258 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILUPONELLI MINIMINIMUSCUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26618

Piero Bianucci - Piero Angela pubblico e privato

Principe dei divulgatori televisivi, ci ha trasmesso la sua passione per la scienza con rigore e serietà assoluti. Ma fu anche un uomo che si divertiva a fare e ricevere scherzi. Un leale difensore dell'amico Enzo Tortora, un "servitore dello Stato" e un esempio di cittadinanza militante.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Brigate Rosse - Storia del partito armato (1970 - 2002) - Con Pino Casamassima

Intervista a PINO CASAMASSIMA autore del libro: Brigate Rosse. Storia del partito armato dalle origini all'omicidio Biagi (1970-2002)

I nemici della giustizia - Nino Di Matteo e Saverio Lodato a Milano

Lunedì 4 aprile 2022 Nino Di Matteo, ex-pm del processo di 1° grado sulla Trattativa Stato-Mafia, oggi consigliere togato del CSM, ha presentato col giornalista Saverio Lodato il suo ultimo libro, “I nemici della giustizia“, edito da Rizzoli.
Con questo libro il dott. Di Matteo sferra un attacco frontale alle tante degenerazioni del sistema giudiziario italiano analizzando il rapporto tra politica e magistratura e affrontando le questioni più spinose nel dibattito pubblico odierno: dalla riforma Cartabia con le sue storture giuridiche ai quesiti referendari; ... continua

Visita: www.wikimafia.it

Carlo Ruta. La morte di Severino Boezio nel tempo di Teoderico. Conferenza storica 7 aprile 2021

Per le aristocrazie romane era un barbaro, ostrogoto, ma la sua esperienza di re dei Goti e dei Romani, di fatto re d’Italia, fu straordinaria. Non fece l’Italia perché nella sua epoca un’impresa del genere non era possibile, ma, in qualche modo la «incubò» e la immaginò, prima che per il paese arrivasse il tempo della catastrofe.
Teoderico, re goto in Italia dal 493 al 526, si presenta come una delle figure più forti ed emblematiche dell’Europa tardo-antica. Attraverso la sua vicenda politica egli riesce a rispecchiare la complessità di un’epoca, ... continua

Entrevista con Federico Bavosi - Historias Propias - 17-10-2022

El río de las Perlas - Desde su nacimiento hasta su desembocadura

DIARIOS DE VIAJE 09/07/2020 El río de las Perlas - Desde su nacimiento hasta su desembocadura Es un espacio que muestra al televidente la gran diversidad existente en China a través de entretenidos y cautivadores viajes alrededor del país. En Diarios de viaje nuestros televidentes encontrarán hermosos paisajes y destinos de incalculable valor histórico, turístico y cultural. Modernidad y tradición, el presente y el pasado se unen en un solo programa.

Visita: espanol.cgtn.com

Poemas de Gerardo Lewin de su libro 'Tránsito'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Dos poemas de David Antonio Sorbille de su libro 'Manifiesto del estío'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

665 - Alessandro Severo, l'ultima speranza di Roma o un Imperatore mammone?

Fabrizio Maronta - Disinformazione e democrazia al tempo della globalizzazione

Laurea in Scienze Politiche indirizzo Internazionale e Master di secondo livello in “Cooperazione Internazionale, Diritti Umani e Politiche dell’Unione Europea”, presso l’Università degli Studi Roma Tre. Responsabile relazioni internazionali di Limes - Rivista italiana di geopolitica e curatore della sezione in inglese del sito di Limes. Collabora con Aspenia, rivista dell’Aspen Institute Italia.