114 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!AMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24947

Anomalías del Universo. Buceando en el espacio profundo

En las vastas extensiones del Universo existen innumerables cuerpos celestes inusuales. Una combinación de varios factores convirtió a algunos de ellos en anomalías misteriosas, excepcionales incluso para los estándares cósmicos.
Algunos de estos objetos son exoplanetas asombrosos, sorprendentemente similares a la Tierra, mientras que otros nunca han visto la luz del sol ni el calor. Hay mundos atormentados por continuas tormentas de arena, mientras que otros están cubiertos por un vasto océano, cuyo fondo está formado por bloques de hielo caliente. Al mismo ... continua

Emiliano Poddi racconta 'Il sistema periodico' di Primo Levi - Holden Classics

In questa puntata Emiliano Poddi (autore di "Tre volte invano" e "Alboran", pubblicati da Instar Libri, e di "Le vittorie imperfette", pubblicato da Feltrinelli) racconta "Il sistema periodico" di Primo Levi.

Visita: scuolaholden.it

Palestina/Israele 1917-2023 (pt.3) - Due Popoli due Stati

PALESTINA/ISRAELE 1917-2023
puntata 3
DUE POPOLI DUE STATI
Gli accordi di Oslo del 1993 sembrano aprire la strada alla soluzione del conflitto e alla fine dell'occupazione attraverso la formula "due Popoli due Stati", ma essa finisce per naufragare a causa della continua colonizzazione dei territori occupati e della violenza messa in atto dalle frange terroristiche di entrambe le parti, la cui ideologia (perché è la stessa, solo con nomi e soggetti diversi) attraverso Hamas e il Likud riesce ad acquisire sempre più consenso portando prima alla seconda Intifada e ... continua

Visita: www.museostorico.it

La psicología de la inmigración en la capital alemana - ¡Aquí estoy!

Cada migrante tiene una historia diferente. Y cada barrio de Berlín, también. Maximiliano Freites trabaja con ambos aspectos. Este psicólogo y escritor argentino entiende mucho de lo que pasa en la capital alemana: por un lado, como psicólogo, nos sumerge en el intrigante mundo de las emociones, los desafíos y los éxitos de quienes emprenden el viaje de la migración, y por otro, ya como escritor, nos cuenta todo lo que ha investigado de Berlín, una ciudad deseo de muchas personas en el mundo.

La Sirenetta 2023 le quattro fasi del live action

La sirenetta è un film d'animazione che ricordo benissimo, anche perché all'epoca era una delle poche videocassette in mio possesso ad essere originali e non registrate dalla TV. In questo live action Disney ci dimostra come gli intenti possano essere differenti, dopo più di 30 anni...

La più importante teoria sbagliata della storia

Visita: it.tipeee.com

Il viaggio verso la città senz'auto - Anna Donati

Anna Donati è esperta di tutela del territorio, mobilità sostenibile e infrastrutture di trasporto. Ha svolto gli incarichi di Assessore alla Mobilità ed Infrastrutture del Comune di Bologna e del Comune di Napoli. Attualmente collabora con Kyoto Club, di cui è coordinatrice del Gruppo Mobilità, per la riduzione dei gas serra anche nei trasporti, promuovendo soluzioni sostenibili per le città, per il trasporto collettivo, il veicolo elettrico, la sharing mobility e l’uso della bicicletta. Ha pubblicato “Muoversi in Città. Esperienze ed idee per la mobilità ... continua

Visita: mobilitars.eu

Che cos'è l'amore? La lezione di Vito Mancuso

“La verità, vi prego, sull’amore”, invocava il poeta Wystan Hugh Auden. Vito Mancuso, teologo e filosofo, indaga come questo concetto ha rivoluzionato la storia del pensiero. E, forse, la verità sull’amore è proprio in quello che non riusciamo a spiegare.

Pasión de hombres - Edgardo Caroca

èStoria 2023 - Il museo del mondo, con Melania Mazzucco

Create per fede o per soldi, per mestiere o per amore, le opere d'arte che Melania Mazzucco non è mai riuscita a dimenticare abbracciano cinque continenti, dall'antichità ai giorni nostri. Concepite come amuleti, preghiere o bestemmie, da uomini e soprattutto donne, cacciatori e stregoni, assassini e santi, illetterati e intellettuali, nessun museo reale riuscirebbe mai a contenerle. Una selezione «crudele» (senza seguire un ordine cronologico, né geografico, né tantomeno un inutile canone) che offre al lettore la possibilità di incontrare quelle opere che ... continua