1635 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…I DINOSAURI A FUMETTII MINIMINIMUSIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25846

American capitalism - Chi vuol essere miliardario? (3/3)

Negli anni ’80, Ronald Reagan e i conservatori promossero politiche di deregolamentazione e tagli fiscali. Da allora, la Silicon Valley è diventata il nuovo Eldorado per le giovani aziende. E milionari e le grandi aziende impararono benissimo a sfuggire ai propri obblighi fiscali grazie a qualche scappatoia legale.

Visita: www.arte.tv

Seis poemas de César Cantoni de su libro 'Cuaderno de fin de siglo'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Eduardo Rosales en el 150 aniversario de su muerte, por Pedro J. Martínez

Conferencia impartida por Pedro J. Martínez Plaza (Técnico de Museos de Pintura del Silglo XIX del Museo Nacional del Prado) bajo el título "Eduardo Rosales en el 150 aniversario de su muerte: nuevas incorporaciones al Museo del Prado", el 5 de octubre de 2023.
La conferencia está organizada con motivo de la muestra Eduardo Rosales (1836-1873) en el Museo del Prado. Pretende abordar las numerosas y valiosas adquisiciones –por compra o por donación- que la institución ha realizado en los últimos años y que están relacionadas, de diferentes formas, con este ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Rinnovabili Day 2023

Associazioni, tecnici, cittadini si riuniscono per dire all'unisono un fortissimo SI alla svolta dell'energia rinnovabile, dell'elettrificazione e dell'efficienza energetica per l'Italia. I focus dell’ iniziativa sono: la massima espansione delle comunità energetiche, stop alla paura della svolta energetica e dei grandi impianti ad energie rinnovabili sul territorio e comprenderne l'importanza, per difendere i cittadini più deboli, per il clima e per le future generazioni.

Visita: www.ecofuturo.eu

Infiniti confini, infiniti orizzonti - #EMERGENCYfestival #ilconfine

*Incontro con traduzione simultanea in LIS
Qual è il ruolo dell’arte nel rapporto tra confine e società? Come si posiziona l’arte nella costruzione dei confini tra i sé e gli altri? Come può l’arte aiutarci a preservare la nostra essenza umana, costruendo un futuro di pace e di solidarietà? Una riflessione per guardare il confine da prospettive insolite: un traguardo da raggiungere, un orizzonte verso cui tendere o uno spazio all’interno del quale valorizzare diversità e similitudini?

Con Michelangelo Pistoletto, artista, intervistato da Giovanni ... continua

Visita: www.emergency.it

Tunguska - L'esplosione più terrificante mai avvenuta

Cosa accadde il 30 giugno 1908 a Tunguska? Ci sono molte teorie, la verità è che c'è stata una terribile esplosione che ha distrutto milioni di alberi...

Raul Gardini, l'imperatore della chimica italiana

Una storia di grande impresa e di grandi fallimenti, di alta finanza e di crac, di soldi e di tangenti, di spegiudicati raid di borsa e di crolli repentinei.
La storia di Raul Gardini, a capo del gruppo Ferruzzi dopo la tragica scomparsa del suocero Serafino Ferruzzi, l'imprenditore che ha portato la Ferruzzi ad essere uno dei leader mondiale della chimica, dalla sua ascesa, ai rapporti complicati con la Mediobanca di Enrico Cuccia, dal fallimento dell'avventura di Enimont all'avvento di Mani Pulite, fino a quel 23 Luglio 1993, quando un colpo di pistola a Milano ... continua

Katia Ricciarelli - Rassegna letteraria Resistere

Katia Ricciarelli
Vissi d'arte, vissi d'amore
con Diego Dalla Palma e Marco Carrozzo
RESISTERE, Rassegna letteraria di Palazzo Roberti
Castello degli Ezzelini, Bassano del Grappa, 24 giugno 2016
Vissi d'arte, vissi d'amore
Ha calcato i palcoscenici di tutto il mondo riscuotendo successi e riconoscimenti unanimi. Grande è l’immedesimazione della famosa soprano con i personaggi che ha interpretato; così lei è un po’ Violetta, un po’ Eva, un po’ Mimì. La vita di Katia Ricciarelli racconta certamente di trionfi nei maggiori teatri del mondo e di ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Carne coltivata ora in vendita in USA, l’Italia indietro

Lajme, Notiziario n. 64 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise