Arcoiris TV

abbi il coraggio di pensare (Quintus Horatius Flaccus)

Fondazione Logos
393 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOLUISESENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26972

Daily Show for January 30 2023 Democracy Now

Medioevo - L'Europa cristiana e gli arabi - prof. Leandro Sperduti

L’EUROPA CRISTIANA E GLI ARABI Le coste meridionale e orientale del Mediterraneo, che per secoli avevano rappresentato alcune delle provincie più importanti e ricche del mondo romano, sono ora terre di musulmani che insidiano le terre cristiane e si lanciano in saccheggi avventurandosi fino a Roma. L’occupazione araba di Spagna e Sicilia e le strane alleanze con alcuni stati cristiani.

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

Mario Tozzi e Beppe Costa - Mediterraneo Inaspettato

Il culto più malvagio del Giappone

E quando dico malvagio, non intendo come i malvagi del Team Rocket e compagnia bella. Intendo cattiveria, sete di potere e manipolazione. Mettetevi comodi mentre vi racconto la storia di Aum Shinrikyo e Shoko Asahara.

La scienza di Batman - Sevabbeh - Slim Dogs

Giulio Cesare e la formazione del triumvirato

Charla magistral de Enrique Dussel en la casa central de la Universidad de Chile

Junto con recibir la distinción Doctor Honoris Causa por parte de la Casa de Bello, el profesor Enrique Dussel, fundador de la filosofía de la liberación, dictó el pasado 24 de agosto una charla magistral sobre Epistemologías del sur y Transmodernidad. La visita del académicos se dio en el marco del I Coloquio sobre Filosofía de la Liberación Chile: hacia una Estética de la Liberación latinoamericana de cara al siglo XXI, actividad organizada por el Centro de Investigación en Estéticas Latinoamericanas de la Facultad de Artes de la U. de Chile, con la ... continua

Segui Sergio Medina Viveros su www.youtube.com

Essa dama bata buè / Questa tipa spacca

Milena Agus. Al fianco di Grazia Deledda: 150 anni dalla nascita

Pisa Book Festival 2021: Al fianco di Grazia Deledda: 150 anni dalla nascita. Milena Agus in conversazione con lo storico Luciano Marrocu e la direttrice del Festival Lucia Della Porta.

Visita: www.pisabookfestival.com

Il nemico dentro

Perché siamo noi stessi a distruggere la democrazia. A Una Montagna di Libri Cortina d’Ampezzo, incontro con Tom Nichols.

Visita: www.unamontagnadilibri.it