250 utenti


Libri.itIL MAIALELINETTE – LA NUVOLETTAMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!JEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26606

Colombia - Salud: derecho y dignidad

La Plataforma Colombiana de Derechos Humano Democracia y Desarrollo presenta un documental sobre lo que opina el pueblo colombiano sobre el ineficaz y desigual trato que ha dado el gobierno de Iván Duque a la población atacada por la Covid-19, en especial a los trabajadores informales y campesinos.

Visita: surysur.net

Daniel Jadue: Diseñemos ciudades centradas en las personas

Tras conseguir un segundo periodo a cargo de la comuna y, con ello, el apoyo y la validación de sus pobladores, Daniel Jadue ha posicionado su gestión municipal de Recoleta como una de las más satisfactorias a nivel nacional. ¿Cómo? Los medios de comunicación han conceptualizado a la serie de medidas implementadas por su equipo como “la fórmula popular”.

Secondo ciclo di eventi sull'attualità del pensiero di Gramsci presso il Circolo ARCI Zenzero di Gen

Questo è il secondo evento, sull'attualità del pensiero di Gramsci qui, con Giorgio Pagano ex Sindaco di La Spezia ed attivista della cooperazione in campo economico non governativa dell'Africa, affronteremo la lettura del pensiero di Antonio Gramsci dal dopoguerra agli anni 60 del xx secolo sia da parte degli intellettuali che da parte del partito comunista italiano.

Visita: www.facebook.com

Chile: los médicos voluntarios en la rebelión popular Video de Claudia Aranda

El campamento sanitario, donde se sanan a los pacientes heridos por perdigones, bombas lacrimógenas y otros, es constantemente atacado por carabineros, lo que es contrario al protocolo de carabineros a las convenciones internacionales. Se ubica en la Plaza Italia, Santiago. Publicado por: Desinformémonos, el 7 de noviembre 2019.

The flapper

The flapper is a 1920 American silent film comedy film starring Olive Thomas. Directed by Alan Crosland, the film was the first in the United States to portray the "flapper" lifestyle which would soon become a 1920's fad

Duplice vincolo (seconda parte)

Miroku e gli altri si dirigono alla montagna vicino al tempio; arrivati a una grotta trovano tantissimi cadaveri di demoni uccisi da Goryomaru e i bambini orfani, il quale lì ammassati generano aura demoniaca immensa. Hakudoshi trova Kagura e la scorta di nuovo al tempio, dove il ragazzo bianco uccide Goryomaru e pochi istanti dopo Kanna compare dal nulla con in braccio il bambino al cui interno è custodito il cuore di Naraku. Kagura capisce che Naraku ha di proposito mantenuto il bambino in quel tempio dove veniva emanata aura demoniaca di massa, forzata ancora di ... continua

'El gurí', poema de Julio Huasi de su libro 'Asesinaciones'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Cosa resta dell'idea di Europa?

Come è cambiata la vita dei cittadini dell'Unione Europea, dall'entrata in vigore del Trattato di Maastricht avvenuta il 1° novembre 1993? Un viaggio fino alle frontiere dell'Ue per fare il punto sull'idea, più o meno condivisa, di Europa unita.
In occasione del 30° compleanno dell'Unione Europea, David Holland ha intrapreso un pellegrinaggio attraverso il continente per incontrare uomini e donne la cui vita è cambiata dopo l'entrata in vigore di Maastricht. Percorrendo più di 8mila chilometri in treno, in direzione Ovest-Est, il giovane regista tedesco ha ... continua

Visita: www.arte.tv

La storia di un buon soldato (pt.2) - Questi piccoli uomini!

LA STORIA DI UN BUON SOLDATO
puntata 2
QUESTI PICCOLI UOMINI!
Mentre il signor Baloun valuta la possibilità di arruolarsi nell'esercito nazista per mangiare l'amato gulasch, l’ostessa Kopecka sottopone a una strana prova d’amore il suo giovane pretendente Prochazka. Nel frattempo, il signor Švejk rischia di finire nelle grinfie di un agente della Gestapo. Gli attori slow theatre Giorgio Ruatti (Baloun) e Alessandro Zanella (Prochazka) iniziano a confrontarsi con i propri personaggi scoprendo strane affinità con sé stessi, quando un clamoroso incidente mette ... continua

Visita: www.museostorico.it

Sokurov/Sgarbi e lo stato dell'arte tra Russia ed Europa

Con Aleksandr Sokurov, Vittorio Sgarbi e con Alena Shumakova intervengono Nicola Lagioia e Enrico Ghezzi introducono Andrée Ruth Shammah, Piergaetano Marchetti, Elisabetta Sgarbi

Visita: teatrofrancoparenti.it