969 utenti


Libri.itCOSIMOLINETTE – LA NUVOLETTACUZZ Ì CVA?PILOURSINE E IL SUO GIARDINOAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26926

Mafia: Boris Giuliano traffico di droga, caso Sindona e omicidio De Mauro dietro la morte

Giorgio Boris Giuliano (Piazza Armerina, 22 ottobre 1930 - Palermo, 21 luglio 1979) è stato un poliziotto italiano, funzionario e investigatore della Polizia di Stato, capo della Squadra mobile di Palermo, assassinato da Cosa Nostra.
Diresse le indagini con metodi innovativi e determinazione, facendo parte di una cerchia di funzionari dello Stato che, a partire dalla fine degli anni settanta, incominciò una dura lotta contro Cosa Nostra. Durante gli anni sessanta, molti processi fallirono per mancanza di prove.
Fu ucciso da Leoluca Bagarella, che gli sparò sette ... continua

Líder de Irán por el camino correcto - Detrás de la Razón

En un nuevo discurso, junto a las élites científicas, estudiantes y académicos de Irán, el Líder de la Revolución Islámica, Seyed Alí Jamenei, resaltó el papel clave de estos sectores en el progreso del país, y al mismo tiempo advirtió que los agitadores buscan cerrar universidades o clases, para interrumpir ese desarrollo.
A propósito del encuentro el ayatolá Jamenei, enumeró algunos logros científicos persas como el lanzamiento de satélites, avances en campo de células madre y clonación de animales vivos, desarrollos en bioquímica, la ... continua

Visita: www.hispantv.com

Cosas muy sencillas que nadie te ha explicado sobre el telescopio James Webb

El investigador IFT/CERN Álvaro de Rújula nos ayuda a comprender las impactantes imágenes que ha dejado el telescopio James Webb con su cámara infrarroja. ¿Hasta dónde llega la profunda mirada del recién nacido telescopio? ¿Podremos mirar aún más lejos? Y, si es así, ¿hasta dónde?

Visita: www.ift.uam-csic.es

Filippo di Edimburgo: l’uomo sempre un passo indietro

Le assurde domande del concorso ordinario

(Sì, ci sono parolacce, fatevene una ragione, sono una brava insegnante lo stesso).
Contribuisco anche io alla campagna di informazione che si sta portando avanti riguardo allo scandalo del concorso ordinario che si è svolto nelle scorse settimane: domande assurde o addirittura con più risposte esatte, nozionismo sterile e criteri fuori dal mondo. Non deve essere questo il futuro della scuola italiana, è ora che tutti quanti pretendiamo di più.
Sul profilo Facebook del prof. Massimo Arcangeli trovate minuziose analisi dei quesiti che ho commentato e anche di ... continua

Idee che fanno bene - giorno 2: La sanità deve essere gratuita

La sanità deve essere GRATUITA. Mai come in questa emergenza ci siamo resi conto di come la salute collettiva sia strettamente legata alla salute individuale. Un sistema sanitario è efficace se è veramente accessibile a tutti e tutti sono trattati allo stesso modo a fronte dello stesso bisogno.
Ne parliamo con chi ha esperienza del sistema sanitario del nostro e di altri Paesi, per mettere a confronto i vantaggi, le possibilità, i problemi di una sanità gratuita.
ore 15.30 “IL MONOLOGO RETORICO” con Federica Cacciola
ore 15.40 “QUELLO CHE SERVE. UN ... continua

Gabriele Muccino, Severino Salvemini: Il cinema italiano soddisfa lo spettatore globale?

Festival della Comunicazione, Camogli 2018

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Nutrición, inflamación y enfermedades crónico-degenerativas

Sesión 6 del curso: En Tiempos de Pandemia: el Poder de la Nutrición sobre la Salud de Adultos y Adultos Mayores. Visión Interdisciplinaria Imparte: Elisa Margarita Maass CEIICH-UNAM

Visita: www.ceiich.unam.mx

147 - Marzo-Aprile 1940 La WW2 mese per mese Puntata 4

43 - La guerra più breve della storia

Quanto sarà durata? Alcuni giorni? Naaaaaaa

Visita: www.patreon.com