619 utenti


Libri.itAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24959

Historias Propias - Juan Andrés Ferreira

Carlo Doglioni - Geodinamica e terremoti

La tettonica delle placche è il combinato del raffreddamento della Terra e della dinamica astronomica. Quest’ultima appare il modulatore dei meccanismi e causa della polarizzazione del sistema caotico e autoorganizzato della geodinamica. La parte pellicolare fredda della crosta rilascia energia gravitazionale negli ambienti tettonici estensionali, ed elastica negli ambienti trascorrenti e compressivi. Le faglie non sono altro che piani di scivolamento passivi, in cui una parte di questa energia viene incanalata dai volumi e dissipata in forma di onde elastiche ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Cognitive processes and the science of (good) decisions

La scelta della terapia medica più efficace e quella delle fonti energetiche su cui investire a livello nazionale. Stabilire la condanna di un individuo per un reato o la risposta a un’emergenza sanitaria globale. Quasi ogni sfida, individuale e globale, richiede la capacità di decidere rapidamente e nel modo più logico possibile, partendo dalle informazioni in nostro possesso. Ma riusciamo davvero ad essere razionali? Qual è il meccanismo nascosto dei nostri processi decisionali? Da dove derivano? Perché spesso, troppo spesso, ci portano a prendere decisioni ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Alex Zanotelli presenta il libro: Lettera alla tribù bianca

PALAZZO DELLA RAGIONE, PADOVA - ALEX ZANOTELLI presenta il libro "Lettera alla tribù bianca", con Marco Paolini e Gianfranco Bettin

Visita: www.fieradelleparole.it

Massimo Arcangeli - La lingua in cammino

Le strutture di una lingua, specie se stratificata nel tempo, non possono assecondare, nell’economia di crescita di un’intera collettività di parlanti e di scriventi, le logiche di chi pretende, contro il più elementare buon senso, cambiamenti d’emblée che sconvolgerebbero o incrinerebbero il sistema finendo per rendere ardua perfino la semplice decodifica di un’informazione. Una questione su cui riflettere a fondo, soprattutto in tempi di rivendicazione e di protesta, come gli attuali, nei quali le ragioni “esterne” (ideologiche) finiscono spesso per ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Daily Show for August 11 2022 Democracy Now

I santi folli

C’è un rapporto sotterraneo, carsico, fra la santità e la follia: sovente i fenomeni religiosi più accesi pretendono un severo distacco dal mondo, e quindi anche dalla logica del mondo: come se chi avesse recisi i contatti con il mondo civile non possa che apparire completamente al di fuori di esso, incomprensibilmente, e vivere solo in un mondo altro. Questa caratteristica comune ai fenomeni religiosi, raggiunge forse nel cristianesimo livelli insuperati. La volontà di staccarsi dal mondo è un fattore definitorio del fenomeno religioso, o ne è solo un effetto ... continua

La strana direzione del tempo - Il tempo esiste? #02

Il tempo sembra scorrere sempre dal passato verso il futuro. La cosiddetta "freccia del tempo" ha un verso ben preciso. La Fisica nel corso degli anni ha cercato di dare una spiegazione a questa strana asimmetria. Il secondo episodio della serie sul tempo va a esplorare il mondo della termodinamica, l'unico che pareva descrivere questo fenomeno, fino al momento in cui le risposte hanno trovato un nuovo e affascinante modo di vedere le cose. A quel punto a cambiare sono state le domande.

Visita: twitter.com

Ciclos Conversatorios "El Desafío de Resistir": Con Atilio Borón y María Fernanda Barreto

Conversatorio final del ciclo de conversatorios "El Desafío de Resistir". En esta ocasión nos acompaña Atilio Borón, Sociólogo, Politólogo, Catedrático y escritor Argentino y María Fernanda Berreto, Feminista, Escritora y Educadora Popular Colombo-Venezolana. Publicado por: Centro de Formación Memoria y Futuro.

Ep. 10 - Comunicazione visiva empatica con Max&Douglas

Laureati allo Ied di Milano, Max&Douglas iniziano la carriera di fotografi lavorando in campo pubblicitario per clienti come Porsche, Sony, Philips, Telecom Italia, Adidas, e collaborando per alcune delle più importanti riviste italiane e internazionali per le quali hanno realizzato numerose, iconiche copertine (fra le altre, Max, Maxim, Sportweek, L’Equipe Magazine, GQ). Dagli anni ’90 sono considerati la coppia di ritrattisti ufficiali delle star del cinema, della musica e dei campioni dello sport, ritraendo tra gli altri Chris Martin, Valentino Rossi, ... continua

Visita: www.instagram.com