174 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24908

Mother goose land

Betty Boop is an animated cartoon character created by Max Fleischer, with help from animators including Grim Natwick. She originally appeared in the Talkartoon and Betty Boop film series, which were produced by Fleischer Studios and released by Paramount Pictures. She has also been featured in comic strips and mass merchandising.
A caricature of a Jazz Age flapper, Betty Boop was described in a 1934 court case as: "combin[ing] in appearance the childish with the sophisticated--a large round baby face with big eyes and a nose like a button, framed in a somewhat ... continua

L'uomo che vive da solo da 84 anni

Oggi entriamo nell'incredibile mondo di Scherpa.
Siamo a Modigliana, un paese sugli Appennino romagnolo, che conta poche migliaia di abitanti.
Tra questi, è uno in particolare ad aver attratto la nostra attenzione.
Si chiama Riccardo, in paese tutti lo conoscono come Scherpa, ma pochi sanno dirci qualcosa su di lui. È uno di quei personaggi che il resto del paese considera "diverso" e che proprio per questo ci interessa incontrare. Ha deciso di spendere la vita da solo, dentro casa dicono nasconda grandi sorprese e l'obbiettivo del nostro incontro è capire ... continua

Visita: www.instagram.com

Incontro - Prendersi cura

Attraverso le sue esperienze di medico palliativista, Giada compone una storia di tanti incontri, con uomini e donne, anziani e giovani, padri, madri, fratelli, figli, di fronte al mistero dell’ultimo tratto di vita. Un libro pieno di energia positiva che oltrepassa lo stato del dolore fisico per andare all’essenza del rapporto tra esseri umani. Con Giada Lonati, direttrice sociosanitaria VIDAS, e Giangiacomo Schiavi, giornalista. Letture di Annina Pedrini. INCONTRO è il festival culturale di VIDAS, nato per festeggiare i 40 anni dell'associazione.

Visita: dona.vidas.it

Euroinomani

Negli anni 80 l'Italia abbracciò l'innovazione della benzina senza piombo con entusiasmo per preservare l'ambiente, ma a distanza di tanti anni quello che abbiamo abbracciato più spesso è il concessionario auto.
L'introduzione di nuove normative ambientali ha portato a una continua sostituzione delle automobili con catalizzatori più avanzati per ridurre le emissioni inquinanti e allora mi sono chiesto se la colpa potrebbe invece risiedere nel tipo di carburante o in chi ci impone il continuo rinnovo del parco auto e ci sta facendo spendere soldi senza risolvere ... continua

Visita: twitter.com

44 hijos y una dura supervivencia: la historia de una madre en Uganda

Con tan solo 39 años, Mariam es madre soltera de 44 hijos en Uganda. En ella se han cebado con especial inmisericordia algunos de los principales problemas que afectan a las mujeres en este país africano: matrimonios de conveniencia de niñas, embarazos prematuros, maltratos y abandono. A esto se añade una fertilidad que le hace tener hijos de 2 en 2, de 3 en 3 e incluso cuatrillizos. Aun así, su único anhelo es conseguir para sus hijos lo que ella no tuvo: una educación y un futuro esperanzador.

Super Size Me

Il documentario di Morgan Spurlock traccia una linea di confine tra la cattiva alimentazione e il cittadino che la "subisce". Il dito viene puntato contro i fast food e l'oggetto d'indagine è l'obesità, non dal punto di vista soggettivo, ma come piaga sociale, come problema mediatico, economico, politico e culturale, come un muro che forse soltanto la medicina può oltrepassare, ma non abbattere. La trama è semplice: Morgan Spurlock si sottopone ad una ferrea dieta a base di grassi. Per tre volte al giorno dovrà consumare i pasti da MacDonald's, avvalendosi della ... continua

Iliade - 14° puntata. Libro XIII

I Troiani, guidati da Ettore, sono ormai presso le navi achee, ma Idomeneo, i due Aiaci e altri valorosi guerrieri, oppongono un'accanita resistenza.

Entrevista con Maite Cáceres - Historias Propias - 21-08-2023

La lucha por África

Tal vez no sea arriesgado afirmar que el futuro del mundo pasa por África. Pero allí donde las viejas potencias colonizadoras siguen aferrándose a la lógica obsoleta de la explotación, otros países ven una productiva posibilidad de colaboración. Entre estos últimos está Rusia, y no es de extrañar: muchos africanos recuerdan cuánto deben a la URSS en el desarrollo de la región, un capital de confianza y afecto que se está invirtiendo en cambiar las cosas para el bien de unos y otros.

Cómo la NASA reinventó la rueda

La NASA ha creado una rueda capaz de resistir el duro terreno marciano, pero ¿qué tan indestructible es realmente?

Visita: www.patreon.com