1075 utenti


Libri.itLUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE E IL COMPLEANNOCOSA FANNO LE BAMBINE?DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26370

Nefertiti: ¿a quién pertenece esta belleza?

El busto de Nefertiti es una atracción en Berlín, pero su ausencia duele en Egipto. Su propiedad parece estar definida formalmente, pero la efigie de la legendaria reina fue reclamada ya en 1924 por Egipto y también por Francia.
La obra de arte más destacada de Egipto es también la pieza museística más conocida de Alemania: el busto de la reina Nefertiti, del Museo Egipcio de la capital alemana. En 1912, el egiptólogo alemán Ludwig Borchardt descubrió la escultura y se la llevó de inmediato a Berlín. Nunca se ha expuesto en Egipto. Formalmente, todo ... continua

I Cosacchi: I coraggiosi guerrieri di Ucraina e Russia - Curiosità Storiche

Daily Show for April 03 2023 Democracy Now

È colpa dei boomer se oggi siamo più poveri?

I boomer sono nati tra 1944 e 1965 nel periodo del cosiddetto Baby Boom, quando ci fu un forte aumento della natalità nei Paesi occidentali.
Spesso sono visti come una generazione particolarmente privilegiata, in quanto nata durante in un periodo di forte crescita economica. In realtà, però, questo è vero fino a un certo punto. Pur avendo in effetti avuto dei vantaggi, soprattutto se confrontati ai giovani oggi, non hanno vissuto un periodo del tutto roseo come si è spesso portati a pensare.
Quando i primi boomer sono diventati adulti, infatti, si era nel pieno ... continua

Visita: startingfinance.com

Patrizia Caraveo - Respiriamo e mangiamo polvere cosmica

Dirigente di Ricerca all’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF). Astrofisica di fama mondiale, nel 2009 è stata insignita del Premio Nazionale Presidente della Repubblica. Nel 2014 Women in Aerospace Europe le ha conferito l’Outstanding Achievement Award e Thomson Reuters l’ha inserita nella lista degli Highly Cited Researchers. Fa parte del Gruppo 2003 per la ricerca scientifica e delle 100 donne contro gli stereotipi. è Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Val di Peio - Le vie della pietra (PT.4)

Tappa nel Trentino nord occidentale, per raccontare una storia di miniere e di minatori che ha origini antichissime, nella preistoria, e giunge fino alla metà del secolo scorso. Ci guidano in questo percorso l'archeologo Nicola Pedergnana, il geologo e accompagnatore di territorio Nicola Dalla Torre e gli amici dell'Ecomuseo della val di Peio.

Visita: museostorico.it

Entre Irak y Arabia Saudita, una frontera entreabierta (1/4)

La crisis migratoria, el auge de los nacionalismos y la pandemia de Covid-19 han vuelto a poner las fronteras en los titulares. Si bien las fronteras nunca desaparecieron, la globalización y las formas modernas de transporte parecían dejarlas obsoletas, al menos en muchas regiones. Nuestra reportera Lucile Wassermann viajó hasta el paso fronterizo de Arar entre Irak y Arabia Saudita, que está volviendo a la vida en medio del desierto.

I Celti e la loro resistenza contro Roma - Le Grandi Civiltà nella Storia - Parte 2

La pesca regina

Ataru ed i suoi amici sono in campeggio con Lamù e Ten. La ragazza è ai fornelli, ma la sua cucina è troppo piccante per i palati umani. I ragazzi (tranne Megane, che non vuole offendere Lamù) vanno in cerca di cibo. Dopo un giro a vuoto troveranno Sakurambo che li condurrà in un luogo pieno di prelibatezze: il gruppo si troverà nel mezzo di un sacrificio umano che sarà evitato solo sconfiggendo la Pesca Regina in una caccia al tesoro.

Michele Santoro: Nient'altro che la verità

Il suo ultimo libro “Nient’altro che la verità”, è diventato un caso letterario, giornalistico e politico. L’ennesimo grande ritorno sulla scena pubblica di Michele Santoro. In questo incontro l'anchorman racconta le sconvolgenti rivelazioni dell’ex killer di Cosa Nostra Maurizio Avola, ma parla anche di attualità e ripercorre la sua straordinaria carriera giornalistica che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della tv italiana.

Visita: www.endorfine.site