746 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?SENZALIMITII DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE È IN PARTENZAL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26821

Teléfonos fijos: Parte 2 (¡teléfonos públicos, guías telefónicas y más!) - Perdón, centennials

En este capítulo de #PerdonCentennials vamos a ver teléfonos públicos, guías telefónicas, locutorios, el fax, contestadores automáticos y varias cosas más. Y además salí a buscar uno de los pocos teléfonos públicos que quedan en Buenos Aires. ¿Andará?

Libri aperti - Paolo Martinelli, Andrea Zanni, Annalisa Ambrosio

12 novembre 2022 A cura di Scuola Holden Che forma dovrebbe avere, oggi, un libro di testo? Perché uno studente non dovrebbe disporre, oltre che della copia cartacea, anche di una versione copiabile e linkabile? L'esperienza degli ultimi due anni ha reso ancora più urgente la necessità di un'integrazione: come possiamo trasformare gli strumen­ti digitali in opportunità per il pro­cesso educativo, fin dai primi cicli di istruzione?

Perché pensare troppo fa male

Ansie del futuro e malinconie del passato. Questa è la condizione in cui viviamo. Ma si può fare qualcosa per il nostro benessere mentale? Voi siete più nel passato o nel futuro?

Proust, el tiempo en su tiempo

Con motivo de la exposición de En busca del tiempo judío de Proust las ensayistas y escritoras Marifé Santiago Bolaños y Olga Amarís dialogarán sobre el pensamiento de Marcel Proust. El título de la obra de Marcel de Proust anuncia, más allá de su propuesta literaria, un tema recurrente en su época: la idea del tiempo. A comienzos del siglo pasado, varias tesis indagan en las certezas sobre este tema. Ya en 1922 se produce un enfrentamiento dialéctico entre Einstein y Bergson. Ambos, como Proust, judíos e influenciados por su cultura e identidad en ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Objetivo: sacar a Castillo

En Perú, Patricia Benavidez, una cuestionada fiscal, presentó una denuncia constitucional con el claro objetivo de lograr la destitución en el Congreso del presidente Pedro Castillo. Envalentonados por los últimos resultados electorales regionales y municipales, que favorecieron a sectores de derecha y de ultraderecha, la Fiscalía de la Nación, sostenida en los grandes medios de comunicación, retomó las iniciativas destituyentes.
El martes, en un operativo conjunto y contando con un gran despliegue policial y mediático, la Fiscalía de la Nación allanó las ... continua

Visita: surysur.net

Aldo Grasso – La storia nella piazza televisiva, La Storia in Piazza 2022

Aldo Grasso – La storia nella piazza televisiva, La Storia in Piazza 2022
La relazione fra storia e media rappresenta una questione nota e spesso affrontata nel dibattito accademico e culturale, su cui oggi si è accesso un rinnovato interesse, soprattutto in ambito internazionale, da parte di differenti settori: istituzioni e professionisti della comunicazione, archivisti e storici, studiosi dei media e mondo della cultura, individuano nel rapporto tra media audiovisivi e storia un campo di analisi particolarmente significativo per le questioni che solleva e per ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Borgo Valsugana (TN) - Dopo la pioggia arriva il sole... promesso!

RASSEGNA GENERAZIONI 2020: Una delle alpiniste d’alta quota più forti del mondo. Ha superato gli 8.000 in invernale e ha trascorso la maggior parte della sua vita sulle montagne. Tra le sue imprese, a 23 anni la donna più giovane sul Lhotse (8.516 m.), nel 2014 la vetta del K2 (8.611 m.), senza ossigeno. Nel 2016 tenta la vetta del Nanga Parbat in inverno con Simone Moro, lui la conquista mentre lei è costretta a rinunciarvi a 70 m. dalla vetta. Dal 1 luglio la nuova avventura: il Tamara Tour Italia con l’obiettivo di raggiungere e scalare la montagna più alta ... continua

Foros I+D+C: Mesa de presentación de proyectos/investigaciones (1)

El Foro I+D+C #RetosComunicación plantea una serie de análisis urgentes acerca de conceptos como fake news o posverdad, sobre cómo se nos presenta hoy la información, los intereses que esconde, las nuevas prácticas periodísticas y el consumo y la responsabilidad que tenemos los receptores de esa comunicación. www.circulobellasartes.com
Estos retos afectan de manera directa a otro concepto clave, cada vez más presente en debates sociales, académicos, económicos, políticos y jurídicos: la privacidad en la era digital.
Participantes: María Luisa Ortega ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Primo Levi: l'uomo, lo scrittore, il chimico

«Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate: anche le nostre». Questo il monito, oggi più attuale che mai, di Primo Levi: torinese, chimico di professione, partigiano per fede, scrittore per vocazione.
La sua eredità, oltre che letteraria e umana, ci consegna la passione per l’osservazione della natura e il mondo scientifico. Un messaggio contenuto in opere, forse meno note, ma altrettanto ricche di poesia come Il Sistema Periodico, un viaggio ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Città in pericolo: New York

Documentario sulla città di New York città metropolitana degli Stati Uniti e sui pericoli.