503 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26997

Dibattito Trump - Biden: riassunto

#DonaldTrump #JoeBiden #USA2020

Paolo Flores d'Arcais - Questione di vita e di morte. L'eutanasia come diritto umano, contro la tortura

Festa Scienza Filosofia, 12 aprile 2019 ore 21:30
Auditorium San Domenico
La Corte Costituzionale ha imposto al Parlamento di legiferare entro il prossimo settembre sulla questione del fine vita, ritenendo che l'attuale legislazione sia in conflitto con le norme fondamentali del nostro ordinamento. A chi appartiene infatti la vita? Chi può decidere se essa si è trasformata in tortura? Perché su di essa dovrebbe decidere un estraneo, un'autorità religiosa, una maggioranza parlamentare, e non tu stesso, che quella vita vivi? La legittimità del suicidio assistito ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Conferenza Stefano Mancuso - Gli alberi, nostri alleati

Lectio magistralis di Stefano Mancuso, intervenuto a Castelnovo ne’ Monti (RE) dinnanzi a un Teatro Bismantova gremito con oltre 300 persone.
Lo scienziato e saggista Stefano Mancuso ha posto l’attenzione sul cambiamento climatico spiegando che “le statistiche ufficiali registrano +1,53°C di riscaldamento globale nel 2023 rispetto al 1900, addirittura +2,4°C in Italia dal 2023 rispetto al 1960 (fonte Copernicus) con punte di 2,4°C nelle nostre città. Per avere un’ idea delle dimensioni di quello che sta succedendo Mancuso ha ricordato che la piccola ... continua

Una di Mille Colline - Il Ruanda dopo il genocidio

Ruanda, 1994. L'emittente radiofonica di propaganda "Radio delle Mille Colline" invoca lo sterminio senza pietà dei Tutsi, senza risparmiare nemmeno i bambini. Ed è così che sono stati uccisi Olivier, Fidéline e Fiacre, nell'ambito del genocidio più efferato della seconda metà del '900, in una delle colline di Nyanza, la loro patria. Non esistono fotografie, né certificati di morte, né tombe dei bambini. La loro esistenza è stata cancellata dalla memoria del Paese.
Quasi 20 anni fa, il regista Bernard Bellefroid filmò uno dei primi processi nel Ruanda del ... continua

Visita: www.arte.tv

Lo strano muso di Irritator - Un misterioso parente bipede dei coccodrilli - Science News

Descubrir supercúmulos de galaxias: ¿Dónde estamos en el tejido cósmico? - Documental Espacio

¿Cómo están organizadas las galaxias de nuestro Universo? ¿Están estructuradas y ordenadas o se distribuyen al azar? ¿Qué leyes rigen la organización de las galaxias? Muchos científicos, astrónomos y astrofísicos han intentado responder a estas preguntas. En 2023, disponemos de aún más medios técnicos para estudiar el Universo, y todos sus misterios ya no parecen tan inalcanzables como antes...
Ahora sabemos que el Universo está formado por miles de millones de estrellas, planetas, cometas, asteroides... ¡Y que todos estos objetos celestes están ... continua

A caccia di finanziamenti: scrivere un progetto di ricerca europeo

Trovare finanziamenti attraverso la scrittura di progetti di ricerca è diventato uno dei principali compiti dei ricercatori universitari. In questa diretta vi porterò la mia esperienza diretta della stesura di un progetto per una borsa di postdottorato biennale MSCA (Marie Skłodowska-Curie Action) finanziata dall'Unione Europea.

Visita: meetscience.it

Sergio Pardo: Conferencia 50 aniversario exposición internacional de escultura en la calle

El Palacio de Carta acogió, con motivo 50 Aniversario de la I Exposición Internacional de Escultura en la Calle, la conferencia "Arte y derecho a la ciudad", impartida por Sergio Pardo López, gestor cultural, comisario y arquitecto. La ponencia, organizada por la Fundación CajaCanarias con la colaboración del Organismo Autónomo de Cultura (AOC) del Ayuntamiento de Santa Cruz de Tenerife, tuvo lugar el 13 de noviembre de 2023
Sergio Pardo (La Coruña, 1984), director del Programa de Arte Público de la concejalía de Cultura de la Ciudad de Nueva York, analizó ... continua

Visita: cajacanarias.com

864 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1963-1964 CXLV

Gaza: Possiamo parlare di genocidio?