127 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIMEDARDOABBECEDARIO STRAVAGANTELUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24892

El milagro del baño: Cómo ha cambiado en los últimos siglos

Seguramente tu baño te parecerá de lo más normal. Pero para que exista, hacen falta un montón de infraestructuras complicadísimas: sistemas de alcantarillado, electricidad, calefacción, agua corriente fría y caliente... ¿tú sabes lo difícil QUE ES montar todo eso??!?! ¡antes de la década de 1850 no tenían nada de eso! fue la fontanería y la electrificación de los hogares las que permitieron tener bañera y lavabo fijos, e inodoro con cisterna. Y enseguida las mentes inventivas de la época empezaron a crear dispositivos para los nuevos baños: ... continua

Visita: www.tercosmicqueen.com

El lugar más caliente de la Tierra

La nueva sociedad

Remo Bodei - Desiderio/Delirio

Venerdì 24 Luglio 2015 - Montescudaio Remo Bodei discute sul tema "Desiderio/Delirio" con il neuroscienziato Francesco Orzi e gli psicoanalisti Marco Francesconi e Goriano Rugi , nella splendida location di Piazzale del Castello di Montescudaio. Moderatore: Simona Fedeli.

Visita: www.pensiamoinsieme.org

Presentazione del lungo viaggio nella sinistra italiana (Lucio Libertini)

In questa intervista Sergio Contu presenta il libro "Lucio Libertini - Lungo viaggio nella sinistra italiana" dialogando a braccio con l'autore Sergio Dalmasso: professore, scrittore, e storico del movimento operaio con una lunga militanza di sinistra, sulla figura di Lucio Libertini un protagonista assoluto assieme ad altri della politica italiana dall'immediato dopoguerra fino al 1993 anno della sua improvvisa scomparsa a 71 anni per un male incurabile. Questo libro è il resoconto politico di questo protagonista della storia Repubblicana Italiana del XX secolo.

Visita: www.sergiodalmasso.com

Siamo tutti razzisti? Razzismo, Essenzialismo e Etnocentrismo

#razzsimo​ #antirazzismo

L'Ape legnaiola

Ronza di fiore in fiore, durante la bella stagione. Scambiata erroneamente per un calabrone, esibisce uno splendido colore cangiante, nero-violaceo con riflessi metallici ed è un insetto generalmente non aggressivo. Ecco l'ape legnaiola, grande frequentatrice di tronchi, foreste e cataste di legname. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

Alfons Mucha - Il pioniere dell'Art Nouveau

Le sue illustrazioni, elevate a vere e proprie icone, sono state per decenni più famose del suo stesso nome. Eppure, il disegnatore ceco Alfons Mucha (1860-1939) è stato il pioniere della corrente Art Nouveau, e la sua opera -ispirata all’arte bizantina- ha attraversato i continenti e le epoche. Approdato a Parigi nel 1887, è divenuto celebre per la locandina raffigurante l’attrice di Gismonda Sarah Bernhardt, e due anni più tardi rappresenterà l’Impero Austro-ungarico all’Esposizione Universale. Negli anni ‘60 del XX secolo le sue realizzazioni saranno ... continua

Episodio 3: Mute e metamorfosi degli insetti

Che cosa sono gli insetti? Come influenzano la vita dell'uomo? Possono rappresentare una risorsa per il futuro? In questo video conosciamo le trasformazioni della Classe degli Insecta.

La Canción que te debemos - Homenaje a Patricio Manns

Diversos autores se dieron cita para homenajear y apoyar a Patrico Manns con música, testimonio y saludos.Aportes bienvenidos a la cuenta de Patricio Manns:
BANCO SANTANDER, cuenta corriente # 69023614 RUT 3441168-9.

Equipo de convocatoria a músicos y músicas: Alerce, Viviana Larrea, Caelos Nuñez, Osrio Segovia Silva
Montaje y producción: 24 Producciones, Javier Estévez
Conducción: Viviana Larrea, Manuel Vilches
Músicos: Patrico Manns, Osvaldo Torres y grupo Lincantay, Mario Cabrera, Tico Naranjo, Eduardo Peralta
y muchos más
Publicado por: Alerce La ... continua