94 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOLUISECUZZ Ì CVA?LINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24933

Honduras: violencia y crisis social

2019 cerró con 71 masacres en Honduras que cobraron la vida de 281 personas. Y en asesinatos menores a dos víctimas sumaron más de 3.300 homicidios. La violencia incontenible es parte de un modelo social y político que dirige sus esfuerzos a la concentración de la riqueza y las oportunidades en un pequeño segmento en detrimento de las mayorías.
La descomposición social incentiva que cientos de miles de personas migren del país en busca de paz y trabajo. Es una forma de Terrorismo de Estado, con escuadrones paramilitares y parapoliciales, que actúan por ... continua

Visita: www.surysur.net

Woody Woodpecker Season14 Episode03 - The Bird Who Came to Dinner

Woody Woodpecker is a fictional animated character anthropomorphic woodpecker who appeared in theatrical short films produced by the Walter Lantz Studio and distributed by Universal Pictures during the golden age of American animation

TelePA n. 008

Rotocalco AdnKronos sulla Pubblica Amministrazione Notizie della puntata: E' il centro-italia a trascinare la crescita nazionale delle imprese Sarà pronto per il mese di marzo il piano per la semplificazione amministrativa Visita il sito: www.adnkronos.com

Citazioni più famose di Mark Twain sulla vita - (Parte 1) - Citazioni che vale la pena ascoltare!

Mark Twain, noto scrittore e umorista americano, aveva una filosofia basata sull'uso dell'umorismo e della satira per smascherare l'ipocrisia sociale. Era scettico verso l'autorità e le convenzioni, incoraggiando il pensiero indipendente. Twain credeva nella libertà individuale e nell'importanza della sincerità, esplorava le debolezze umane promuovendo la compassione e la tolleranza e la sua visione del mondo rifletteva una critica acuta della società e una ricerca della verità.
In questo video abbiamo selezionato 76 citazioni di Twain, che possano fungere da ... continua

Presentazione libro: Il Delfino - #logosedizioni

PRESENTAZIONE LIBRO: IL DELFINO #logosedizioni con la partecipazione dell'autore, insegnante e attivista FRANCESCO CORTONESI e Lina Vergara Huilcamán, editore #logosedizioni Un volume illustrato per tutte le età interamente dedicato al DELFINO per la nuova collana GAIA, dedicata agli esseri viventi del nostro pianeta, per imparare a conoscerli e rispettarli! Per una nuova generazione antispecista e sensibile capace di salvaguardare il pianeta.

Visita: www.libri.it

Il tuo cibo la tua medicina con il Dott. Stefano Manera

Wiñol ñi Lan: La muerte del ciclo / Mapuche / Chile

“Un viaje al interior del mundo espiritual mapuche y de algunos de sus lugares sagrados, en donde se practican ceremonias ancestrales. De esta manera ellos pueden mantener su fortaleza como pueblo, nutrirse de la sabiduría de sus antepasados y estar en armonía con el ecosistema, siendo esto la base de su cosmovisión milenaria, el respeto por los antiguos ritos y de las fuerzas y seres que habitan allí. De esta forma el ciclo de la vida mapuche continúa su curso.
Hoy en día sus espacios ceremoniales se ven amenazados por mega proyectos capitalistas de ... continua

Jaume Bertranpetit - Dove arriva il potere esplicativo della biologia? Dalle molecole all’evoluzione

Quali sono le ragioni per cui, tra le scienze, la biologia è considerata una scienza di moda? Perché ne teniamo tanto conto quando parliamo di cose molto diverse, dall'esistenza di Dio alle capacità della mente umana, dalla possibile immortalità alla possibile esistenza del libero arbitrio? E molto di più quando coinvolge la nostra salute o la nostra stessa vita. La grande domanda è perché ci sono persone che negano le nostre basi biologiche per sentirsi più libere, per rivendicare cultura e libero pensiero. Cosa ci lega alla materia ingrata e ci porta a ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Neuralink: l'approvazione per la sperimentazione sull'uomo del chip nel cervello

Marta Armengol: aprender del error - La March

Descubre, en una nueva sesión de "Las artes y los oficios" el trabajo de la artista multidisciplinar Marta Armengol. En sus proyectos busca traspasar los límites entre disciplinas artísticas, trabajando con escultura, diseño, instalación y escenografía, sin olvidar su formación, la arquitectura. En esta charla nos habla de sus experimentos más recientes con el vidrio y el textil, y del papel del error y la improvisación en su proceso creativo.

Visita: www.march.es