247 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA LIBELLULAABBECEDARIO STRAVAGANTEI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26372

Lucro y cicatrices en una industria imparable: El lado feo de ser 'bella' en Colombia

Colombia, uno de los países líderes en operaciones estéticas a nivel mundial, ha visto un gran incremento en el número de víctimas de negligencia en los últimos años. A pesar de todo, este lucrativo negocio sigue creciendo, entre otras cosas, por el afán de ajustarse a un ideal de belleza que muchos ven como sinónimo de éxito. Por querer alcanzarlo, se arriesgan a caer en manos de 'profesionales' inescrupulosos que venden estas intervenciones como si se tratase de algo sencillo y sin riesgos.

Il governo ha approvato gli OGM nel silenzio generale?

Nello scorso mese quasi tutto il parlamento si è espresso favorevolmente alle sperimentazioni sul campo delle Tecniche di Evoluzione Assistita. L'Alleanza Verdi e Sinistra e svariate associazioni ambientaliste hanno protestato sostenendo che si tratti di tecnologie analoghe agli OGM, ma è vero? Dove sono le analogie e le differenze tra OGM e TEA?

Visita: www.patreon.com

Racismos en Belice y Nicaragua.

Antropología e historia de los racismos, las discriminaciones y las desigualdades. Racismos en Belice y Nicaragua Elisabeth Cunin, IRD Melanie White, Georgetown University Modera: Carlos Correa, University of Manchester

Visita: www.ceiich.unam.mx

735 - Il mondo nell'Anno 1 - Speciale 4 anni di pillole

Biennale Democrazia 2021 - Dare voce - La cura e il suo racconto. 50 anni di medici senza frontiere

Torino - Polo del ‘900, Sala ‘900
10 ottobre 2021 - ore 11.30
Partecipanti: Annalisa Camilli, Sergio Cecchini, Roberto Scaini.
Medici Senza Frontiere nasce nel dicembre del 1971 a Parigi dalla fusione di due associazioni di medici e giornalisti francesi reduci dalla bruciante esperienza di una duplice emergenza umanitaria, in Biafra e in Bangladesh. Attraverso l’analisi di alcune esperienze, l’attenzione si concentra sull’azione medica, sul valore della testimonianza e della denuncia, ma anche sul cruciale ruolo dei media rispetto alle crisi umanitarie ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Biennale Democrazia 2017 - Discorsi - Di fronte al terrorismo (tradotto)

Torino - Aula Magna Cavallerizza Reale
31 marzo 2017 - ore 21
Partecipanti: Christiane Taubira, Jacopo Zanchini
Quale risposta alla minaccia del terrorismo? Il crescente successo di xenofobia, isolazionismo e strette repressive sembrerebbero aver già orientato la scelta. Esiste ancora spazio, però, per un approccio alternativo che risponde alla violenza con la difesa degli spazi di libera formazione della personalità, di espressione del pensiero e della creatività, contro ogni principio d’autorità. Una risposta culturale, in grado di difendere con ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Biennale Democrazia 2015 - Dibattiti - Chi costruisce la città?

Torino - Cavallerizza Reale 27/03/2015 - ore 16.00 Partecipanti: Stefano Boeri, Isabella Brossa, Michael LaFond, Pier Giorgio Turi, Federica Verona Torino, Milano, Berlino: un confronto tra casi di trasformazione urbana e architettonica promossi attraverso processi di partecipazione attiva che hanno assunto come fondamentali i valori comunitari, di coabitazione di generazioni diverse, dell’ecologicamente sostenibile, dell’assenza di barriere architettoniche, dell’interculturalità e dell’integrazione sociale.

Visita: biennaledemocrazia.it

Presentación del libro: La larga siesta de Dios de Pep Coll

Francia, mayo de 1940. Samuel Silverstein, un conductor judío, se une a un éxodo de refugiados empujados al Midi por las tropas nazis. Tras el bombardeo de la Luftwaffe, Silverstein lo pierde todo y comienza una nueva vida como agente de una organización clandestina cuya misión es salvar a los niños judíos escondiéndolos en el campo. Trabajando como vendedor ambulante, le resulta fácil moverse por los pueblos y masías de los valles de Ariège. Pronto descubre un monasterio en ruinas, donde viven decenas de niños y jóvenes bajo la constante amenaza de los ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Il fuoco di Prometeo - Maria Montessori - prof. Dario De Santis

MARIA MONTESSORI (1870-1952): per insegnare bisogna emozionare. Capì che l’umanità si costruisce nei bambini. Trasformò la scuola da casa per i bambini a casa dei bambini. Laureata in medicina, psichiatra, antropologa, femminista, militante impegnata e coraggiosa, fondò la “Casa dei bambini” dando vita a un metodo che ha cambiato la pedagogia e che è il frutto di un intreccio profondo tra cultura scientifica, impegno sociale e anticonformismo. Oggi il suo metodo è famoso in tutto il mondo, ma la sua storia ha ancora tanto da insegnarci.

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

673- Massimino il Trace, un gigante barbaro alla guida dell'Impero

Errori: gli Alani erano Sarmati non Germani

Visita: www.patreon.com