1457 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTII MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LUPOJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26387

Benvenuti nel paese della magia - Il mostro della matematica

Cinco poemas de Gustavo Caso Rosendi de su libro 'Todos podemos ser Raymond Carver'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Mr. Bean - Perdón, centennials

En este #PerdonCentennials vamos a conocer la historia, datos curiosos y gags buenísimos de un personaje más inglés que llevarte algo con valor histórico y ponerlo en tu museo. Ah la re picanteaba. Una genialidad del humor físico: Rowan Atkinson y su Mr. Bean.

Spagna: ad Almeria, un mare di plastica

L'Andalusia (sud della Spagna) è praticamente il principale fornitore di frutta e verdura per i supermercati d'Europa: 32mila ettari di serre coprono il territorio attorno alla città di Almeria, dove circa 100mila persone lavorano in una sorta di "mare" di plastica finalizzato all'agricoltura intensiva. Un'attività all'origine di seri problemi ecologici e umanitari.

Visita: www.arte.tv

Promozione, diffusione e informazione dei programmi e delle attività della Comunità del Cibo

Lunedì 5 agosto diffusione e informazione dei programmi e delle attività della Comunità del Cibo. Presso il Museo Esapolis, si terrà la diretta social
Azione di promozione, con la Cittadinanza".
Relatori:
Dr. Stefano Cremasco: Presidente della Comunità del Cibo "Le Terre dei Carraresi e delle Città murate"
importanza della Comunità, aziende partecipanti, azioni di promozione e programmi futuri..
Prof. Gabriele Baldan: fondatore della Ass. "Proavibus nostris" e cofondatore della Comunità del Cibo, Le Terre dei Carraresi e delle Città murate.
Elisabeth ... continua

Niños para siempre

Negar está intentando superar las dudas y las inquietudes que le perturban en la hora de dar el paso para casarse y formar una familia, dudas e inquietudes que le pesan más de lo normal debido a la situación de la familia de su prometido.

Esta es mi tierra - Chile: ¿Los mapuches son terroristas?

Siendo los mapuches los pobladores originarios, existe una interpretación restrictiva del concepto de tierra indígena por parte del Estado chileno.
La Hay más de 250 integrantes de las comunidades procesados por la justicia.
El gobierno de Argentina y de Chileno siguen adelante con su política de beneficio a las petroleras, mineras, empresas sojeras y forestales.
La industria forestal es el principal enemigo. Los impactos de la industria forestal se concentran principalmente en la provincia de Malleco, que se encuentra altamente intervenida por monocultivos de ... continua

Cos'è l'antimateria?

Cos'è l'antimateria? Si può usare come arma o come fonte energetica? Quali applicazioni pratiche ha? E perché l'universo è fatto di materia e non di antimateria?

Visita: www.amedeobalbi.it

Anna Maria Lorusso: Accuratezza

Come stabilire la credibilità di una notizia, se mancano capisaldi di giudizio comune? Il fact checking è un mito, e gli stessi concetti di vero o falso non sono tali di per sé, ma corrispondono a gradi di affidabilità e accuratezza in un dato sistema di riferimento.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Carlo Doglioni: Terra e terremoti

Conosciamo troppo poco dell’interno della Terra. Comprendere la geodinamica significa conoscere l’origine di terremoti ed eruzioni vulcaniche. Per questa ragione VALE la pena investire nelle geoscienze. VALE ci ricorda che scoprire la natura dei terremoti ci aiuterà a salvare la nostra Vita, le nostre Abitazioni, la nostra Libertà di continuare a vivere nella propria casa e nel proprio borgo e tenere viva l’Economia delle comunità colpite.