1146 utenti


Libri.itNELLIL MAIALECUZZ Ì CVA?I DINOSAURI A FUMETTILINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26821

25 aprile 1994

Sono in molti a ricordare ancora il 25 aprile del 1994: un milione di persone in piazza, a Milano, sotto la pioggia, la Lega che tenta di sfilare insieme con gli antifascisti, lo smarrimento di ritrovarsi al governo il partito di Fini appena nato da una costola del Msi. Per lunghi anni le celebrazioni del 25 Aprile si ripetevano stancamente e monotonamente, come smarrite in una dimensione retorica e celebrativa. La vittoria della destra alle elezioni politiche del marzo 1994 fu come un sussulto di consapevolezza e di entusiasmo.

Visita: www.marioagostinelli.it

SLF23 - Generare cambiamento partecipato in sanità

Approfondire il tema “Generazioni”, riflettendo sul concetto di generatività, nell’ambito sanitario significa condividere processi che utilizzino le nuove tecnologie al fine di dare origine ad azioni di comunità trasformative e integrate.
Generare indica la capacità di prevedere soluzioni inedite ai problemi e alle sfide della contemporaneità ma affinché questa capacità sia esercitabile è necessario coinvolgere e favorire il confronto tra tutti i portatori di interesse della comunità.
Nel Sistema Sanitario il piano della partecipazione è passato ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

Luca Savarino - Il nuovo orizzonte ontologico: nascita, riproduzione e morte nella bioetica

Luca Savarino - Il nuovo orizzonte ontologico: nascita, riproduzione e morte nella prospettiva bioetica.
Appuntamento con il ciclo "L'inizio e la fine della vita nelle visioni religiose e nelle etiche laiche contemporanee" realizzato in collaborazione con il Centro Studi Antonio Balletto.
Una conseguenza del progresso è la crescente implicazione della tecnica in ambiti che in passato si pensava sarebbero rimasti inaccessibili all’agire dell’uomo. Tra questi, l’origine e la fine della vita. La morte è sempre di più una questione medica e sempre di meno una ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Il Congo dei crimini impuniti

Thierry Michel si muove da decenni attraverso il Congo, per testimoniare le lotte, le sofferenze e le speranze di tutto un popolo. Riportando l'appello del Premio Nobel per la Pace Mukwege, in questo film ripercorre - senza filtri né compromessi - una storia di spietata violenza, che ha devastato e rovinato quest'immenso paese africano per 25 anni.
Per venticinque anni, la Repubblica Democratica del Congo è stata dilaniata da una guerra ampiamente ignorata, dai media e dalla comunità internazionale, all'origine di centinaia di migliaia (se non milioni) di vittime. ... continua

Visita: www.arte.tv

Battiato l'alieno - booktrailer

Gli autori del libro Battiato l'alieno, Maurizio Di Bona e Alessio Cantarella raccontano di che libro si tratta. Prefazione di Syusy Blady. Edizioni Mimesis - Collana: Il Caffè dei Filosofi 2023, 160 pp. ISBN: 9791222304427

Visita: www.mimesisedizioni.it

Visita: www.battiatolalieno.net

Incontro con Nello Cristianini - Umano e non umano

Viviamo uno scenario mutevole in cui la domanda sul rapporto tra umano e digitale apre a questioni etiche importanti, da indagare e non semplicemente demonizzare. Nello Cristianini, fisico esperto di Intelligenza Artificiale, esplora il perimetro di una convivenza possibile con le nuove macchine computazionali, diventate “intelligenti senza pensare in modo umano”.

Visita: dona.vidas.it

30 Anni di rap italiano in 10 dischi - Dario Falcini

Lo scorso anno, tra i dieci dischi più venduti in Italia, sette erano 100% hip hop, nove su dieci appartenenti al genere urban. Con rapper che riempiono stadi e palazzetti a ripetizione, per un'intera generazione è diventato una specie di linguaggio in comune. Per arrivare fin qui si è passati attraverso varie fasi, ma il primo cruciale momento di svolta è avvenuto 30 anni fa: nel 1993 Frankie Hi Nrg pubblicava Verba Manent, primo disco rap con una major, e l'anno dopo usciva SxM dei Sangue Misto, il disco che cambiava tutto. Il giornalista musicale Dario ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Lo Studium fra Impero, Papato e Comune nel secolo d'oro di Bologna.

L'università di Bologna prima dell'Archiginnasio. Lo Studium fra Impero, Papato e Comune nel secolo d'oro di Bologna
Conferenza di Maurizio Cavazza. A cura dell'Associazione Amici del Museo Archeologico - Esagono.
24 OTTOBRE 2023
Sala Risorgimento - Museo Archeologico di Bologna - Via de' Musei n° 8
L'Università di Bologna prima dell'Archiginnasio. I primi 500 anni di vita della più antica Università, una vicenda culturale unica al mondo, spontanea e privata. Il suo nascere, il suo affermarsi, i suoi Maestri, il rapporto strettissimo con la città, i ... continua

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it

Hathor - La dea egizia dell'amore e della bellezza

Hathor - La Dea Egizia dell'Amore e della Bellezza - Mitologia Egizia - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Asmodea, por Carlos García-Alix

La conferencia "Asmodea", del 7 de octubre 2023, impartida por Carlos García-Alix (pintor y fundador de la editorial de Obra gráfica "Larga Marcha arte y ediciones"), forma parte del ciclo "Poetas en el Prado III: Abracadabra".
"Poetas en el Prado" es el título genérico de las conferencias a las que el Centro de Estudios convoca cada primer sábado de mes. Los contenidos por los que se interesa esta cita están relacionados con la experiencia efectiva de la creación. Poetas, pintores, músicos, cineastas y artistas de cualquier disciplina son invitados como ... continua

Visita: www.museodelprado.es