1621 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!I MINIMINIMUSPILOURSINE È IN PARTENZALUISEPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26941

Maratón de preguntas y respuestas - Etapa 1 - Aprender de Grandes #119

Aprender de Grandes cumple seis años el 27 de marzo de 2022 y como parte de las celebraciones, este episodio tiene un formato totalmente distinto y experimental. Les pedí a muchos de ustedes que me mandaran preguntas, cosas que quisieran saber y que sientan que yo tengo algo para aportar. Recibí 190 preguntas. Todas espectaculares y todas sorprendentemente distintas. En esta primera etapa de lo que di a llamar la Maratón de respuestas a sus preguntas logré responder 53 preguntas en algo más de 3 horas. Tengo la esperanza de poder responder el resto de las ... continua

Visita: aprenderdegrandes.com

09 - «Cuatro dedos» - Cuentos contra reloj

Esta es mi columna 2023 en «Perros de la Calle». Los conductores o los oyentes me dejan consignas y tengo dos horas para escribir un cuento y leerlo en voz alta. Pueden dejar propuestas en el Whatsapp +54 911 6861-1043 o llamar en vivo a Urbana Play los viernes de 9 a 10 hora de Argentina.

Visita: hernancasciari.com

Eso no se pregunta - Depresión

La bufala della legge contro le lingue straniere

Oggi diversi giornali se ne sono usciti con titoloni acchiappaclick del tipo "Multe a chi si macchierà di forestierismo", e altre amene puttanate. Vediamo quindi cosa dice la proposta di legge depositata da alcuni deputati di FdI, il cui testo trovate qui:

Le modifiche ai libri di Roald Dahl

Neanche il tempo di rientrare che già mi fanno desiderare di tornarmene a fanculandia, lontano dalle stronzate del wokismo. I romanzi di Roald Dahl stanno subendo una riscrittura in salsa politicamente corretta, che fa davvero venire i brividi.

De Teherán a Nayaf: la peregrinación de todos los peligros

El 12 de noviembre marca el final de un período de luto entre los chiítas. De jueves a viernes se festeja la celebración de arbaeen (arbain), el día 40 del asesinato del Imam Hossein, nieto del profeta Mahoma en Kerbala, Irak. Para conmemorar este día, se esperan 20 millones de personas en Irak para la marcha de Arbaeen entre Nayaf y Kerbala: 90 km para conmemorar el martirio de este imán, que marcó la división entre los chiitas y los sunitas en el Islam.

Battaglia finale sul monte Hakurei

Inuyasha è in difficoltà contro Bankotsu, che lo colpisce ripetutamente a mani nude. Nel frattempo Miroku e Sango giungono sul fondo del monte e, tra la carcasse di demoni che Naraku ha usato per rigenerare il suo corpo, trovano anche alcune strane masse informi di carne. Quando Inuyasha sembra sul punto di essere sconfitto abilmente strappa altri tre frammenti dal collo dell'avversario. Bankotsu racconta che, non possedendo alcun tipo di potere occulto, decise di fare un voto sulla lama; bagnando la lama del sangue di mille umani e mille demoni (uccidendo gli ... continua

Passaggi - Fatima - Quando gli stranieri fanno integrazione

Quando gli stranieri fanno integrazione una webserie
di Simona Carnino e Carolina Lucchesini
Passaggi è una webserie di 6 puntate che racconta la storia di stranieri residenti in Piemonte che operano nell'integrazione di migranti di nuova generazione.
Il lavoro intende sottolineare il ruolo educativo alla pari che i protagonisti della serie svolgono per rendere più fluido il passaggio dei nuovi migranti a uno status di nuovi cittadini.
Passaggi apre una finestra sulla vita quotidiana degli stranieri in Italia, aggiungendo un nuovo tassello alla narrazione delle ... continua

Pratiche artistiche tra scienza e tecnologia - Pier Luigi Capucci, T. Mazali, V. Vozzo, A. Pizzo

13 novembre 2022 L'arte è strumento essenziale per comprendere la realtà, la natura e le relazioni umane. In dialogo con discipline scientifiche e tecnologie, diventa una bussola del contempo­raneo, aprendo orizzonti inediti alla ricerca e all'innovazione. In questa traiettoria si collocano pratiche artistiche come quelle promosse dal premio S+T+Arts o da Officine Sintetiche, piattaforma nata dal­la collaborazione tra Politecnico e Università di Torino.

E ciunfete nel pozzo