193 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZALINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…ROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24989

Markus Gabriel: La estructura material de la conciencia

Markus Gabriel: Profesor de Filosofía (cátedra de epistemología, filosofía moderna y contemporánea) en la Universidad de Bonn. Uno de los fundadores del Nuevo Realismo. Director del Centro Internacional de Filosofía de Alemania y el Centro interdisciplinario para la Ciencia y el Pensamiento, que se ocupa de cuestiones en la encrucijada de la filosofía, la física y las ciencias de la vida. Trabaja principalmente en epistemología y metafísica (ontología) basándose en sus inspiraciones de la historia de la filosofía (en particular, la filosofía ... continua

Visita: congresofuturo.cl

Giovanni Sabato - Alla ricerca dei bambini rubati: storie di nonne, dittatori e DNA

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Monastero di Sant'Anna, domenica 12 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Dictadores Fuera, Jonas Sánche. Chile

Canción con contenido social de Jonas Sánche, de Santiago Puente Alto. Publicada por: Jonas Sánche, el 24 de octubre 2019

Il più forte soldato romano delle legioni di Giulio Cesare

Nella vasta storia romana, ci sono figure notevoli che sono diventate famose per il loro coraggio e la loro dedizione al servizio. Una di queste persone era Publius Sextius Baculus, un centurione Primus pilus che prestò servizio nella XII legione romana durante la conquista della Gallia sotto il comando di Cesare. Il coraggio di Baculo risaltò in modo impressionante, soprattutto quando salvò la vita del suo generale, Giulio Cesare.

Federico Fatone - Comprendere l’IA, protagonista del futuro

Dal riconoscimento facciale degli smartphone al sistema di frenata automatica delle automobili, l’Intelligenza Artificiale (IA) è sempre più presente in molti ambiti delle nostre vite. Quando si parla di questo tipo di innovazioni, l’opinione pubblica si polarizza tra chi ne decanta le potenzialità e chi immagina derive verso scenari apocalittici. Rompere il velo di mistero e magia che avvolge l’IA diventa quindi fondamentale per partecipare in maniera più consapevole al dibattito. La comprensione del funzionamento delle principali tecnologie coinvolte, ... continua

Visita: www.festivaldignitaumana.com

Presentazione CdL triennali aula magna

Mercoledì 25 ottobre 2023 si è svolta la Giornata delle Matricole, evento di presentazione dei corsi di laurea triennali e magistrali a cura dei docenti coordinatori, nonché di approfondimento delle funzionalità del Portale della Didattica a cura dell'ing. Gianpiero Ciacci e dei coordinatori dei gruppi di riesame dei corsi di studio. Per informazioni è possibile consultare la pagina web https://www.unistrasi.it/1/154/2209/O... o scrivere a orientamento@unistrasi.it. #unistrasimyfuture #unistrasigeneration #unalatraideadimondo #unistrasiacasanelmondo

Visita: www.unistrasi.it

Marilyn Monroe - La tragica vita della più grande star di Hollywood

Rula Jebreal e Dacia Maraini. Il tempo delle donne - Resistere 2021

Resistere, rassegna letteraria di Palazzo Roberti, V edizione
Venerdì 18 giugno 2021, Sala J. Da Ponte, Bassano del Grappa
Rula Jebreal e Dacia Maraini con Alberto Faustini
Il tempo delle donne
Storie a volte drammatiche, altre che testimoniano la possibilità di ruoli sempre più importanti, sono la premessa di un confronto sulla necessità di rompere quegli schemi che ancora costringono le donne in una situazione di subalternità. Una questione che non attiene solo al tema dei diritti, ma una necessità se si vuole costruire un mondo nuovo.
Rula Jebreal - ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Oltre le sbarre cosa? - Luigi Manconi e Zerocalcare (Michele Rech) con Luca Misculin

L'articolo 27 della Costituzione, relativo alla detenzione, dice che "le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato". E se è vero che "il grado di civilizzazione di una società si misura dalle sue prigioni", come affermava Dostoevskij, la situazione che lo stato delle carceri italiane ci racconta è allora tutt'altro che positiva, tra sovraffollamento e carenza di progetti di riabilitazione, con problemi che il periodo di pandemia da poco passato non ha fatto altro che acuire, per i ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

El origen del mundo egipcio - Mitología Egipcia