452 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILUPOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26997

New town, old town

Progetto c.a.s.e a L'Aquila, a distanza di 13 anni in che stato sono? ​​​​​​ Il 29 settembre 2009, a L’Aquila viene inaugurata la prima new town, del progetto c.a.s.e 19 insediamenti antisismici, Sostenibili e Ecocompatibili costruiti nell’immediato post sisma che colpì l’Abruzzo il 6 aprile 2009. Il progetto, che comprende circa 4.400 alloggi arredati e accessoriati, fu completato in soli 100 giorni. A distanza di 13 anni in che stato sono?

Massimo Arcangeli - La lingua in cammino

Le strutture di una lingua, specie se stratificata nel tempo, non possono assecondare, nell’economia di crescita di un’intera collettività di parlanti e di scriventi, le logiche di chi pretende, contro il più elementare buon senso, cambiamenti d’emblée che sconvolgerebbero o incrinerebbero il sistema finendo per rendere ardua perfino la semplice decodifica di un’informazione. Una questione su cui riflettere a fondo, soprattutto in tempi di rivendicazione e di protesta, come gli attuali, nei quali le ragioni “esterne” (ideologiche) finiscono spesso per ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Afganistán bajo los talibanes: el fin de la libertad

El 15 de agosto de 2021 marca un punto de inflexión para Afganistán. El día de la retirada definitiva de las tropas occidentales, los talibanes entran en Kabul. Las protestas son reprimidas y 20 años de esperanza y esfuerzo se esfuman de golpe.
Afganistán retrocede a un pasado que quedó suspendido el 11 de septiembre de 2001 con el ataque a las Torres Gemelas de Nueva York y la "guerra contra el terrorismo" declarada por George W. Bush. Ahora los talibanes vuelven a estar al mando. Como gobernantes indiscutidos del país, sacian su sed de venganza y se ... continua

Daily Show for August 11 2022 Democracy Now

Federico Rampini - Finalmente Domenica

A Finalmente domenica arriva Federico Rampini. Il 14 febbraio al Ridotto del Teatro Valli il giornalista mette a confronto due asimmetrie, quelle della Cina e quelle degli Stati Uniti, per comprendere punti di forza debolezze di queste due culture. E cercare di immaginare cosa potrà accadere nel prossimo futuro.
Una sfida fatta anche di contaminazione reciproca, perché alcuni problemi sono simili: dalle diseguaglianze sociali allo strapotere di Big Tech, dalla crisi ambientale e climatica alla corsa per dominare le energie rinnovabili.
Federico Rampini è stato ... continua

A los pies del árbol - Homenaje a Humberto Maturana


Lectura dramatizada de selección de textos del libro El árbol del
conocimiento y de entrevistas de Humberto Maturana que revisan las bases
del pensamiento del biólogo, filósofo y pensador chileno fallecido en
mayo de 2021. Planteamientos como “Todo hacer es conocer y todo conocer
es hacer” y “Todo lo dicho es dicho por alguien” adquieren particular
resonancia en la actualidad que la puesta en escena a su vez resalta a
partir del entorno que otorga la instalación #Mobilis, un relato que
varía, en las Ruinas de Huanchaca.La selección y ... continua

Visita: puertodeideas.cl

Negli oceani di Europa potrebbe esserci abbastanza ossigeno per la vita

Giorgio Enrico Cavallo: La guerra di Vandea

Luis Sepúlveda: Gabbianelle, gatti, balene e altre storie

XXXII EDIZIONE - 2019 Il gatto Zorba è un gatto vero, è nero e viveva ad Amburgo: ci sono anche le foto insieme a Luis Sepúlveda. Insieme a alla sua traduttrice Ilide Carmignani e ad Eros Miari, uno dei più importanti autori cileni contemporanei racconta come sono nate le sue favole per ragazzi.

Micromegamondo Puntata mercoledì 20

Prof Ernesto Carafoli Dr. Nicola Messina Dr. Emanuele Biggi