595 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVALUISEROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24959

Donna, vita, libertà: una rivolta iraniana

Il 16 settembre 2022, a Teheran, l'assassinio da parte della polizia della giovane Mahsa Amini (arrestata per aver indossato il velo "in modo non consono") aveva scatenato un'inedita rivolta in Iran. In poche ore, si è creato un movimento spontaneo al grido di "Donna, vita, libertà", in cui per la prima volta le donne, affiancate da uomini e studenti, hanno assunto le redini della mobilitazione, accorrendo in piazza in massa e togliendo di dosso l'odiato feticcio della Repubblica degli Ayatollah. La popolazione si è unita alla protesta contro il regime teocratico ... continua

Visita: www.arte.tv

Salvati dalla Shoah: un omaggio a Sousa Mendes

Un gruppo di persone si mette in viaggio sulle orme di un uomo a cui le loro famiglie devono niente di meno che la vita, Aristides de Sousa Mendes. Nel giugno del 1940, quando era console generale del Portogallo a Bordeaux, rilasciò passaporti e visti di transito a migliaia di persone, molti dei quali ebrei residenti in Europa, affinché potessero fuggire ed evitare l'Olocausto.

Visita: www.arte.tv

Scomparsi! Il mistero dei fratelli Sodder

Cinque bambini svaniti senza lasciare nessuna traccia nell’incendio della loro casa: possibile? Sono 5 dei 10 figli della famiglia Sodder, che vive in una casa alla periferia di Fayetteville, in Virginia. La vigilia di Natale del 1945 un terribile incendio porta la devastazione: i cinque bambini più piccoli restano intrappolati al piano di sopra e nessuno riesce a salvarli. Ma qui inizia il mistero: domate le fiamme, non si trova nessuna traccia dei cinque bambini. Assolutamente nulla. Dove sono spariti? È quello che cercheremo di scoprire oggi insieme a Strane ... continua

Visita: patreon.com

Las dramaturgas españolas Eva Redondo y Cristina Peregrina, escena teatral y traducción en París

Este martes 24 de octubre se abre en el Instituto Cervantes de París la primera edición de los Encuentros artísticos y profesionales que organiza la editorial francesa Actualités Editions, especializada en la traducción de teatro contemporáneo originalmente escrito en español. Para hablarnos de este evento, el editor David Ferré y las dramaturgas españolas Eva Redondo y Cristina Peregrina han estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

Visita: www.rfi.fr

La Agenda no es ninguna magufada y se está implantando implacablemente aunque no quieras aceptarlo

Operaciones internacionales de paz: balance y perspectivas

La quinta sesión del ciclo guerra y paz: una mirada crítica desde la prevención de conflictos repasa, de forma crítica, estas misiones internacionales con idea de extraer conclusiones que puedan servir para mejorar el instrumental del que dispone la comunidad internacional en la construcción de la paz y la prevención de conflictos violentos.
Con más de 70 años de experiencia acumulada, la ONU y algunas organizaciones regionales se han ido implicando de forma creciente en la aprobación y despliegue de operaciones internacionales de paz.
Desde las primeras ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es

Biennale Democrazia 2023 - In auto, in doccia, in palestra. L'informazione al tempo dei podcast

Torino - Aula Magna Campus Einaudi
23 marzo 2023 - ore 18.00
Partecipanti: Annalisa Camilli, Francesco Costa, Franca Roncarolo
I podcast sono forse il fenomeno giornalistico più interessante degli ultimi anni. In Italia li ascoltano oltre 15 milioni di persone – tra cui molti under 35, il segmento più ostile ai media tradizionali. Nell’intimità delle nostre giornate nascono abitudini nuove: la fruizione è facile (persino un po’ pigra), la qualità in continuo aumento, e all’ascolto solipsistico risponde il costituirsi di community attive e competenti. ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Daily Show for July 11 2023 Democracy Now

Claudio Uassouf - Ser sacerdote - Aprender de Grandes #112

Disfruto muchísimo de conversar con gente muy distinta a mí. Es la gente de la que típicamente más aprendo. Tuve el lujo de conversar con Claudio Uassouf. Claudio es cura párroco de la Basílica San Antonio de Padua en Villa Devoto en Buenos Aires. Hablamos de Dios, la fe, la búsqueda espiritual, la Iglesia, la vida del sacerdote y muchas de cosas más. ¡No se lo pierdan! Soy Gerry Garbulsky y quiero que juntos aprendamos durante toda la vida.

Visita: aprenderdegrandes.com

Biennale Democrazia 2021 - Dialoghi - Umano e tecnologico

Torino - Teatro Carignano
7 ottobre 2021 - ore 17.00
Partecipanti: Maria Chiara Carrozza, Juan Carlos De Martin, Serena Danna
Che cos’è una rivoluzione industriale? Gli studiosi identificano nella tecnologia l’elemento chiave che determina le discontinuità nell’organizzazione del lavoro e nelle forme di produzione che hanno un riflesso sulla società e sulla vita civile. C’è chi vede nelle trasformazioni contemporanee della robotica una vera e propria “quarta rivoluzione industriale”. È bene allora chiedersi quali sono gli effetti di queste ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it