429 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE E IL COMPLEANNOLUISELUPOI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26933

The frog people

The Lone Ranger is the central character of an American animated television series that ran 26 episodes on CBS from September 10, 1966, to September 6, 1969. The series was produced by Herb Klynn and Jules Engel of Format Films, Hollywood, and designed and made at the Halas and Batchelor Cartoon Film studios in London, England & Artransa Park Studios in Australia

Daily Show for January 24 2023 Democracy Now

Ep. 119 - Quali sono i benefici di una dieta carnivora: Mario Piccaluga al Bazar Atomico

In questa puntata discutiamo con Mario Piccaluga della dieta carnivora. Vedremo cos'è, come funziona e quali sono i suoi benefici ed effetti collaterali.
Mario Piccaluga co-conduce IL BAZaR AtOMICo, vive senza fissa dimora dal 2013 e non sa chi sarà tra un anno. Mario è un life designer istintuale che ha deciso di dedicare tutta la propria vita ad una continua prototipazione di sé.
Ha lavorato come fotoritoccatore pubblicitario per le maggiori riviste e brand italiani e lanciato prodotti etici su Amazon per poi mollare tutto e mettersi a fotografare modelle ... continua

Visita: www.instagram.com

La bestia cacciatrice - La strana creatura delle leggende arturiane

La Bestia Cacciatrice - La Strana Creatura delle Leggende Arturiane Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Una terra per ebrei e palestinesi

DUE POPOLI, QUALE TERRA? - Non c'è sempre stata solo la Palestina. Se in passato ci sono stati tentativi falliti di immigrazione ebraica in Uganda e Madagascar, i palestinesi hanno tentato due volte di prendere il controllo di altri Stati, vale a dire Giordania e Libano. Tutti esperimenti falliti, spesso con conseguenze catastrofiche, che ribadiscono il concetto di base: l’unica via è la condivisione pacifica.

Multiversi, teoria delle stringhe e modelli realistici

In questo episodio di Meet Science affrontiamo una questione spinosa: se la teoria delle stringhe offre una descrizione completa di tutta la fisica, come si trova un modello del nostro specifico universo, senza ulteriori indizi dagli esperimenti? È il proverbiale ago nel pagliaio! Federico Carta è ricercatore all'Università di Durham e ci spiega come la comunità dei "fenomenologi di stringa" approccia questo problema. Preparatevi a dimensioni extra appallottolate, attorcigliate, stabilizzate, multiversate, database-ate e tanto altro ;)

Visita: meetscience.it

Meccanica quantistica demistificata

In questa live di apertura di stagione, Ivano ci parla della meccanica quantistica: se ne parla tanto, ma sembra sempre un po' stramba e fuori dal mondo. In che modo differisce da quella 'classica'? Vediamo di sfatare miti e misconceptions su questo concetto: stay tuned to learn more!

Visita: meetscience.it

Relato Nacional

Relato Nacional es un podcast de periodismo narrativo en español que surgió por medio de crowdfunding y que en cada uno de sus episodios presenta crónicas narradas por sus protagonistas. En abril de este año ganó el Premio Periodismo de Excelencia de la Universidad Alberto Hurtado con el capítulo “De gemelas a mellizos”.

Visita: festivalgabo.com

Hilando palabras e imágenes, por Ignacio Gómez de Liaño y César García

En toda la obra de Ignacio Gómez de Liaño, dice César García Álvarez, aflora un tejido constante entre la palabra y la imagen, que no sólo está presente en su obra poética, sino también en sus estudios sobre el arte de la memoria, desde los iniciales brunianos hasta el titánico "El círculo de la Sabiduría", en el corazón mismo de su pensamiento filosófico, en el que "logos" e "icono" se fecundan mutuamente, y, de manera especialmente adecuada para un marco como el Museo del Prado, en sus análisis histórico-artísticos, tanto en su incansable y fecunda ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Il tempo del rischio e dell'incertezza: Heidegger e Sartre

4° lezione del corso di filosofia "Per comprendere il nostro tempo". Organizzato dall'Associazione "Il Testimone" di Parre (Bg), in collaborazione con l'Associazione "Lumen" di Gandino (Bg) e l'Istituto superiore "Fantoni" di Clusone (Bg). Giovedì 10 dicembre 2020, ore 20.30. Docente: Prof. Giovanni Cominelli Coordinatore della serata: Prof.ssa Giovana Bigoni

Visita: associazioneiltestimone.com