2030 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAMEDARDOCOSIMOPILOURSINE E IL COMPLEANNOAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26952

Abbiamo davvero la maggior parte dei beni culturali del mondo? - Il passato tra i piedi

In questo video affronteremo una questione dalla risposta di per sè semplice, ma che, nonostante tutto, va avanti da decenni. Cercheremo, però, di andare oltre la semplice correzione di una notizia falsa, per provare a capire quali sono i problemi alla base che ne rendono possibile la diffusione e proveremo infine a chiederci cosa questa storia può dirci di noi. Spero apprezzerete, buona visione!

Come vincere le Grandi Sfide dell'umanità - Consolati, Foti, Mattozzi e studenti Poli

11 novembre 2022 Nel 2022 studenti e studentesse del Politecnico di Torino hanno af­frontato per la prima volta le lezioni di un corso interdisciplinare unico nel panorama dell'insegnamento universitario, che ha visto tecnici e umanisti uniti nel cercare di fornire ai giovani chiavi di lettura per leg­gere la complessità del presente e affrontare con più consapevolezza le grandi sfide che il futuro pone di fronte all'umanità. Che esperienza è stata? Quali sono le prospettive di questo progetto così ambizioso?

Anubis (Anubi) - Il signore dei morti - Mitologia Egizia

Anubis (Anubi) - Il Signore dei Morti - Mitologia Egizia - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Il tesoro dei Sequoia

Nel 1900, il barone del legname senza scrupoli Jim Fallon progetta di approfittare di una nuova legge per fare milioni con la sequoia della California. Gran parte del terreno che spera di accaparrarsi è stato acquistato da una colonia di quaccheri, che cercano di convincerlo a risparmiare le sequoie giganti... ma questi sono proprio gli alberi che lui vuole di più. Esperto nel manipolare gli altri, Fallon scopre che altri squali sono alle sue calcagna, e forma un'improbabile alleanza.

El adiós a Hebe, la del pañuelo blanco

El domingo 20 de noviembre falleció a los 93 años Hebe de Bonafini, militante argentina por los derechos humanos, cofundadora el 30 de abril de 1977 de la asociación Madres de Plaza de Mayo, organización de madres de más de 30 mil detenidos-desaparecidos durante la última dictadura cívico-militar que gobernó Argentina entre 1976 y 1983.
Hasta el último día se la vio cada jueves frente a la Casa Rosada, para cumplir rigurosamente con las rondas que desde el 30 de abril de 1977 esas mujeres que plantaron cara a la dictadura siguen dando alrededor de la ... continua

Visita: surysur.net

547- La truffa della Tiara di Saitaferne che fece vergognare il Louvre

Liberi! Dal sistema della disperazione. Conferenza di Marco Guzzi

Il pericolo che rappresenta l'attuale configurazione del capitalismo
della sorveglianza è di ridurre gli esseri umani
a un flusso di informazioni
guidate da intelligenze artificiali impersonali
al servizio di una ristrettissima oligarchia tecnocratica.
Proprio lo sviluppo dei condizionamenti algoritmici
ci spinge perciò a ricercare
una libertà che non sia condizionabile.
Ci sta ponendo di fronte ad una domanda antica,
che diventa nuova e per tutti:
Sussiste una sfera non condizionata, una dimensione del mio essere e dell’essere non condizionata e ... continua

Rusia, sus cuatro nuevas regiones y el desafío que enfrentan - Detrás de la Razón

Una especial ceremonia desde Moscú sirve de contexto para mostrar y oficializar al mundo la incorporación de cuatro regiones prorrusas, luego de que sus ciudadanos así lo decidieran en un referéndum.
Se trata de Donetsk, Lugansk, Jersón y Zaporiyia. De hecho, los líderes de las mencionadas regiones hicieron acto de presencia para la firma, conjuntamente con el presidente de Rusia, Vladimir Putin, quien resaltó que lo sucedido ha sido “el deseo de millones de ciudadanos”, y además sentenció que la nueva condición es “irreversible”.
Pero, esto ocurre ... continua

Visita: www.hispantv.com

Economy of Francesco ad Assisi, il discorso di Papa Francesco - 24 settembre 2022

La visita di Papa Francesco ad Assisi in diretta dal Pala-Eventi di Santa Maria degli Angeli, in occasione dell’evento “Economy of Francesco” in programma nella città umbra dal 22 al 24 settembre. Sull’emittente della Cei l’incontro e il discorso di Francesco ai giovani.

Mariúpol: crónicas de una ciudad rusa (Parte 2)

Olga y Pável son de Mariúpol y no tienen la menor duda: la ciudad que los vio nacer es rusa. Con el inicio de la operación militar especial, Mariúpol emprendió el regreso a sus raíces, pero ese camino no es fácil: ha estado sembrado de sacrificios y sufrimiento, por lo menos desde que en el 2014 su pueblo manifestó una voluntad que no podía agradar a Kiev. Olga y Pável lo saben y nos presentan a unas gentes cuyas historias conforman toda una crónica de la resistencia de una ciudad.