716 utenti


Libri.itCOSIMOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZII MINIMINIMUSCUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24993

¿Qué significa ser libertario? Sus influencias intelectuales

Un video sobre las influencias intelectuales del libertarianismo de derecha. Ayn Rand, Rothbard la sombra tutelar de Milei, incluso para sus excentricidades Menger, Mises, Hayek. Sus vínculos con el autoritarismo y cómo disputan a la izquierda su posición antisistema. Lo que toma como ideas de base Milei. Publicado por: Roxana Kreimer el 24 julio 2022

Vannino Chiti - Armi e disarmo: la politica alla prova della guerra - Molte Fedi 2022

Terzo appuntamento del ciclo "Osare la pace". Con Vannino Chiti, già vicepresidente del Senato e ministro per le riforme istituzionali e i rapporti con il Parlamento durante il secondo governo Prodi

John List: la banalità del male di un americano qualunque

John List era un uomo assolutamente normale, come milioni di altri americani, figlio di immigrati e devoto a Dio e alla patria, ma qualcosa lo tormentava, qualcosa che lo portò ad uccidere tutti i membri della sua famiglia e a scomparire nel nulla…

Visita: www.patreon.com

Carlo Cottarelli - Resistere 2023

RESISTERE 2023, la rassegna letteraria di Palazzo Roberti
Giovedì 15 giugno 2023, Castello degli Ezzelini
Carlo Cottarelli con Alessandro Monti
L'economia può farci balenare i sogni e le visioni di un avvenire migliore. Meno lavoro e minor fatica con l'aiuto della tecnologia, la globalizzazione che dissolve ogni barriera, le criptovalute che riducono il potere delle banche e via dicendo. Può accadere però che le cose prendano una direzione sbagliata, il cammino si riveli accidentato e tutto ci sfugga di mano.
Carlo Cottarelli è economista.
Alessandro Monti ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Kinkas Caetano y Fernando Bayro, arte y psicoanálisis en París

El psicoanalista y escultor boliviano Fernando Bayro y el pintor brasileño Kinkas Caetano inauguran este jueves una exposición en la Galería Artes de París en la que han dejado fluir su subconsciente en sus obras. Pero antes han estado con Jordi batallé en El invitado de RFI

Visita: www.rfi.fr

La mente di Pinocchio. Gianfranco Denes

Siamo nati per credere, ma presto si impara a mentire. Il substrato neurologico è complesso, perché la bugia non emerge spontaneamente come la verità, ma richiede almeno tre componenti: l’inibizione della risposta vera; lo spostamento dalla risposta vera a quella falsa; il mantenimento della risposta in memoria. Quali sono dunque, in termini neurologici e funzionali, i meccanismi che ci consentono di contraddire il principio di verità, sia coscientemente o come effetto di un danno cerebrale? Ed esiste un collegamento tra essi e la popolarità delle fake ... continua

Accade in America - Conferenza di Francesco Costa per Primo Piano Incontri

Registrazione integrale dell'evento del 13 Ottobre 2021, tenutosi al Palazzetto dello Sport di Correggio e organizzato da Primo Piano Incontri. ACCADE IN AMERICA Joe Biden, Kamala Harris. Ricostruire una nazione Conversazione con Francesco Costa Giornalista, vicedirettore del gironale online "il post", esperto di politica USA

Visita: www.primo-piano.info

Creer para crear, documental sobre el legado de Jorge Peña Hen / Chile

Un Documental de Benoit Chanal y Claudio Jara que narra la vida y obra del compositor y pedagogo chileno Jorge Peña Hen quien desarrolló un proceso de descentralización musical en el norte de Chile, concretandolo con la creación de orquestas sinfónicas, coros, un conservatorio de música y escuelas artísticas experimentales.
Su trabajo logró su objetivo principal en 1964 con la creación de la primera orquesta para niños en América del Sur, un ejemplo que se repetirá en todo el continente principalmente en Venezuela con "el Sistema" perpetuando su trabajo ... continua

Fabio Zuffanti - Storia della musica sperimentale italiana degli anni ’70

Fabio Zuffanti - Storia della musica sperimentale italiana degli anni ’70. Ultimo appuntamento con "Visioni a 33 giri", ciclo curato e condotto dallo scrittore e musicista Fabio Zuffanti per parlare di vinili che hanno caratterizzato un’epoca e hanno dato vita a movimenti che hanno toccato tanto la musica quanto la società. Durante gli incontri ci si calerà nel contesto storico dei dischi protagonisti, i quali verranno raccontati analizzandoli nei testi, nelle musiche, nei suoni, nelle copertine e nell’impatto sociale che hanno avuto.

Visita: palazzoducale.genova.it

Iliade - 1° Puntata Introduzione

Iliade la vera storia raccontata da Primo Contro