857 utenti


Libri.itLUPOCOSIMOAMORE E PSICHELUISESENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26359

Il problema con Alessandro Barbero

Italia Economia n. 44 del 3 novembre 2021

Centromarca:“L’industria di marca ha l’innovazione del DNA”.

La Bestia - Hacia Estados Unidos en el tren de la muerte

Este tren de carga es la vía más rápida para llegar a la frontera con EU, y la más peligrosa. Muchos migrantes caen a las vías, mueren atropellados o quedan mutilados, otros son asaltados por bandas criminales o sufren violaciones.
Aun así, se arriesgan. La mayoría vienen de Honduras, El Salvador y Guatemala. El tren de la muerte es conocido, saben que pueden perder la vida pero la desesperación ante la violencia y la falta de perspectivas en sus países de Centroamérica les lleva a subirse a La Bestia, el peligroso tren de carga que atraviesa México y ... continua

Terza Dose. Facciamo il punto

Parliamo della questione della Terza Dose. Puntiamo innanzitutto a capire bene di cosa stiamo parlando, perché e per chi eventualmente può avere senso fare una terza dose. Ragioniamo insieme sulla questione del calo dei vaccini e le sue implicazioni e poi affrontiamo il tema della terza dose senza farci prendere da isterismi vari.

Visita: www.patreon.com

Il mostro di Firenze 3: Occhio, ragazzi!

Dopo tre duplici omicidi, identici nel modus operandi, non ci sono più dubbi: sulle colline toscane è all’opera un serial killer e i giornali gli danno un nome: il Mostro di Firenze...

Visita: patreon.com

La vendetta di Pierre Picaud che ispirò Il conte di Montecristo

Il valore della terra

Con Stefano Liberti
Nel 2030 saremo dieci miliardi. Già ora stiamo sfiorando gli otto. Dieci miliardi di esseri umani che devono mangiare ogni giorno almeno due volte. Che devono assumere ogni giorno proteine, vitamine, sali minerali, fibre, zuccheri, acqua e molto altro. Come ci sfameremo, se le risorse sono sempre più scarse, se la crisi climatica e ambientale peggiora e gli abitanti di paesi iper-popolati come la Cina stanno repentinamente cambiando abitudini alimentari? Non possiamo più sfruttare le risorse che ci rimangono nel modo sbagliato e questo ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

Femminismo in Corea del Sud: ne parlo con Mattia di @Vivere in Corea del Sud

Visita: www.paypal.me

La Sunedu vs el Congreso

#PicoAPico Esta noche conversamos con Daniel Navarro, vocero de la Superintendencia Nacional de Educación Superior Universitaria del Perú, sobre el licenciamiento de universidades y cómo las propuestas del Congreso ponen en riesgo a los estudiantes. También nos acompaña el gerente regional de control de Arequipa, Fabio Niño de Guzmán, para conocer los detalles del balance de control gubernamental 2021.

Visita: elbuho.pe

Alberto Zaccheroni, Diego De Silva: Allenatori. I guru del calcio in dialogo con gli intellettuali

20 gennaio 2020 Alberto Zaccheroni in dialogo con Diego De Silva Allenatori. I guru del calcio in dialogo con gli intellettuali Ciclo di incontri ideato da Marco Ansaldo, a cura di Marco Ansaldo e Renzo Parodi

Visita: palazzoducale.genova.it