365 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE E IL COMPLEANNOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAJEAN-BLAISE SI INNAMORALA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25068

Lettere dall'Himalaya. Incontro con Reinhold Messner

Lettere dell'Himalaya. Reinhold Messner a Una Montagna di Libri

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Zita di Borbone Parma: l'ultima Imperatrice d'Austria

Agustín Aristarán (aka Soy Rada) en Cada noche

Más conocido como Radagast, Agustín es un mago y comediante oriundo de Bahía Blanca. Con tan solo ocho años formó parte de una banda de jazz tocando la batería y a los doce empezó a hacer comedia y magia callejera en las plazas de su ciudad. Actualmente, en sus shows unipersonales se funde el clown, la actuación, la magia, el canto, la música, la danza, la comedia, los malabares y las acrobacias, logrando un espectáculo versátil y singular al que el público responde con agradecimientos.

Visita: www.tvpublica.com.ar

Giornata mondiale della meteorologia

L'oceano, il nostro clima e il tempo - Giornata Mondiale della Meteorologia.

Visita: www.univaq.it

Conversaciones con una supermodelo: Tracy Trinita

Alex Sampedro entrevista a Tracy Trinita, la primera supermodelo procedente de Indonesia, en #RebootEspaña​ 2019. Trabajó para grandes diseñadores como Yves Saint Laurent o Jean Paul Gautier y fue portada de varias revistas importantes de moda.

Visita: fundacionrz.es

I colori delle foglie stanche

“I colori delle foglie stanche” è un cortometraggio firmato da Fabrizio Zanfagnini, che esalta le atmosfere autunnali della montagna friulana in un viaggio naturalistico che parte dal Carso. Il video di 24 minuti, inaugura una nuova serie di documentari di Zanfagnini e raccoglie una grande quantità di riprese effettuate in tempi diversi, con una continua ricerca di inquadrature, luci e condizioni particolari. La sceneggiatura, i testi la lettura, la regia e l’editing sono dello stesso autore. La voce femminile è di Alessandra Santi e le musiche sono di Ivan ... continua

l clima di ieri, oggi e domani: un viaggio nel tempo

Le calotte polari e i ghiacciai alpini rappresentano un “archivio” climatico di inestimabile importanza. La neve, accumulandosi lentamente, strato dopo strato, e trasformandosi in ghiaccio, intrappola al suo interno le preziose bolle d’aria, fondamentali per ricostruire la composizione atmosferica del passato del nostro pianeta per ricostruire le temperature degli ultimi 1,5 milioni di anni. Un prezioso database sul clima del passato che ci aiuta a comprendere meglio il cambiamento climatico in corso e i suoi effetti sull'aumento del livello marino e a ... continua

Corpo, scienza e pandemia

EDOARDO BONCINELLI “Corpo, scienza e pandemia”, intervistato da Corrado Morici, docente-formatore, e Silvia Paolucci, biologa, ricercatrice e docente.

Che Guevara: Eroe o tiranno?

#CheGuevara #Storia #Cuba

Visita: www.patreon.com

Hercules - Riassuntazzo brutto brutto