1124 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LUISEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26366

¿Podría pasar (The last of Us) en la vida real?

Hakuto-R : Giappone ed Emirati Arabi stanno per allunare con un lander

D'Alessandro, Decollanz, Ferranti, Garbagnati - Guardare lontano

Festival della Comunicazione 2022

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Presentazione della rassegna: Genova dei poeti in programma a Palazzo Ducale da aprile 2020

10 dicembre 2019
Presentazione della rassegna "Genova dei poeti" in programma a Palazzo Ducale da aprile 2020
Incontro con Serena Bertolucci, Mario Beccaria, Simona Morando e Alessandro Ferraro. Presentazione del ciclo di incontri dedicati alla Genova letteraria del Novecento, in programma per la primavera 2020 a Palazzo Ducale, a cura di Alessandro Ferraro, in cui scoprire i luoghi di grandi poeti come Gozzano, Campana, Sbarbaro, Montale, Caproni e Sanguineti, un patrimonio culturale fatto di pagine e luoghi, da preservare e valorizzare.

Genova è la città dei ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Lavagne 2021 - Cosa scompare insieme al ghiaccio - Giovanni Baccolo

I ghiacciai e il loro ritiro sono una delle più potenti ed emotive manifestazioni della crisi ecologica. Chi può rimanere indifferente davanti ai grafici che mostrano il drastico declino che i ghiacciai di tutto il pianeta stanno vivendo? Perdere il ghiaccio significa anche perdere molto altro, da forme di vita ancora sconosciute a una preziosa fonte di acqua. Senza dimenticare che insieme ai ghiacciai se ne va una componente fondamentale del paesaggio di montagna e della cultura alpina.

Ep. 60 - Attenti allo sconosciuto che bussa alla porta con Massimo Temporelli

Massimo Temporelli è fisico e si occupa da 25 anni di diffusione della cultura scientifica, tecnologica e dell’innovazione. Svolge questa attività nelle aule universitarie, sul web, nei musei, nell’editoria, in radio, in televisione, nelle aziende e nei FabLab. Il suo interesse non è solo tecnico, le sue attività si focalizzano soprattutto sul rapporto uomo/tecnologia, con tutte le ripercussioni sociali e antropologiche che questo rapporto comporta e comporterà.
Ha scritto diversi libri e condotto diversi programmi tv sui temi della scienza e della ... continua

Visita: www.instagram.com

Antonello Provenzale: Orizzonti climatici

También Boric militarizó el Wallmapu

Dicen que la política está llena de buenas intenciones que se diluyen cuando se encuentran con la realidad. Aunque el gobierno de Gabriel Boric comenzó a desmilitarizar la zona en marzo, atentados en las rutas llevaron al presidente chileno a desistir de la vía del diálogo y decretar el estado de excepción en la Araucanía.
Boric había prometido desmilitarizar los territorios donde hay asentamientos mapuches y resolver los conflictos por la «vía política», pero volvió, al igual que los gobiernos de derecha anteriores, a decretar el «estado de ... continua

Visita: surysur.net

G. D'Alessandro, L. Sessa, A. Goldstein, R. Pettinaroli: Mercati e consumatori dopo la pandemia

Festival della Comunicazione 2021

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Entrevista a Guido Bellido - Red de medios regionales del Perú

#Entrevista La Red de Medios Regionales conversó con el congresista Guido Bellido durante el debate de la segunda moción de vacancia presidencial.

Visita: elbuho.pe