997 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAIL MAIALEI DINOSAURI A FUMETTIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…COSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26361

Guna Yala: The indigenous paradise of Central America - Travel documentary

Un arcipelago con paesaggi da sogno abitato da una comunità indigena con una storia di resistenza, lotte e ricerca della libertà in un angolo dell'America Latina ancora fuori dai principali circuiti turistici della regione. L'arcipelago di #Guna #Yala, a Panama.

Visita: www.instagram.com

Oltre il nostro sistema solare: Un viaggio epico verso le stelle vicine - Documentario Terra

Sapevate che, sotto il loro aspetto distruttivo, le stelle producono in realtà gli elementi che compongono il nostro universo?
Ma questo è solo uno dei tanti misteri che ruotano attorno a queste stelle fuse.
Le stelle sono all'origine di molti miti e credenze.
Nell'antico Egitto, il sole era l'incarnazione del dio Ra, che attraversava i cieli con la sua corteccia, creando il ciclo giorno/notte.
Tra gli Inca, Inti era il dio del sole.
Fonte di calore e di luce e protettore del popolo, era considerato la più importante di tutte le divinità.
Anche gli antichi ... continua

Gaza: Possiamo parlare di genocidio?

India: el otro lado de la vida, robos, barrios marginales y la gente más amable del mundo @jvamos

Amigos, hoy revisaremos India, Delhi, una edición muy inusual.
Le contaremos todo sobre delitos menores y mayores en una de las ciudades más grandes del mundo: la capital india de Delhi. Cómo nos robaron a nosotros mismos y cómo logramos recuperar la propiedad robada con la ayuda de la policía. Cómo se roban los trenes aquí. Caminaremos por uno de los barrios marginales más grandes del mundo. Donde cientos de miles de personas se ven obligadas a vivir en la basura. Pero al mismo tiempo, siguen riéndose y divirtiéndose. ¿Cómo viven los ricos en las ... continua

Daily show for october 27 2023 Democracy Now!

La guerra civile libanese - Mario Villani

La guerra nel paese dei cedri raccontata da Mario Villani.

Visita: domusorobica.com

Messaggi dal cosmo profondo: cosa raccontano le onde gravitazionali

Il 17 agosto 2017 la Terra è stata investita da un debolissimo segnale, captato da rilevatori negli Stati Uniti e in Italia e riconosciuto come onde gravitazionali. Questo segnale è la testimonianza di un evento cosmico catastrofico, avvenuto a 130 milioni di anni luce da noi: gli ultimi vorticosi istanti di vita di un sistema binario di stelle di neutroni, prima che i due corpi precipitassero l’uno nell’altro a velocità confrontabili con quella della luce. Racconteremo come è nata la branca dell’astronomia che studia questi messaggi dal cosmo.
Interviene: ... continua

Visita: www.bergamoscienza.it

Durante l'Impero Romano faceva più caldo?

Oggi parliamo del Periodo Caldo Romano, un fenomeno climatico che spesso viene citato e di cui in letteratura scientifica si trovano diverse tracce.

Visita: www.patreon.com

Magnifici perdenti - Leonardo Piccione con Marta Bacigalupo e Luca Pareschi

Cosa c'entra uno sfortunatissimo scienziato del Settecento che ha passato la vita a inseguire – invano – una stella, con il ciclista fatalmente beffato dal rivale sulla linea d'arrivo? Di sfortune, vittorie mancate ed epica della sconfitta parlerà lo scrittore ed esperto di ciclismo Leonardo Piccione (Tutta colpa di Venere).

Visita: www.festivaletteratura.it

Enrico Mentana - Informazione e memoria

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it