137 utenti


Libri.itIL MAIALEPILOURSINE È IN PARTENZADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LUPOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25806

La riqueza, Felipe Berríos entrevista realizada por Soledad Onetto

¿Qué significa ser "rico"? ¿Depende del dinero? Esta es la reflexión del sacerdote jesuita Ahora Noticias Publicado por: Ahora Noticias

Entrevista a Marcelo Catrillanca en Defrente, de Frente Latinoamericano

Marcelo Catrillanca es un dirigente mapuche, Longko del lof Temukuikui, en Ercilla. Su hijo Camilo fue asesinado a mansalva a fines del año pasado por carabineros. Nosotros luchamos por el autogobierno del Pueblo Nación Mapuche, por la autodeterminación. El futuro que queremos es la liberación nacional de nuestro pueblo nación. Nosotros somos un pueblo distinto al pueblo chileno. Autor: Señal Tres La Victoria Publicado por: Señal Tres la Victoria

Vergüenza

Un minero de Antofagasta contrae sífilis en un burdel, y al enterarse, se vuelve loco. Su mujer intenta salvar el hogar instalándose con un taller de costuras, pero prontamente comienza a ejercer como regenta en una casa de citas, una actividad mucho más rentable.
Sobre la Obra:
"Vergüenza" es uno de los pocos vestigios que se conserva del denominado "Hollywood de Sudamérica", el epicentro de producción cinematográfico creado hacia fines de la década del veinte en Antofagasta, y que significó que algunos cineastas chilenos emigraran a la ciudad con el fin ... continua

Visita: www.cinetecavirtual.cl

L'uomo che vive da solo da 84 anni

Oggi entriamo nell'incredibile mondo di Scherpa.
Siamo a Modigliana, un paese sugli Appennino romagnolo, che conta poche migliaia di abitanti.
Tra questi, è uno in particolare ad aver attratto la nostra attenzione.
Si chiama Riccardo, in paese tutti lo conoscono come Scherpa, ma pochi sanno dirci qualcosa su di lui. È uno di quei personaggi che il resto del paese considera "diverso" e che proprio per questo ci interessa incontrare. Ha deciso di spendere la vita da solo, dentro casa dicono nasconda grandi sorprese e l'obbiettivo del nostro incontro è capire ... continua

Visita: www.instagram.com

Leningrado: espíritu de resistencia

El sitio de Leningrado es una de las páginas más trágicas de la historia de la humanidad. Desde septiembre de 1941, cuando la Wehrmacht cortó el último camino de entrada, hasta enero de 1944, en que el Ejército Rojo levantó el asedio. Leningrado era un símbolo que los nazis querían destruir.

Salvati dalla Shoah: un omaggio a Sousa Mendes

Un gruppo di persone si mette in viaggio sulle orme di un uomo a cui le loro famiglie devono niente di meno che la vita, Aristides de Sousa Mendes. Nel giugno del 1940, quando era console generale del Portogallo a Bordeaux, rilasciò passaporti e visti di transito a migliaia di persone, molti dei quali ebrei residenti in Europa, affinché potessero fuggire ed evitare l'Olocausto.

Visita: www.arte.tv

Evoluzione umana: ora possiamo scavare più a fondo

Negli ultimi anni vi ho parlato delle scoperte dovute l'evoluzione umana all'analisi del DNA antico, purtroppo però il DNA non dura abbastanza per fare analisi riguardanti ominini vissuti milioni di anni fa. Ma ora qualcosa sta cambiando.

Visita: www.patreon.com

Hacker di tecnologie conviviali - Carlo Milani di Collettivo C.I.R.C.E.

Social sì? Social no? Non dipende (solo) da come li usi! L'attitudine hacker mira a smontare i luoghi comuni. I sistemi artificiali, come le macchine digitali, non sono i nostri obbedienti servi, oggetti che possiamo usare bene o male. Perché hanno dei loro "demoni", delle caratteristiche impresse da chi progetta i dispositivi che teniamo tutto il giorno in tasca. Ma possono diventare compagni di viaggio per esplorare e immaginare, acquisire poteri straordinari da condividere nella costruzione del mondo che ci piace. Le tecnologie conviviali sono quei giochi in ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Shanti Devi - Una storia di reincarnazione

Shanti Devi da quando ha 4 anni, racconta dettagli ed episodi di vite passate. La sua storia tanto affascinante quanto intrigante ha entusiasmato migliaia di persone in tutto il mondo a tal punto che al giorno d'oggi questo caso sarebbe la prova definitiva della reincarnazione.

Francesco Occhetta - Per ricostruire una comunicazione tra politica e comunità

Incontro con Francesco Occhetta a partire da "Le politiche del popolo. Volti, competenze e metodo", a colloquio con Davide Maggi. 1° ottobre 2021, Auditorium Oratorio, Borgomanero
*
Una riflessione collettiva sulla società contemporanea e sul concetto di “popolo” quella di Francesco Occhetta, che suggerisce una lettura multidisciplinare della comunità locale ed internazionale. L’autore individua nei giovani la risorsa principale, i nuovi volti per un futuro di cooperazione e responsabilità, nonché protagonisti attivi di una vera e propria rinascita ... continua

Visita: www.festivaldignitaumana.com