559 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26990

Uccide 20 persone per divertimento: Paul John Knowles (il Casanova killer)

Il nuovo caso true crime di cui vi parlo è il primo di un serial killer che porto sul mio canale! Si tratta di Paul John Knowles anche conosciuto come Casanova killer. Gli vennero attribuiti 20 omicidi anche se ne confessò ben 35. Paul viene spesso paragonato al serial killer più famoso della storia della cronaca nera Ted Bundy. Uccide 20 persone per divertimento.

Visita: www.instagram.com

Invisibili a chi? Il destino del lavoro non è scritto

Il destino del lavoro non è scritto. Non è scritto, nel senso che troppo spesso è mal raccontato o semplicemente ignorato. Ma non è scritto anche perché non è ineluttabile: le storie di resistenza e di lotta si moltiplicano, anche lontano dalla visibilità mediatica. Organizzato in collaborazione con Radio Popolare. Con: Massimo Alberti (Radio Popolare), Mohamed Arafat (sindacalista ), Marco Bazzoni (attivista), Francesca Coin (Università di Lancaster), Tiziana De Biasio (Collettivo di Fabbrica-Lavoratori GKN Firenze), Maria Iftimoaiea (sindacalista)

L'insetto simbolo delle foreste secolari

Esiste un bellissimo coleottero, dal color ceruleo, che ama vivere all’interno di boschi vetusti godendosi i raggi del sole che filtrano fra la chioma degli alberi e riscaldano i faggi morti: è la stupenda Rosalia alpina, cioè il cerambicide del faggio, specie rara e bioindicatrice…seguitemi alla sua ricerca a due passi dalla sorgente del Tevere!

Visita: www.instagram.com

Il Mostro di Firenze 1: Solo un maniaco?

Ci sono vicende che lasciano un segno profondo in un Paese, anche a mezzo secolo di distanza. Soprattutto se non tutti i suoi misteri sono stati chiariti. È il caso della terribile vicenda del Mostro di Firenze a cui dedico le nuove puntate di “Uno studio in nero”. Cominciamo dall'inizio...

Visita: patreon.com

Polémicas elecciones en Nicaragua

Nicaragua va a las elecciones presidenciales el domingo 7 de noviembre, donde cinco candidatos disputarán la jefatura de Estado al líder sandinista Daniel Ortega, quien parte como favorito para su quinto mandato y cuarto consecutivo. Las elecciones se realizan tras el arresto de siete aspirantes a candidatos de la oposición que se perfilaban como sus principales rivales, lo que ha colocado al país nuevamente en la agenda internacional.

Visita: surysur.net

In Russia non si vaccina nessuno, perché?

Luciano Floridi: Sovranità digitale

Qual è l’impatto etico delle tecnologie digitali? Chi controlla le informazioni nell’infosfera? Luciano Floridi Sovranità digitale. Uso dei dati e accountability

Dacia Maraini a Trani

La scrittrice Dacia Maraini intervistata dalla giornalista Maria Paola Porcelli in piazza Longobarti a Trani (BT) per la rassegna Libri e Autori

Balasciò

Natalino Balasso e i suoi storici ed illustri personaggi

Visita: www.natalinobalasso.it

La crisis del siglo XIV y el final de la Edad Media - La Baja Edad Media IV

¿Qué ocurrió en el siglo XIV para que hablemos de la época de mayores calamidades en la historia de Europa? ¿Cómo llegó a su final la Edad Media? Las guerras, las hambrunas, la peste... ¿Por qué hablamos del siglo XIV como una época de crisis? ¿Cómo surgió esta enfermedad tan terrible, la peste, que se cobró la vida de un tercio de los habitantes de Europa? ¿Cómo salieron los reinos europeos de esa crisis y cómo llegó a su final la Edad Media?
En este vídeo estudiaremos las causas y las consecuencias de la crisis del siglo XIV, la propagación de ... continua

Visita: www.lacunadehalicarnaso.com