201 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAMEDARDOI MINIMINIMUSEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26622

714 - Stepan Bandera, davvero un nazista è eroe dell'Ucraina?

Paolo Cognetti + Gabrielle Filteau-Chiba: Del bisogno e del desiderio di un rifugio - #SalToEXTRA

Nel 2013, Gabrielle Filteau-Chiba si rifugia in una piccola capanna immersa nei boschi, isolata e sola, impara a riscaldarsi con una stufa, a coabitare con le bestie della foresta boreale. Ecco che il dialogo tra la ragazza di "Nella tana" e l’autore de "Il ragazzo selvatico" e "Le otto montagne" si fa inevitabile: un incontro tra il bosco e il sé. In collaborazione con Edizioni Lindau e laeffe.

Vivir en Alemania tras unirse a Estado Islámico

A los 15 años, Leonora Messing abandonó en secreto su hogar en Sajonia-Anhalt. Había planeado su viaje meticulosamente. Llega a Siria a través de Turquía y sueña con casarse con un combatiente de Estado Islámico, un hombre al que ni siquiera conoce.
Se une al EI y se casa con un alto cargo de los servicios secretos de la organización terrorista, Martin Lemke, también alemán.
Comienzan años de terror, una lucha a vida o muerte. El padre de Leonora, Maik Messing, un panadero de la región del Harz, lo intenta todo para recuperar a su hija: entra en ... continua

…Anche i sogni impossibili - Compagnia S-legati con Mattia Fabris e Jacopo Maria Bicocchi

Chi sono io? Questo sembra chiedersi, senza timore, da sempre, Fausto De Stefani. La risposta è facile, potremmo dire noi: Fausto De Stefani è il secondo alpinista italiano e sesto al mondo ad aver scalato tutti i quattordici Ottomila. Quindi va da sé: Fausto De Stefani è un alpinista. Meglio: uno dei più forti alpinisti al mondo. Ma sarebbe una risposta sbagliata. Fausto non si definirebbe mai così. Semmai l'alpinismo lo ha aiutato e spinto a domandarsi con più intensità e precisione la stessa domanda: chi sono io? Uno spettacolo teatrale adattato agli ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

La Storia in Piazza – Carlo Greppi, Gabriele Cardullo, Vittorio Marchis, Antonio Carioti per scuole

La Storia in Piazza 2022 – Carlo Greppi, Gabriele Cardullo, Vittorio Marchis, Antonio Carioti: incontri per le scuole
Carlo Greppi, Materiali dal Novecento: il grande racconto della storia
Si può raccontare il Novecento e i fatti più rilevanti che hanno segnato il suo corso – la guerra, la pace, le rivoluzioni – attraverso le fotografie, le testimonianze, le canzoni, la letteratura e il cinema, lo sport? Questi materiali ci permettono di imprimere movimento, intensità e spessore alla narrazione: si può, ed è estremamente affascinante, integrare nel ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Marco Pinna - Photoeditor NatGeo - Incontri #08

Marco Pinna ci parla del suo lavoro di photoeditor al National Geographic
Marco Pinna è redattore di National Geographic Italia dalla nascita della rivista (1998), photoeditor e giornalista specializzato in fotografia.
Attivo da anni nel mondo della fotografia, ha partecipato a giurie di premi fotografici per concorsi nazionali e internazionali, tiene corsi di fotografia e photoediting, partecipa a letture portfolio in tutta Italia, è curatore e supervisore di mostre fotografiche e ha offerto in più occasioni la sua consulenza a fotografi professionisti per la ... continua

Gli esperimenti dell’unità 731

Guerra Rusia Ucrania. Así está la frontera entre Polonia y Ucrania

Nómade es un programa donde mostramos la realidad de cada país de Europa. Desde lo mejor hasta lo peor. Una mirada profunda no convencional. Acompáñanos en el viaje.

Governare ed essere governati al tempo della pandemia

Da vicino/lontano 2021 - confronto con ANNAROSA BUTTARELLI, FABIO CHIUSI, MASSIMILIANO PANARARI - modera GIANPAOLO CARBONETTO
con il sostegno di Coop Alleanza 3.0
Tra società civile impaurita, rischi di Stato etico, bisogno di comunità, slanci di solidarietà collettiva e dilagare del capitalismo della sorveglianza, al tempo della disintermediazione, e della pandemia, la politica ha di fronte a sé l'occasione per tornare forte. Saprà coglierla per rispondere alle paure e alle insicurezze dei cittadini a loro beneficio? Oppure lo farà a proprio vantaggio, ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

El FMI juega con los naipes marcados

DESDE EL SUR El gobierno argentino de Alberto Fernández está negociando con el FMI la pesada deuda externa heredada del presidente Mauricio Macri. El Fondo conoce las debilidades de la Argentina, que no puede enfrentarlo de igual a igual por no tener el respaldo de potencias como China o Rusia. Esta situación tiene puntos en común con la negociación del gobierno de Grecia en 2015, que quedó solo, a la deriva, y se rindió antes las exigencias de los organismos internacionales de crédito. Un análisis de Pedro Brieger.

Visita: www.surysur.net