684 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?COSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIABBECEDARIO STRAVAGANTELUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26360

Galileo Project: in search of interstellar technology

The search for extraterrestrial life is one of the most exciting challenges in science. Between very rare meteors harder than iron, the passage of the interstellar object ʻOumuamua through the solar system and unidentified aerial phenomena (UAP) near the Earth, the Galileo Project searches for clues to extraterrestrial technological finds and inaugurates the frontier discipline of interstellar archaeology. . Speaker: Abraham (Avi) Loeb, Harvard University Moderator: Gabriele Beccaria, La Stampa In collaboration with: Festival di Salute 2023

Visita: www.bergamoscienza.it

He’s smart, he's caustic, he's mordant, and, somehow, he's... well, nice - David Sedaris

David Sedaris is perhaps the funniest writer of his generation, so don't miss the opportunity to learn some of his tricks about writing humour.

Visita: www.festivaletteratura.it

Isaac Asimov - La fine dell'eternità

Romanzo di fantascienza di Isaac Asimov del 1955, incentrato sul tema del viaggio nel tempo e i suoi paradossi

Bajo tu cama - Luis Cifuentes Jiménez

Carlo Ruta . Sotto l'egida del rame: dalla navigazione in mare alla nascita della scrittura

Sotto l'egida del rame: dalla navigazione in mare alla nascita della scrittura. Conferenza tenuta il 6 luglio 2023 presso il Palazzo Landolina di Noto a cura della fondazione scientifica Santi e Giuseppe Agnello e della Città di Noto, a partire dal saggio "Homo faber e civiltà".

Il caso Marilyn Monroe 5: Ipotesi di complotto

All’inizio degli anni Sessanta, con la conclusione delle riprese de Gli Spostati, finiva anche il matrimonio fra Marilyn e Arthur Miller. L’attrice piomba nuovamente nel baratro dell’incertezza e della depressione, vuole farla finita, dipendente dai barbiturici, ricoverata in una clinica psichiatrica. Nella vita di Marilyn fanno capolino i Kennedy, con le voci di una relazione, e si profila all’orizzonte il film Something’s got to give, l’ultimo a cui parteciperà e che resterà incompiuto, perché il 5 agosto 1962 l’attrice verrà trovata morta nella ... continua

Visita: patreon.com

èStoria 2023 - Giovanna D'Arco - Lectio di Alessandro Barbero

Giovanna D'Arco, conosciuta anche come Jeanne d'Arc, fu una figura storica e religiosa francese vissuta nel XV secolo. A soli 17 anni, guidò l'esercito francese alla vittoria contro gli inglesi nella guerra dei Cent'anni, diventando un'icona nazionale. Venne catturata dagli inglesi e processata per eresia, ma rifiutò di ritrattare le sue visioni, fu condannata a morte e bruciata sul rogo nel 1431. Divenne poi una santa della Chiesa cattolica nel 1920.
Ma chi è stata davvero Giovanna D’Arco e soprattutto, chi è stata la Giovanna D’arco di Alessandro Barbero? ... continua

La scia stellare di un buco nero in fuga

Eso no se pregunta - Depresión

Biennale Democrazia 2017 - Dare voce - Il coraggio di emergere

Torino - Scuola Holden 31 marzo 2017 - ore 16.00 Partecipanti: Giada Giustetto “La vita non è tutta sofferenza, quando ne emerge poesia” (A.L. Rowse). Le studentesse e gli studenti dei CPIA di Torino, coordinati dai loro insegnanti, portano in scena possibili risposte, reazioni e azioni intorno al tema dell’emergenza. Cinema e impegno civile, musiche, autobiografie e gusti si intrecciano in una narrazione polifonica, che vede giovani e adulti protagonisti di un cambiamento.

Visita: biennaledemocrazia.it