1082 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIAMORE E PSICHEMEDARDOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26809

Autori o burattini? (L'illusione della scelta)

#justmick #scienza #liberoarbitrio #determinismo Siamo padroni delle nostre scelte o il nostro destino è già scritto? Seguiamo inconsapevoli un copione o siamo autori della nostra vita? In sostanza, il libero arbitrio esiste o l'universo è deterministico? Un esperimento neuroscientifico ha gettato luce su uno dei più grandi misteri dell'esistenza, con un risultato sorprendente, da lasciare tutti a bocca aperta.

Villa Medici a Poggio Caiano

Visita alla Villa medicea di Poggio a Caiano (Prato). Fatta costruire da Lorenzo de' Medici intorno al 1480. Quando Firenze divenne capitale (1865), Vittorio Emanuele II, amante dei cavalli e della caccia, fece risistemare la villa.

Lucky Chops @ Herald Sq

Germania, Usa e media: lo scontro si fa duro - Settepiù del 20/11/2020

In Germania, Il parlamento tedesco ha approvato la “Legge per la protezione della popolazione”, che prevede una serie di restrizioni a tutte le libertà fondamentali dei cittadini, sancite dalla Costituzione antifascista. In risposta mIgliaia di cittadini sono scesi a manifestare, sotto la Porta di Brandeburgo, bersagliati dagli idranti della polizia e dai gas lacrimogeni ed ovviamente la stampa, italiana e non solo, li ha descritti come “negazionisti” e “complottisti di estrema destra”
Negli Usa entra nel vivo lo scontro tra Trump e Biden e l’FBI crea ... continua

Bodei, Ferraris, Gregory, Reale: Vertigine dell’enciclopedia

Dispositivo d’ordine per eccellenza, il campo enciclopedico ambisce a sistemare il sapere secondo un criterio ontologico che è tuttavia caratterizzato da una struttura paradossale, perché tale criterio viene rovesciato in un criterio alfabetico che restituisce alla consultazione accostamenti fortuiti. Questi sono i temi discussi in questo grande dibattito. Remo Bodei, Maurizio Ferraris, Tullio Gregory, Giovanni Reale Vertigine dell’enciclopedia - L'alfabeto come ordine e come caso. Conduce: Armando Torno

Visita: www.festivalfilosofia.it

Domenico De Masi - Che fine farà la cultura?

Festa Scienza Filosofia, 13 aprile 2019 ore 21:00
Auditorium San Domenico
Sul piano filosofico, dopo anni di dibattito tra difensori della cultura umanistica e difensori della cultura scientifica, una terza cultura (sociale) e poi una quarta (virtuale) si sono insinuate nella querelle, rendendo ancora più complesso il gioco tra scacchiere, pedine e giocatori. Sul piano antropologico, si è complicato il gioco tra cultura ideale, cultura materiale e cultura sociale. Sul piano sociologico, è in pieno svolgimento il gioco tra cultura di élite e cultura di massa. Chi ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

The demon

A serial killer stalks a young teacher while being hunted by a psychic investigator

Fa bene o fa male? Con Dario Bressanini

Dai salumi «cancerogeni» al famigerato olio di palma, dai misteriosi «zuccheri aggiunti» al temutissimo sale, oggi il cibo sembra più un nemico da cui difendersi che uno dei grandi piaceri della vita. Questo anche a causa del marketing, che sui temi dell'alimentazione si fa sempre più aggressivo, e della proliferazione di studi e articoli allarmistici che di scientifico hanno ben poco. È paradossale che, proprio quando abbiamo a disposizione un assortimento di cibo senza precedenti, non solo mangiamo troppo e male, ma siamo sempre più confusi e ansiosi ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

Mestiere di giornalista ep.1

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani...". C'è ancora: e uno potresti essere anche tu. Registrazione del 9/12/2023

Davvero la cattura della CO2 ci salverà dalla crisi climatica? #COP28

L'idea è la cattura e stoccaggio della C02, cioè prendere l'anidride carbonica dall'aria e immagazzinarla o usarla. Alla COP28 se ne discute tantissimo, anzi, aziende energetiche come la ENI, la EXXON o la TOTAL stanno tuffandosi in questa tecnologia per la decarbonizzazione, in nome dell'ambiente e la distruzione dei combustibili fossili, in nome delle rinnovabili anche! Non è una figata? No.

Visita: www.patreon.com