della belligeranza del pensiero e delle armi della critica di fronte al suo svuotamento contemporaneo.

Visita: www.festivalfilosofia.it