857 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA LIBELLULAAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!I DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26359

Pippo Ciorra: Riciclare la città

Da una prospettiva urbanistica, Pippo Ciorra mostra come le città stesse –fatte di quegli oggetti speciali che sono i “manufatti edilizi”– possano venire riusate e riciclate.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Francesca Rigotti: Piccole cose

Francesca Rigotti, cercando di cogliere le cose nel loro rapporto con la cultura e la coscienza, sottolinea il ruolo delle “piccole cose” nello strutturarsi dell’esperienza ordinaria.

Visita: www.festivalfilosofia.it

El cine como resistencia - Cineastas que quieren cambiar el mundo

Cinco jóvenes cineastas muestran los traumas que anidan en Mozambique, la ruptura de Brasil con su naturaleza, la lucha contra el racismo en EU y la pobreza infantil en el Líbano.
Inadelso Cossa (director, Mozambique)
“Creo que las imágenes pueden cambiar a las personas”. Con sus poéticas películas Inadelso Cossa intenta cerrar las heridas que más de una década de guerra civil dejó en su país, Mozambique.
Alois Di Leo (director, productor Perú / Brasil)
¿Cómo de difícil es afrontar la muerte? En su galardonado film de animación "Way of Giants", ... continua

È possibile arrivare alla comprensione dell’intero universo?

"Una passeggiata nel Cosmo" Video in collaborazione con RBA

Visita: www.patreon.com

Paola Puppo e Fulvio Ricci: Collisioni cosmiche

Nel contesto astrofisico, il pòlemos si traduce nelle violente collisioni cosmiche, come la fusione di due buchi neri, capaci di generare increspature nello spazio-tempo, lasciando come tracce le “onde gravitazionali”, scoperte proprio nel 2016, di cui si parla in questa lezione.

Visita: www.festivalfilosofia.it

René Passet: La esperanza en la desesperanza

Economista especializado en temas de desarrollo. Su especialización lo ha llevado a preocuparse de la economía y de lo vivo, particularmente desde el punto de vista del medio ambiente. En 2011 publicó “La ilusión neoliberal”, al que siguieron estudios sobre “Principios de bioeconomía”, “La doble dimensión energética e informacional del hecho económico” y “Transversales Science Culture”.

Visita: congresofuturo.cl

Le politiche di vaccinazione, dalla speranza alla critica

Interviene
Bernice Hausman, autrice di Anti/Vax: Reframing the Vaccination Controversy
Mentre il mondo si trova in ansiosa attesa di un vaccino contro il Covid-19, ecco l’occasione per un’analisi che si occupa delle politiche sanitarie del Novecento proprio in relazione ai vaccini, esaminandone anche gli aspetti politici ed economici fino a mettere in luce anche gli aspetti che hanno originato critiche sempre più aspre. Il tempo del social network e della comunicazione vede la scienza messa alla prova da parte dell’opinione pubblica mondale, in una polemica ... continua

Oltre la disinformazione. L'ora di storia delle religioni

Stefania Giannini e Francesco Margiotta Broglio "Oltre la disinformazione: l’ora di storia delle religioni" Modera: Ignazio Ingrao Gabinetto Vieusseux Sala Ferri

Visita: www.festivaldellereligioni.it

¿Qué hará la NASA ahora?

Hablemos de lo que sigue ahora que SpaceX ha ganado el contrato para aterrizar astronautas en la Luna.

Visita: www.patreon.com

Poseidone e Atena - La grande disputa tra gli Dei - Mitologia greca - Storia e mitologia Illustrate

Poseidone e Atena - La Grande Disputa tra gli Dei - Mitologia Greca - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Fabrício Santos Script: Bruno Viriato Voce: Corrado Niro