321 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE E IL SUO GIARDINOIL MAIALEJEAN-BLAISE SI INNAMORALUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24995

El Dragón de Hierro

Siguiendo las huellas de la antigua Ruta de la Seda, "El Dragón de Hierro" recorre más de 13.000 Kilómetros para llevar los productos a su destino, uniendo las ciudades de Yiwu en China y Madrid. Este tren realiza la ruta ferroviaria más larga del mundo.
Con un recorrido de 13.052 kilómetros, el tren con 40 contenedores parte de la ciudad de Yiwu, en China, para llegar, en 21 días, a Madrid. Durante el viaje, son ocho los países que atraviesa y cambia el ancho de la vía en tres ocasiones.
El documental recoge el testimonio de aquellas personas que hacen ... continua

Visita: www.rtve.es

Me entierro en concreto para explicar cómo es que funciona

Biennale Democrazia 2023 - Geopolitica del cyberspazio

Torino - Cavallerizza Reale Aula Magna
25 marzo 2023 - ore 11.30
Partecipanti: Stéphane Grumbach, Juan Carlos De Martin
La libertà è un’aspirazione sempre rinnovata. Tutte le società ne garantiscono forme che variano da cultura a cultura, e che si evolvono nel corso della storia. Eppure, il grado di libertà è sempre limitato da realtà esterne incomprimibili. Oggi la crisi ambientale complica le cose: la libertà viene esercitata adesso a spese della libertà di domani. Al contempo le tecnologie digitali stanno sconvolgendo il funzionamento democratico dei ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

La Grinning Granny che ha ucciso 4 mariti, sua madre, 2 nipoti, sua madre e una sorella

I Guerrieri di Achille - I Terribili Mirmidoni - Mitologia Greca

I Guerrieri di Achille - I Terribili Mirmidoni - Mitologia Greca - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Rocco Rorandelli - Blackadia - Incontri #45 - Biblioteca fotografica

Rocco Rorandelli ci parla del suo lavoro: Blackadia.
Rocco Rorandelli (Italia, 1973) lavora come fotografo documentarista professionista e produttore multimediale dal 2006. Negli anni si è specializzato in tematiche sociali, geopolitiche e ambientali, pubblicando regolarmente sulle principali testate internazionali, tra cui Le Monde Magazine, GEO, National Geographic Italia, Der Spiegel, The Washington Post, The Wall Street Journal, Bloomberg BusinessWeek, The Guardian, Paris Match, D di Repubblica, L'Espresso, Internazionale, Io Donna, Vanity Fair, Sportweek, Sette ... continua

Visita: www.bibliotecafotografica.it

Intervista al figlio di Francesco Vecchio

Vivi, uno spazio virtuale in cui sono raccolte le storie di vita delle oltre mille vittime innocenti delle mafie che l'associazione Libera è riuscita a censire in più di 26 anni di impegno. Non un semplice archivio di biografie, ma un prodotto multimediale che dà voce ai familiari delle vittime innocenti, uno strumento didattico arricchito da materiale multimediale attraverso cui raccontare queste vite e trasformale in memoria viva. I familiari sono testimoni preziosi di un passato ancora non troppo lontano, portatori di richieste di verità e giustizia per i ... continua

Visita: www.libera.it

Daily Show for March 22 2023 Democracy Now

L'isola dove vivono più orsi polari che persone

Siamo alle Isole Svalbard, le isole abitate più a nord del mondo.
Dopo aver capito come si sopravvive alla lunga notte polare, oggi usciremo da Longyearbyen per esplorare l'aspetto più affascinante di questo posto, la Natura.
Quassù l'ambiente artico e molto difficile da affrontare, l'uomo è messo in seria difficoltà da diversi fattori. Il freddo può raggiungere temperature inferiori ai -45°C, il vento può soffiare oltre i 160km/h, e soprattutto la presenza degli orsi polari richiede un'attenzione speciale.
È proprio questo rapporto tra uomo e orso che ... continua

Visita: www.instagram.com

Campanello, Chattat, Nahas - Vivere il tempo nel fine vita: il ruolo delle cure palliative - KUM22

Ancona, 15/10/2022 - Magazzino Tabacchi della Mole Vanvitelliana di Ancona. Conversazioni: Vivere il tempo nel fine vita: il ruolo delle cure palliative Il tempo del fine vita è un tempo che appartiene ancora alla vita. Per questo è importante garantire che quel tempo porti con sé le tracce del senso e il dono estremo dell’umanità.

Visita: www.kumfestival.it