112 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24947

Anima e corpo. Donne e fedi nel mondo mediterraneo (secoli XI-XVI) - Presentazione del volume

Venerdì 22 settembre 2023 ore 16.30 Presentazione del volume "Anima e corpo. Donne e fedi nel mondo mediterraneo (secoli XI-XVI)" di Isabella Gagliardi , Carocci Edizioni, 2023 Introduce e presiede Lucia Felici Intervengono con l’autrice Sabina Pavone e Michele Petrone (Università di Napoli “L’Orientale”) Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

La India: Historia del saqueo británico

Las represiones y la crueldad fueron una constante mientras la India, un país con una historia milenaria, estuvo bajo el yugo británico. El robo del patrimonio cultural no fue menos traumático y sus consecuencias llegan hasta la actualidad, por lo tanto, muchos han alzado su voz para que al fin se haga justicia y todo lo que fue robado vuelva a su sitio. Mientras eso no suceda, según las creencias del hinduismo, algunos no podrán ponerle fin a sucesiones de eventos desafortunados.

Transgresión - Francisco González Sepúlveda

èStoria 2023 - Donne e dee nel Mediterraneo antico, con Paola Angeli Bernardini ed Egidio Ivetic

Il Mare nostrum come antico crocevia di incontri tra persone e culture, come deposito di racconti, luogo di scoperte, violenze, prodigi, che vede le donne non escluse, ma presenti e partecipi. Che si tratti di dee o regine, di nutrici, schiave o prostitute, la tradizione ci consegna le immagini di eroine che percorrono il mare e vivono storie intense, spesso amorose, donne concupite dagli dèi e dagli uomini, vittime di rapimenti e di soprusi. Un capitolo inedito della storia della presenza e della emancipazione delle donne nel mondo.
Intervengono Paola Angeli ... continua

L'ultimo imperatore d'Etiopia: Haile Selassie

27 agosto 1975, un cuscino premuto sul viso mette fine alla vita di Haile Selassie, ultimo imperatore d'Etiopia, ultimo discendente di Salomone, il re dei re.
Venerato come una divinità, la religione rastafariana deriva dal culto della sua persona, salito al trono nel 1930, costretto all'esilio nel 1936 dopo l'invasione italiana dell'Etiopia, tornato al trono nel 1941, guidò l'Etiopia oltre la seconda guerra mondiale, fu promotore e presidente dell'Organizzazione dell'Unità Africana, cedette il controllo dell'Etiopia a Mengistu nel 1974 dopo un colpo di stato ... continua

Biennale Democrazia 2023 - Dispotismo

Torino - Circolo dei lettori
25 marzo 2023 - ore 19.30
Partecipanti: Maria Laura Lanzillo, Gabriella Silvestrini
Dispotismo è uno dei lemmi più antichi del vocabolario politico europeo. Se tra classicità e modernità cambia il giudizio di legittimità nei confronti del despota, ciò che non muta è comunque il fatto di pensarlo in opposizione alla libertà. In un percorso che dalle pagine di Aristotele – e attraverso la polemica del liberalismo – condurrà fino al XX secolo, si raccontano le molte facce che il dispotismo ha assunto. Illuminando i motivi del ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Tres poemas de Simón Esain de su libro 'Baladas (aires tristes cifras estilos milongas)

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Daily Show for June 05 2023 Democracy Now

Riccardo Iacona - Il caso WikiLeaks

Riccardo Iacona - Il caso WikiLeaks. Incontro nell'ambito de La Storia in Piazza XII edizione, storia segreta.
Quando nel 2010 WikiLeaks rese pubblici gli «Afghan War Logs» e 400mila file riservati sulla guerra in Iraq, compilati dall’intelligence degli Stati Uniti, si aprì un incredibile squarcio di verità su due conflitti che hanno segnato la recente storia. 109mila vittime in Iraq, il 63 per cento delle quali civili, torture e uccisioni di cittadini ai posti di blocco, report su strategie e propaganda sono solo alcune delle informazioni top secret portate ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Juguetes y juegos de los años 80 y 90 (parte 2) - Perdón, centennials

En este #PerdonCentennials vamos a ver otros 5 juguetes / juegos que jugábamos de chicos. Hace como un mes hicimos la parte 1, esta es la parte 2 y así hasta el infinito, más o menos una por mes. Incluye un pedacito del show que vamos a subir en breve al canal. ¿Cuáles de estos usaste?