199 utenti


Libri.itCOSIMOPILOURSINE È IN PARTENZACOSA FANNO LE BAMBINE?CUZZ Ì CVA?IL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25486

Goebbels: l'ultimo fedelissimo di Hitler

Racconto di FEDERICO BETTUZZI

Tres poemas de Marta Braier de su libro 'Gestos de minué'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Notte della Poesia 2023

Come da tradizione, il 17 maggio torna la Notte della Poesia, una serata magica all’insegna di poesia e musica in tutte le lingue e dialetti del mondo, che quest’anno accoglie più di 30 lingue diverse. L’iniziativa è aperta a tutti e tutte e ha come obiettivo quello di unire in un unico luogo, in un unico momento, culture e pensieri diversi, al fine di trasmettere un messaggio di fratellanza e di universalità.
Per questa edizione la NdP si arricchisce di una mostra dal titolo "Mosaici Culturali", allestita negli spazi antistanti l’Aula Magna Virginia ... continua

Visita: www.unistrasi.it

Visita virtual a la exposición «Lucian Freud. Nuevas perspectivas»

Con motivo del centenario del nacimiento del pintor británico Lucian Freud (1922-2011), el Museo Nacional Thyssen-Bornemisza y la National Gallery de Londres presentan una exposición retrospectiva que reúne más de medio centenar de obras, y que puede verse en Madrid hasta el 18 de junio.
Freud, uno de los pintores figurativos más excepcionales de la modernidad, nació en Berlín, y en 1933, al llegar el nazismo al poder, emigró junto a su familia a Londres. En su juventud, el ambiente familiar le proporcionó una considerable y variada cultura: su padre era un ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Biennale Democrazia 2017 - Dibattiti - La politica della paura

Torino - Auditorium Vivaldi
2 aprile 2017 - ore 11.00
Partecipanti: Marina Lalatta Costerbosa, Elisa Orrù, Mauro Tebaldi, Raffaella Sau
La tutela della sicurezza è una posta in gioco cruciale nella relazione tra governanti e governati, ma le paure dei cittadini possono essere facilmente strumentalizzate dai poteri politici a fini di consenso, come insegna la vicenda dei regimi totalitari. Oggi, di nuovo, le politiche di sicurezza rischiano spesso di entrare in conflitto con i princìpi giuridici sui quali si reggono le democrazie costituzionali. Eserciti, polizie ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

I missili di Cuba: apocalisse sfiorata

Nell'ottobre del 1962, il mondo si trovò sull'orlo di un terzo conflitto mondiale. Sorvolando Cuba, gli aerei spia americani notarono che sull’isola si stava preparando l’allestimento di missili con testata nucleare di fabbricazione sovietica. Una minaccia spaventosa per gli Stati Uniti, vicinissima alle proprie coste. Ma che cosa spinse i sovietici a una mossa tanto azzardata? E in che modo fu possibile uscire da quella che, in tutto il mondo, fu vissuta come la terrificante anticamera di un’apocalisse nucleare?

Visita: patreon.com

Quando Wall Street ha dovuto chiudere per colpa dei treni

Circa 150 anni fa la Borsa di New York ha chiuso i battenti per la prima volta nella sua storia.
Era il 20 settembre 1873.
Tutto ha inizio a metà del 1800 durante gli anni della Guerra di Secessione americana, durata dal 1861 al 1865.
Finita la guerra civile, il settore bancario americano inizia a crescere a dismisura, grazie ai grandi finanziamenti richiesti dal settore ferroviario.
Per raccogliere tutti i fondi necessari, le società ferroviarie prendevano in prestito soldi dalle banche grazie anche a strumenti di debito venduti sui mercati.
A causa di una ... continua

Visita: startingfinance.com

Perú: ¿permanente crisis en un orden establecido?

La destitución de Pedro Castillo como presidente de Perú admite muchas interpretaciones y análisis de todo tipo, pero no hay que dejar que el árbol nos impida ver el bosque: un sistema que trunca 5 legislaturas en cinco años es un sistema disfuncional. ¿Qué pasa en Perú, por qué pasa y qué ha pasado realmente con Pedro Castillo?

Visita: www.ahilesva.info

Los mejores 10 juegos clásicos de MS-DOS - Perdón, centennials

Los miembros "manijas" del canal eligieron este como segundo tema de septiembre y aquí está! Un ranking con los 10 mejores juegos de MS-DOS a mi imperfecto, incompleto e impulsivo criterio. Incluye gameplays horrendos en casi todos, salvo un par en los que me fue bastante bien, para mi asombro! Disclaimer: no todos son originales de DOS, muchos son ports, pero todos los podías jugar en DOS.

Prossima fermata, Marte - Adrian Fartade

Stiamo vivendo un momento straordinario per l’esplorazione spaziale, una delle sfide più affascinanti per l’uomo moderno. E lo sbarco su Marte è la prossima tappa di questo avvincente viaggio nel Cosmo. Ma come e quando ci arriveremo? Che sfide tecnologiche dovremo superare? Quali rischi si corrono e ne vale la pena (spoiler alert: sì, eccome)? Adrian Fartade, divulgatore appassionato e coinvolgente, ci porterà “alla conquista del Pianeta rosso”, come fossimo gli astronauti che per primi metteranno piede su Marte.
Il video è stato registrato durante ... continua

Visita: www.focus.it