1177 utenti


Libri.itNELLI DINOSAURI A FUMETTIIL MAIALELUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26364

Quanto ci costa la salute, quanto ci costa la guerra

Negli anni passati, è sembrato più facile tagliare la spesa sanitaria rispetto alla spesa militare. Perché? Questa pandemia ha cambiato un po’ le cose? Che cosa succederà nel Recovery plan? Che cosa prevede il Piano nazionale di ripresa e resilienza?
Con Luca Liverani, giornalista di Avvenire e Francesca Mannocchi, giornalista e scrittrice. Modera Giulia Crivelli, giornalista de Il Sole 24 Ore.
“Quanto ci costa la salute, quanto ci costa la guerra ” è uno degli eventi di “La cura”, il Festival 2021 di EMERGENCY, organizzato in collaborazione con il ... continua

Visita: www.emergency.it

Song to Song - di Terrence Malick. Tra immagine e meta-realtà

Un uomo affascinante -che può quasi ogni cosa- è il centro di gravità di amicizie non meno affascinanti e talentuose. Le ambizioni e i desideri, la lealtà, la sensualità e il senso stesso dell'amore si compenetra nell'opera e si eleva a condizione esistenziale dalla quale Malick lascia emerga una narrazione A-sistemica ove intimità e desiderio creativo sono luce e movente di sogni e afflizione, eros e ricerca del sé.
Chi non l'avesse visto può stare sereno. Nulla che possa compromettere una prima visione sarà rivelato. Questo video è una riflessione sul ... continua

Origine delle fake news

Le prime fake news si vivono si vivono alle interrogazioni di matematica.

Thor Ragnarok - Ho capito perché lo odiano!!!

Finalmente ho visto Thor Ragnarok, il pomo della discordia. Ho realizzato come mai al tempo ci fu così tanto rumore intorno a questa pellicola, ho capito cosa vorrei dal Marvel cinematic universe e ho capito che in casa DC lo stanno già facendo.

Ollantaytambo, bastión principal de la resistencia Inca

Tras el fracaso del cerco de Cusco en 1536 por el ejército de Manco inca, Manco tuvo que modificar todo su plan de lucha, eligió para este fin formidable Ollantaytambo.

El extraño y terrible 2 147 483 647 ¡¡El número que estuvo a punto de reventar Youtube!!

Existe un número terrible y extraño, un número que ha estado a punto de causar desastres y muertes, un número escondido en nuestras vidas y que hoy venimos a desenmascarar: dos mil ciento cuarenta y siete mil millones cuatrocientos ochenta y tres mil seiscientos cuarenta y siete. ¿Te atreves? Vamos a por él, ¡descubramos su terrible poder!

I seminari di Incipit - Lorenzo Mesini, L'egemonia nell'età globale

A partire da una ricognizione storica del concetto vengono discussi i principali nodi connessi ai modelli differenti di egemonia -tra cui quello formulato da Antonio Gramsci nei Quaderni- prestando particolare attenzione al rapporto tra egemonia e ordine internazionale. La premessa concettuale e storica della ricerca può essere individuata come segue: sul piano della politica mondiale l’egemonia è strettamente correlata all’unità del mondo e all'approfondimento delle interdipendenze economiche e politiche che nel corso del Novecento si sono sviluppate su scala ... continua

Visita: www.sns.it

Sistemas emocionales

Los trovadores y la polifonía

Esta actividad fue realizada por el Centro Cultural del Banco de la República en la ciudad de Manizales y la Orquesta Sinfónica de Caldas. Estas conversaciones virtuales buscan acercar a todos los interesados a los grandes hitos de la historia y algunos de los grandes temas de la historia de la música.

Juan Pablo Cárdenas conversa con Pedro Cayuqueo, mapuche, Chile, 2016

Un repaso por la historia y la actualidad del pueblo nación mapuche. Su presencia política. Un longko es una autoridad de una comunidad (lof), no tiene ninguna otra autoridad ni mapuche ni chilena sobre él.
Hay un racismo, pero este es por ingnorancia, pues si se le cuenta a un chileno las vivencias de los mapuche, este simpatiza con los mapuche.
El pueblo mapuche es pacífico, pero si se le agrede va a responder, y tiene tradición de saber luchar.
Pedro Cayuqueo es periodista y escritor. Fundador de los periódicos Azkintuwe y Mapuchetimes. Es columnista ... continua