665 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE È IN PARTENZAJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE E IL COMPLEANNOCUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26360

Ancylostoma: il Parassita-Killer degli operai nei trafori Alpini italiani

Vivir Quintana - La Calma / Sesiones Alanís Studio y Energía Nuclear / México

Energía Nuclear, Alanís Studios y Fósforo Producciones se unieron para grabar una serie de sesiones en vivo. Cada proyecto hizo un cover de otra artista del colectivo, dándole un sonido personal e intimo. Vivir Quintana nos canta “La Calma” de Carmen Ruíz. ¡Síguelas en sus redes sociales! Voz: Vivir Quintana/Carmen Ruíz Piano: Carmen Ruíz Arpa: Amalinalli Pichardo Arreglo: Vivir Quintana, Carmen Ruíz, Amalinalli Pichardo Publicada por: Energía Nuclear MX el 2 jul. 2021

Sobre el pucho, Wladimir Beltrán y Javier Díaz González

Sobre el pucho, un tango de 1923: música de Sebastián Piana y letra de José González

Desmitificando la felicidad

Sonja Lyubomirsky es una de las personas que más sabe en el mundo sobre la felicidad, además de reconocida científica por sus trabajos de divulgación sobre psicología positiva. En este vídeo, la experta arroja luz con un enfoque científico sobre la importancia de ser amable, de practicar la gratitud, y de cómo la conexión entre personas en uno de los elementos clave para tener una mente saludable, ser feliz y hacer felices a los que nos rodean: “Cuando somos felices no solo nos sentimos bien nosotros, nuestras familias serán más felices, nuestros amigos y ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Los Pastunes, históricos guerreros de Pakistán

La primera aventura de una gran expedición en Pakistán, un increíble país que me ha dejado huella. Comenzamos por las norteñas montañas de Peshawar, para encontrar al pueblo Pastún. Tierras muy especiales en donde nos acogieron como a hermanos, aunque también tuvimos algunas complicaciones en la conocida como “zona tribal” del país asiático.

Conoscere l'Universo; esplorare il corpo umano

“Conoscere l’Universo, Esplorare il Corpo Umano: La fisica che cambia la medicina”
A cura di: Istituto Nazionale di Fisica Nucleare – INFN con il contributo di Assobiomedica.
Un dialogo in tre atti sul legame che dagli albori della scienza moderna unisce l’esplorazione del cosmo e quella della materia di cui siamo fatti. Musica, brevi documentari, video-scenografie e letture condurranno alla scoperta di come la ricerca sui costituenti elementari della materia abbia portato allo sviluppo di strumenti sempre più potenti, utili a esplorare e curare il nostro ... continua

Vivi felice?

Un incontro ravvicinato con dei giovani fra 20 e 35 anni che cercano di costruirsi una vita in una società diretta verso la rovina. Come vivere felici in un mondo che in fondo non è più vivibile? Una giovane giornalista ha cercato delle risposte a questi interrogativi. Ha discusso con i suoi coetanei in Francia e Belgio dei loro sogni, paure, convinzioni e dubbi. Il film traccia il ritratto di una generazione che deve prendere decisioni epocali anche se non riesce a identificarsi con la società in cui vive.

This train I ride - Il treno delle donne d'America

La tranquillità dei grandi spazi aperti dell'America selvaggia viene interrotto dal rumore del treno merci, l'enorme bestia metallica su cui Cristina viaggia clandestinamente in cerca di libertà. Come lei, sono diverse le giovani donne che indossano gli abiti rattoppati delle hobo, lavoratori itineranti che dai tempi della Grande Depressione viaggiano in solitaria sui treni per vendere la propria forza lavoro in tutto il Paese. Nel tempo, quello degli hobo è diventato un simbolo di ribellione solitaria e rifiuto del sistema. Con soltanto un fagotto, un sacco a pelo ... continua

Domande nel Comune più piccolo d'Italia

Morterone è un paesino di 10 abitanti con la particolarità di essere Comune, e quindi avere un sindaco e tutte le figure istituzionali proprie. Si trova in provincia di Lecco, in Lombardia, a oltre 30 minuti di auto dal centro abitato più vicino fornito con i beni di prima necessità. Come vivono le persone che hanno deciso di restare a Morterone? Cosa vuol dire essere il sindaco di una realtà così particolare? Cosa resta oggi del vecchio paese dove un tempo vivevano oltre 800 persone? Siamo andati a Morterone per raccogliere le risposte!

5 cose che puoi fare (subito) per salvare il pianeta terra

... o meglio, per salvare la nostra specie!