920 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAEDMONDO VA AL MAREDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…AMORE E PSICHEI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26368

Come i cambiamenti climatici colpiscono e colpiranno l’economia italiana

Gli effetti dei cambiamenti climatici sull’economia italiana sono molto concreti. Già oggi stanno aumentando gli eventi estremi, come alluvioni, siccità, trombe d’aria e così via.
Fenomeni di questo tipo dal 1980 al 2020 hanno causato danni per oltre 90 miliardi di euro e stanno diventando sempre più frequenti. Basti pensare che, dei 90, 30 miliardi sono stati bruciati nel solo 2020.
E, secondo le analisi preliminari, non ancora definitive, il 2022 pare potrebbe essere stato persino peggiore da questo punto di vista.
I problemi più gravi però arriveranno ... continua

Visita: startingfinance.com

¿Cuáles son las razones detrás de la 'Gran Renuncia' en EU?

Los economistas llaman a este fenómeno la 'Gran Renuncia': una cantidad sin precedentes de trabajadores estadounidenses que han dejado sus empleos desde el comienzo de la pandemia de Covid-19. Según la Oficina de Estadísticas Laborales, la cifra de estadounidenses que renunciaron a sus trabajos alcanzó un récord de 4,5 millones en noviembre de 2021. El sector más afectado ha sido la industria hotelera, seguido por los servicios de entretenimiento, comercio minorista y salud...

Oppenheimer: Il padre della bomba atomica

Scienziato, mente lucidissima, eroe. Eppure anche accusato di essere stato una spia, un comunista, un traditore. Robert Oppenheimer è stato una figura centrale per la conclusione della seconda guerra mondiale oltre che per l'avvio dell'era nucleare. La sua importanza è tale da aver influenzato lo scrittore Alan Moore che a lui si è ispirato per i dubbi filosofici e morali del famoso Dr. Manhattan. Vita, amori, controversie, studi, amarezze, misticismo, fisica e scontri: tutto questo nel video.

Quella magnifica estate

Dopo aver visto un documentario sui rapporti di coppia Lamù riesce a strappare ad Ataru il loro primo appuntamento. La giornata scorre felice nonostante vari contrattempi; la sera Lamù se ne va a dormire sul suo ufo, ed Ataru si sente come abbandonato dalla ragazza che, fino a quel momento, era solo una gran scocciatura per lui.

Lidia Brito - Ciencia et al. - Congreso Futuro 2022

La experta en políticas públicas científicas, Lidia Brito, nos habla sobre la importancia de que la ciencia, la política, y la sociedad en general, estén alineados con un desarrollo sostenible. Particularmente nos habla sobre la importancia de promover la participación de las mujeres en ciencia, y lograr una sociedad del conocimiento más inclusiva.

Visita: congresofuturo.cl

575- Spie e diplomazia, la strana neutralità turca nella seconda guerra mondiale

Javier Moro, superventas - Javier Moro y Sergio Vila-Sanjuán

La segunda sesión del ciclo en el que se analiza el fenómeno de los libros superventas, el escritor y periodista Sergio Vila-Sanjuán entrevista a Javier Moro, prolífico escritor español muy conocido entre los lectores desde que publicara Pasión India en 2005 y más tarde fuera galardonado con el Premio Planeta 2011 por El imperio eres tú.

Visita: www.march.es

Lilli Gruber presenta: La guerra dentro

L'uomo di Flores esiste ancora?

L'uomo di Flores (Homo floresiensis), una specie di ominido vissuto in Indonesia 54.000 anni fa, è stata tra le più impressionanti scoperte paleoantropologiche della storia. Queste creature, il cui aspetto era molto simile a quello degli australopitechi, sono più riconducibili a Homo habilis che non a Homo erectus e si ipotizza che i loro antenati migrarono dall'Africa ben *** anni fa.
I loro resti, ritrovati sull'isola di Flores, sono associati a leggende locali riguardanti piccole creature bipedi chiamate dai nativi "ebu gogo" e "Lai Ho'a", la cui origine ... continua

Visita: www.criptozoo.com

Alberto Contri: queste strane elezioni

Chiacchierata con Alberto Contri sulle stranezze e anomalie di questa campagna elettorale.

Visita: contro.tv