237 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE VA A PESCANELLPILOURSINE È IN PARTENZAIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25492

Oyá ( Iansã ) - Il potente orisha dei venti e delle tempeste - Mitologia yoruba

Oyá ( Iansã ) - Il potente Orisha dei Venti e delle Tempeste - Mitologia Yoruba Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Fabi Marques

Alessandra Carati - E poi saremo salvi (Mondadori)

Alessandra Carati presenta il proprio libro arrivato secondo nell’edizione 2022 del Premio Strega, dove racconta la storia di Aida, bimba di 6 anni che insieme alla madre deve fuggire dal piccolo paese in cui è cresciuta, un villaggio bosniaco minacciato dai ceceni.

Visita: www.libriincantina.it

Top #5 - Invenzioni giapponesi pazze

Dall'Albania a Siena con un solo obiettivo: il viaggio di Greis! - Siamo Presente Ep.1

Prima puntata di “Siamo Presente” il nuovo podcast di Giovanisì. Alla scoperta di giovani storie quotidiane, di successi e difficoltà, di sogni e obiettivi. Ecco Greis, la nostra appassionata studentessa di medicina.

Visita: giovanisi.it

I funghi governano il mondo?

Sebbene privi di cervello, i funghi sono dotati di una forma di intelligenza che permette loro di prendere decisioni - e quando si impossessano del corpo di un insetto, lo trasformano in una sorta di zombie! E se fossero davvero loro i padroni della Terra?

Ho vissuto una settimana senza sprecare niente (e vi spiego il perché)

Sprechiamo un botto di cibo. Ma quanto di preciso? Rispondere a questa domanda non è affatto semplice e richiede un tuffo a bomba nelle ricerche sullo spreco alimentare. A seconda dello studio (o del report) che si pesca si passa dai trecento grammi a famiglia a settimana, ai cinquecento a persona fino a superare il chilo e a toccare vette di due chili di spreco a capoccia. Approfondendo il tema si scoprono problemi di definizione, a volte, addirittura di traduzione. Si trovano differenze tra nord e sud, tra fasce di reddito e tra modi in cui si eseguono le misure. ... continua

Visita: www.paypal.me

El imperio alemán - El segundo Reich - Curiosidades históricas

El imperio austrohúngaro

Como sus antecesores, el Imperio Austrohúngaro fue una de las estructuras políticas más grandes de Europa a comienzos del siglo XX. No obstante, a diferencia de las potencias contemporáneas, no poseyó colonias ni tuvo afán expansivo o acaso misión civilizadora, características que suelen asociarse a los imperios del período. Dicho de otra forma, no fue una potencia imperialista, pero si ha de ser considerada un imperio fundamentalmente porque respondía a un tipo de estructura política heterogénea y aglutinadora de pueblos distintos, en este caso gobernados ... continua

Los Andes no creen en Dios - Bolivia

Alfonso Claros, un joven ingeniero con estudios en Francia e inquietudes literarias, llega en el tren internacional a Uyuni, pueblo donde el embrujo del metal del diablo les sonríe tanto a los trabajadores como a los dueños de la empresa. Uyuni es, por entonces, el escenario donde convergen algunos personajes cuyas existencias, en afán de hacer fortuna y encontrar y un amor furtivo, entran en un juego de pasiones y frustraciones motivados por la sensualidad de una chola que los cautiva con su orgullo y su belleza. (FILMAFFINITY)
Año 2007
País: ... continua

Il samurai francese - La storia di Jules Brunet

Jules Brunet era un ufficiale dell'esercito francese che partecipò all'intervento francese in Giappone. Arrivò in Giappone nel 1867 come parte di una missione militare per modernizzare le forze dello Shogunato Tokugawa. Dopo la caduta dello Shogunato, Brunet scelse di rimanere e sostenere la resistenza dell'esercito Tokugawa contro le forze dell'imperatore. Partecipò a diverse battaglie come leader e stratega, ma fu catturato e rimpatriato in Francia. La sua esperienza in Giappone segnò un momento significativo nelle relazioni franco-giapponesi.